AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Allestimento Ferplast Star 420 litri netti (NUOVE FOTO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241715)

super82 10-05-2010 14:26

ma il tuo sfondo non è grigio?il marrone diventa più scuro e forse stacca troppol'acquario è il ferplast 160?

super82 10-05-2010 17:59

http://www.acquariofilia.biz/showthr...28#post3007828
il mio acquario concluso oggi.giusto per prendere spunto sul colore in acqua e confrontarlo col tuo sfondo.nel caso dammi anche un parere!:-)

Kappa^ 10-05-2010 18:22

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 3007494)
ma il tuo sfondo non è grigio?il marrone diventa più scuro e forse stacca troppol'acquario è il ferplast 160?

E' lo Juwel Lime, non è grigio, direi beige... marroncino chiaro, poi dalle foto è evidente che le rocce più simile come colore sono quelle che intendo...
E' un ferplast come il 160 ma su misura. 140 di lato e 50 di larghezza contro i 160 e 60 di quelo che dici tu.

Kappa^ 17-05-2010 21:46

Allora. ho deciso il layout finale, posterò le foto. Il mio problema adesso è un altro, i valori!
Ho ricoleggato il filtro all' acquario spostandolo dalla vasca da bagno e l' acquario è stato riempito con acqua "nuova" di rubinetto, al filtro ho aggiunto le ostriche tritate (2 confezioni di Claroshell di Prodac e qualche pietra calcarea) e due pietre porose alimentate da un aeratore Ferplast Airfizz 400 è 2 giorni che gira così e stasera ho testato i valori (Tetra Analyset) #28g:

pH 8
Gh 4dh
Kh 3dh
No2 <0.3 mg/l (valore minimo)

Sono sconcertato... praticamente pare che le ostriche e le pietre calcaree non facciano nulla per indurire l' acqua!!! Può essere che ci vogliano ben più di 2 giorni per indurire l'acqua?
Help me please!! :-(

Kappa^ 17-05-2010 22:33

Ho una confezione di Tetra KH/PH plus... la uso subito o aspetto ancora un pò??

Oscar_bart 18-05-2010 01:06

Sicuro?
Come fai ad avere ph 8 con le durezze così basse?

Kappa^ 18-05-2010 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3018902)
Sicuro?
Come fai ad avere ph 8 con le durezze così basse?

Credo sia per l' aeratore che crea parecchi scambi gassosi.
Che dici aspetto ancora un pò o vado di sali?

Metalstorm 18-05-2010 11:36

Quote:

Credo sia per l' aeratore che crea parecchi scambi gassosi
esatto.....avevo gli stessi valori nell'ex caridinaio sulawesi

le ostriche rilasciano nl tempo....per i primi riempimenti vai di sali (basta che arrivi a un kh di 6)...le rocce calcaree e i gusci avranno un effetto tampone sensibile nel tempo, non dopo 2 giorni.....inoltre, con ph elevati, anche se la durezza è bassa, si sciolgono con più fatica in quanto l'acqua non è acida

il prodotto da te citato non lo conosco, dal nome non vorrei che alzasse solo la durezza carbonatica.....prendi una confezione di sali, i materiali calcarei lasciali lo stesso nel filtro

Oscar_bart 18-05-2010 11:47

Dovrebbe essere un prodotto liquido per alzare il kh, ma lo fa solo momentaneamente.

pseudo80 18-05-2010 12:50

Ma i test sono a reagente liquido???

Kappa^ 18-05-2010 20:13

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3019320)
Ma i test sono a reagente liquido???


------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3019220)
Quote:

Credo sia per l' aeratore che crea parecchi scambi gassosi
esatto.....avevo gli stessi valori nell'ex caridinaio sulawesi

le ostriche rilasciano nl tempo....per i primi riempimenti vai di sali (basta che arrivi a un kh di 6)...

Solo 6? E di gh quanto dovrei avere prima di metterci dei malawitosi?

Quote:

le rocce calcaree e i gusci avranno un effetto tampone sensibile nel tempo, non dopo 2 giorni.....inoltre, con ph elevati, anche se la durezza è bassa, si sciolgono con più fatica in quanto l'acqua non è acida
Capito!

Metalstorm 19-05-2010 11:20

Quote:

Solo 6? E di gh quanto dovrei avere prima di metterci dei malawitosi?
6 di kh è il minimo, volendo puoi fare anche 10 per stare sul sicuro (dato che sono più i malawitsi allevati in durezze alte rispetto a quelle basse)...in fin dei conti, l'acqua del lago è meno dura di quel che si creda (è il tanganica dei due il lago che ha durezze e conducibilità veramente elevate!)....però vivono benissimo e senza problemi anche ad un'acqua mooooooolto più dura

Il gh sarà quello che viene....concentrati sul kh, che è quello che fa da tampone mantenendo un ph elevato e stabilizzandolo

Kappa^ 19-05-2010 13:37

Grazie Metalstorm!
Invece non ho ben capito come monitorare i nitriti per sapere quando possono essere inseriti i pesci, nel classico acquario nuovo se ho capito giusto da zero arrivano a un picco da cui scendono di nuovo e quando tornano a valori adeguati l' acquario è attivo, è giusto?
E nel mio caso che il filtro gira ormai da 45 giorni anche se negli ultimi 15 ha girato nella vasca da bagno e ora lavora con acqua "nuova"?

Metalstorm 19-05-2010 14:43

un paio di settimane aspettale comunque (il filtro in linea teorica è maturo, ma il sitema non è dei più stabili)....nel mentre metti delle scaglie di mangime e vedi se ti si alzano i valori

se hai roba tipo delle ampullarie o neritine mettile dentro e vedi se si sballano i valori....ma prima porta l'acqua a durezza buona

Kappa^ 19-05-2010 23:28

Dopo il trattamento con Tetra PH/KH plus secondo dosi consigliate e aver spento l' aeratore e buttato una decina di scaglie di mangime e aver fatto passare 12 ore ho:

Ph 8
Gh 4dh
Kh 7dh
No2 <0,3 mg/l

a questo punto forse è il caso che mi compri anche i sali per aumentare separatamente il GH...
Quante scaglie dovrei mettere al giorno per tenere sotto controllo i nitriti?

Grazie

Metalstorm 20-05-2010 09:52

Quote:

questo punto forse è il caso che mi compri anche i sali per aumentare separatamente il GH...
lascia perdere il kh plus e usa solo dei sali classici per gh e kh...non devi stare a tarare i due al centesimo di grado usando prodotti separati.....basta che l'acqua si abbastanza dura e buonanotte al secchio
Quote:

Quante scaglie dovrei mettere al giorno per tenere sotto controllo i nitriti?
mah, un pizzichino al giorno.....devi controlare nitriti e nitrati: se i nitriti restano a 0 e si alzano i nitrati, vuol dire che il filtro va
FAi i 2 test all'inizio della prova, metti le scaglie per un po di tempo e man mano monitora...se vedi che si alzano solo i nitrati sei a posto

ma io ripeto: lascierei da parte la fretta, aspetteri 3 settimane (mettendo ogni tanto un pochino di mangime per alimentare i batteri) da quando hai rimesso il filtro nella vasca nuova e chi s'è visto s'è visto...così non rischi.
Sarò fissato io, ma in acquario far le cose di fretta non mi piace :-)

Kappa^ 20-05-2010 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3022317)
lascia perdere il kh plus e usa solo dei sali classici per gh e kh...non devi stare a tarare i due al centesimo di grado usando prodotti separati.....basta che l'acqua si abbastanza dura e buonanotte al secchio

Sei tu che parlavi di portare il KH a 6 e lasciare che il Gh si adeguasse per i fatti suoi... il Kh plus lavora appunto solo sul Kh...

Quote:

mah, un pizzichino al giorno.....devi controlare nitriti e nitrati: se i nitriti restano a 0 e si alzano i nitrati, vuol dire che il filtro va
FAi i 2 test all'inizio della prova, metti le scaglie per un po di tempo e man mano monitora...se vedi che si alzano solo i nitrati sei a posto
Faccio i test subito dopo aver inserito il mangime? Almeno 30 minuti dopo immagino... o no?
12 scaglie possono andar bene?

super82 20-05-2010 10:44

http://www.mondoacquario.it/index.ph...t_80g_Shg.html
un esempio

Metalstorm 20-05-2010 11:03

Quote:

Sei tu che parlavi di portare il KH a 6 e lasciare che il Gh si adeguasse per i fatti suoi... il Kh plus lavora appunto solo sul Kh...
io ti parlavo di usare dei sali normali, non quel liquido.....quindi, ti dicevo di dosare i sali guardando il valore di kh e basta, perchè coi sali di conseguenza il gh saliva e andava a un valore buono per forza

Metalstorm 20-05-2010 11:05

Quote:

Faccio i test subito dopo aver inserito il mangime? Almeno 30 minuti dopo immagino... o no?
12 scaglie possono andar bene?
in 30 minuti non sale nulla...le metti e il giorno dopo testi,,, così per un po di tempo

per la misura ne prendi un pochetto con due dita...non un quintale! una dose per due-tre pesci per capirci

Oscar_bart 20-05-2010 14:33

mi sembra che ti avevo già linkati le inserzioni dei sali sul mercatino, lascia perdere il prodotto liquido, è solo un tampone momentaneo.

Kappa^ 20-05-2010 15:25

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3022768)
mi sembra che ti avevo già linkati le inserzioni dei sali sul mercatino, lascia perdere il prodotto liquido, è solo un tampone momentaneo.

Non è liquido Oscar è polvere. Cmq oggi vado in farmacia.

ciao

Oscar_bart 20-05-2010 15:39

Ok, come non detto. :-))

Kappa^ 22-05-2010 00:59

Cosa ne pensate in quanto a compatibilità di questi:

Cynotilapia afra
Labidochromis caeruleus
Pseudotropheus crabro
Melanochromis auratus
Nimbochromis venustus

?

#24

pseudo80 22-05-2010 08:12

Cyno e caeruleus ok;il crabro nonostante sia un mbuna che "cresca" molto rimane abbastanza tranquillo e si fa i "fatti suoi";l'auratus non te lo consiglio in quanto molto aggressivo e ti limita di molto la scelta (devi affiancare specie che reggano l'irruenza di quel melano) ed il numero (in 140cm al massimo ci metti altre 2 specie di mbuna "tosti");lascia perdere qualsiasi Nimbo che in soli 140cm non puoi allevare (almeno 180/200cm di vasca).

calvus 22-05-2010 08:38

condivido con luca.
anche se i dubbi li ho anche con il cabro-28

Kappa^ 22-05-2010 10:39

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3025111)
Cyno e caeruleus ok;il crabro nonostante sia un mbuna che "cresca" molto rimane abbastanza tranquillo e si fa i "fatti suoi";l'auratus non te lo consiglio in quanto molto aggressivo e ti limita di molto la scelta (devi affiancare specie che reggano l'irruenza di quel melano) ed il numero (in 140cm al massimo ci metti altre 2 specie di mbuna "tosti");lascia perdere qualsiasi Nimbo che in soli 140cm non puoi allevare (almeno 180/200cm di vasca).

Ehmm... chiedevo perchè li ho tutti in vasca... :-))
Preso dall' onda dell' entusiasmo ho popolato troppo!
Il venustus è stato un errore non sapevo diventasse così grosso, me li farò cambiare.
Questi i numeri:

Cynotilapia afra 2+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Pseudotropheus crabro 3 (non sessati)
Melanochromis auratus 1 non sessato (in attesa di altri 2)
Nimbochromis venustus 3 (non sessati)

e poi altri 3 che per me sono identici agli afra ma il negoziante (un altro rispetto a dove ho preso gli afra) me li ha dati per pseudotropheus.

17 in tutto... #17

Cmq eventuali errori li potrò rimediare riportandoli indietro.

super82 22-05-2010 10:56

non ho capito,fino a ieri stavi a domandare come si fanno i test,non ci hai mostrato una foto dell'allestimento definitivo e hai popolato?che hai chiesto a fare consigli fino ad ora allora?l'auratus è un killer per antonomasia.il venustus arriva a 20 cm ed è un predatore il crabro a mio modo di vedere è anche brutto...senza parole!

Oscar_bart 22-05-2010 11:04

20 pagine di tipoc per delle banalissime domande e la parte più importante l'hai fatta da solo??? #17

P.s.
Il Venustus cresce anche più di 20 cm

pseudo80 22-05-2010 11:51

Quote:

Originariamente inviata da Kappa^ (Messaggio 3025220)

Cynotilapia afra 2+1
Labidochromis caeruleus 3+1
Pseudotropheus crabro 3 (non sessati)
Melanochromis auratus 1 non sessato (in attesa di altri 2)
Nimbochromis venustus 3 (non sessati)

e poi altri 3 che per me sono identici agli afra ma il negoziante (un altro rispetto a dove ho preso gli afra) me li ha dati per pseudotropheus.

17 in tutto... #17

-Con il primo numero intendi le femmine (2+1,3+1,...)?
-Cyno afra cosa???Che reef di provenienza???Mica ce n'è solo una di cyno afra!
-Togli l'unico auratus che hai senza attendere gli altri 2...
-i Nimbo hai già capito di toglierli...
-3 Pseudo cosa???
Io terrei solo caeruleus+crabro (magari posta qualche foto ma sono facili da trovare "sicuri" anche nei normali negozi "non specializzati"),riporterei indietro tutto il resto (uno che ti vende 3 pesci definendoli solo 3 Pseudotropheus ti sembra una persona competente???Ti può tranquillamente vendere "fischi x fiaschi"!) e poi si può continuare a parlare di eventuali "integrazioni" della popolazione della tua vasca...sempre che tu voglia...

Kappa^ 22-05-2010 13:42

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 3025239)
non ho capito,fino a ieri stavi a domandare come si fanno i test,non ci hai mostrato una foto dell'allestimento definitivo e hai popolato?che hai chiesto a fare consigli fino ad ora allora?l'auratus è un killer per antonomasia.il venustus arriva a 20 cm ed è un predatore il crabro a mio modo di vedere è anche brutto...senza parole!

Sul non aver postato foto hai ragione, sono in ritardo le posterò! Sui test avevo ormai le idee chiare e avendo controllato e ricontrollato tutti i valori ero tranquillo!
Il venustus ho già detto che è stato un errore a cui porrò rimedio. Il crabro brutto? Sembra un pesce tigre... arancione e nero!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart (Messaggio 3025249)
20 pagine di tipoc per delle banalissime domande e la parte più importante l'hai fatta da solo??? #17

Sì, non ce la facevo più ad aspettare! -35 Ma capisco il disappunto. -38

Kappa^ 22-05-2010 13:59

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 3025288)
-Con il primo numero intendi le femmine (2+1,3+1,...)?

Esatto.
Quote:

-Cyno afra cosa???Che reef di provenienza???Mica ce n'è solo una di cyno afra!
Eh magari saperlo, il negoziante aveva solo la targhetta C. Afra. Posterò foto.
Quote:

-Togli l'unico auratus che hai senza attendere gli altri 2...
Per ora è tranquillo...
Quote:

-i Nimbo hai già capito di toglierli...
Certo. Però quanto tempo ci mettono a crescere?
Quote:

-3 Pseudo cosa???
Non lo so, vi mando foto anche qui.

Quote:

Io terrei solo caeruleus+crabro (magari posta qualche foto ma sono facili da trovare "sicuri" anche nei normali negozi "non specializzati"),riporterei indietro tutto il resto (uno che ti vende 3 pesci definendoli solo 3 Pseudotropheus ti sembra una persona competente???
Decisamente no ma non essendoci molti negozi qui specializzati qui in zona alla fine ho scelto ciò che mi piaceva nei pochi che avevano qualcosa.

Quote:

Ti può tranquillamente vendere "fischi x fiaschi"!) e poi si può continuare a parlare di eventuali "integrazioni" della popolazione della tua vasca...sempre che tu voglia...
Certo che voglio, ma non ho ancora deciso se seguirò alla lettera i tuoi consigli, non volermene ma ci devo pensare.

Kappa^ 22-05-2010 19:08

Ecco uno dei ciclidi venduti per pseudotropeus non precisati da identificare (il re della vasca per ora):

http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4725.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4719.jpg
http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4726.jpg

Spero nel VS paziente aiuto anche se non vi ho più interpellati negli ultimi giorni e posterò anche le foto della vasca completa. :-)
------------------------------------------------------------------------
Un'altra foto:

http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4724.jpg

super82 22-05-2010 20:52

ad occhio per me è uno pseudotropheus kingsizei pulpican(sei andato anche bene considerando che il venditore non sapeva che fosse).aspettiamo altri pareri ovviamente.non sono il più indicato per dare sentenze

Kappa^ 23-05-2010 00:09

Quote:

Originariamente inviata da super82 (Messaggio 3025990)
ad occhio per me è uno pseudotropheus kingsizei pulpican(sei andato anche bene considerando che il venditore non sapeva che fosse).aspettiamo altri pareri ovviamente.non sono il più indicato per dare sentenze

E se fosse lui la femmina ha gli stessi colori? Non vorrei avere 3 maschi...
Ho visto che si chiama anche Cynotilapia pulpican (fonte Malawi Dream) c'è rischio di ibridazione con i Cynotilapia afra che anche sono in vasca? Sono simili... forse i pulpican hanno i colori più accesi...

Metalstorm 24-05-2010 14:58

Quote:

Per ora è tranquillo...
ma "Tranquillo" sappiamo tutti che fine indecorosa ha fatto :-))
Per forza sta calmino,è ancra disorientato, non ha chiaro con chi può fare il gallo o meno, non ha femmine e magari è pure un esemplare giovane.
Dagli tempo di prendere confidenza, di cresere, compagni non all'altezza e pure delle donzelle che lo fanno infervorare, e vedi come si trasforma "tranquillo" :-))

per il discorso cynotilapia afra, meglio postare le foto.....anches e il fatto che non c'era scritto nulla non promette molto bene.
Discorso ibridazioni a parte, il pulpican ha il difetto di attaccarsi molto con pesci di livrea simile....inoltre, se non sono abbastanza grandi, è difficile sessarli senza venting con certezza, in quanto i maschi sottomessi possono rendersi del tutto simili alle femmine

Quote:

Certo. Però quanto tempo ci mettono a crescere?
meglio prevenire che curare...quel pesce è un trattore ;-)

Kappa^ 24-05-2010 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3028071)
ma "Tranquillo" sappiamo tutti che fine indecorosa ha fatto :-))

Hehe... è un vostro modo di dire? :-))

Quote:

Per forza sta calmino,è ancra disorientato, non ha chiaro con chi può fare il gallo o meno, non ha femmine e magari è pure un esemplare giovane.
Dagli tempo di prendere confidenza, di cresere, compagni non all'altezza e pure delle donzelle che lo fanno infervorare, e vedi come si trasforma "tranquillo" :-))
Sì sì non metto in dubbio... ma se ti dicessi che ho anche un lombardoi in vasca? #18

Quote:

per il discorso cynotilapia afra, meglio postare le foto.....anches e il fatto che non c'era scritto nulla non promette molto bene.
Già postate in questi post: #28g
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246843
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=247002

Quote:

Discorso ibridazioni a parte, il pulpican ha il difetto di attaccarsi molto con pesci di livrea simile....inoltre, se non sono abbastanza grandi, è difficile sessarli senza venting con certezza, in quanto i maschi sottomessi possono rendersi del tutto simili alle femmine
Infatti ho deciso di rendere gli afra e tenere solo i pulpican. :-)

Quote:

meglio prevenire che curare...quel pesce è un trattore ;-)
Nel senso che tira su tutto?? :-D Cmq è già deciso tornerà indietro!

super82 24-05-2010 22:00

visto che hai una digitale buona foto di come è venuto l'acquario ce le fai?

Kappa^ 24-05-2010 22:20

Io la metto però non accetto critiche nell' immediato perchè non è definitivo è solo un inizio, claro? :-)
Eco:

http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4747.jpg

http://i233.photobucket.com/albums/e...t/_IGP4758.jpg

Oscar_bart 25-05-2010 00:15

L'allestimento è intermedio sabbioso, adatto ad haps non prettamente rocciofili.

In vasca hai dei teppisti che abbisognano di molte rocce in più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14025 seconds with 13 queries