![]() |
giangi1970, quello affianco alla sump non è un supporto ma la vasca di rabbocco (mi avanzavano dei profili in alluminio e li ho utilizzati :-)) ) ;-)
mp per te ;-) |
bellissima...l'unica cosa che non mi garba ma questo succederà anche nella mia purtroppo,è che con vasche dove si vedono i lati lunghi,perdi di profondità #23
|
Abra,
hai ragione anche secondo me ma quella vasca vista dal vivo e' molto bella te lo assicuro e come vuole fare la rocciata camillo nonforse un po' di profondita puo' venirci fuori bisogna studiarla bene |
Quote:
Abra, infatti il prob me lo sono posto ...... la mia è anche strettina (50cm) devo fare un bel lavoro con la rocciata ...... come dice LOLLO77, bisogna studiarla bene ..... |
Quote:
Per quello la stò studiando anche io,siccome verrà uguale -28d# |
Quote:
se poi alimenti come prima... |
Quote:
|
dopo 5 ore di lavoro #19 ..... trasferito il refugium (gli hippo sono rimasti nell'altro acquario) spostato il DSB fatta la rocciata (anche se non mi esalta ci devo ancora lavorare .... -28d# ) messe un pò di alghe e acceso le barrette by Kurt ..... che con lo sfondo blu (prima avevo lo sfondo nero) fanno una luce ancora maggiore :-)) .....
ecco un pò di foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_1_151.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_2_893.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_3_180.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_4_201.jpg<br> |
io metterei la roccia grande sotto alla penultima con quel cappello crei troppa ombra sotto cmq mi piace #25
|
GROSTIK, Ciao io non avrei fatto il DSB nel refugium perche e difficile dargli un ottimo movimento e ti potrebbe creare qualche problema.
Per il resto ottimo lavoro. :-) |
grazie :-)
roby78, infatti le ultime 2 le voglio invertire ...... ;-) Mauri..., il DSB viene da un refugium che ha girato 2 anni con un movimento inferiore a quello di adesso e non ho avuto prob (mi gratto ....... :-D :-D ) ... cmq lo scarico Xaqua con l'Aquabee 2000/1 up fa veramente l'effetto onda :-)) accentuato notevolmente dalle dimensioni del refugium ..... |
GROSTIK, molto bello ....... #25 #25 #25 #25
|
Ciao Grostik, ottimo reportage!
Se non è troppo disturbo potresti mica postare qualche foto dei tiranti utilizzati sono molto interessato a vederli Ottimo lavoro, prenderò spunto! Grazie |
ti seguiamo........tieni aggiornata la comunità.
buon divertimento e buona acqua....mannaggia che sono distante. ciao Max |
dimitri09 ecco le foto dei tiranti sono di 5 cm :-)
GIMMI a breve altre novità :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...010615_144.jpg<br> |
GROSTIK,
noi rimaniamo per questa domenica giusto? |
LOLLO77, yes ;-)
|
grandissimo grazie, quindi c'è una parte saldata sopra la vasca larga 5 cm che la tiene in tiro... interessante, sei stato gentilissimo grazie ancora :D
|
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
ammazza che progetto!!!!!!!!!!! io ci rinuncio...dopo avere visto sta vasca ci rinuncio... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 |
rocciata del refugium modificata ..... adesso mi piace :-)) ..... si incominciano a vedere un pò di diatomee .... -28d# ...ma è normale domani faccio un giro di test ....... http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_5_118.jpg<br>
|
Finalmente fiat lux ....... ecco una foto del DSB con la plafo accesa 50% bianchi 50% blu ..... (le pareti della vasca non sono pulitissime :-)) )
fatto un giro di test (spettrofotometro) NH3 0,23 NO2 0,03 NO3 16,68 PO4 0,60 PH 6,8 salinità 33x1000 messe le reside di forwater per Si-NO3-PO4 :-) come già scritto in reef caffè un grazie a LOLLO77 per il lavoro fatto oggi :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef_12_128.jpg<br> |
ottimo...finalmente.....i valori in fondo non sono tragici.... ;-)
|
GROSTIK,
è lollo che deve ringraziarti,che ha pastricciato a spese tue.. :-D :-D |
ma che misure ha il refugium?
|
Complimenti bellissima vasca.
Volevo chiederti come mai hai montato un solo scarico xaqua, non sarà poco per una vasca di quelle dimensioni? Quanti litri/ora hai all' uscita del tubo di scarico? La griglia di protezione dello scarico è completamente sommera oppure sommersa per i suoi 2/3 lasciando così un solo terzo libero? Posteresti delle foto al riguardo? Grazie |
ottimo lavoro :D spero di arrivare anch'io a vedere luce sulla mia nuova vasca
comunque io dovrei dire a quelli che mi fanno l'acquario a che altezza fare le bocche per lo scarico ma non ne ho idea, nè dell'altezza, nè della circonferenza, tu quanto grandi le hai? e a che altezza? |
janco1979, 30x35x70
il piccione, i litri ora non li ho misurati (ma posso sempre farlo :-) ) la griglia è sommersa x metà .... stasera metto una foto ;-) dimitri09, se vuoi montare lo scarico Xaqua prendilo prima e dallo a chi ti fa la vasca così prende le misure per i fori direttamente con lo scarico (io ho fatto così è il metodo + sicuro ;-) ) |
GROSTIK, scusa la domanda ma nel refugium non metti altro movimento??? solo il ricircolo della vasca?
|
cicala, si parto così poi vedo ..... si fa sempre preso ad aggiungere movimento ;-) ...... visto che è destinato ad ospitare hippo che non amano molto movimento devo vedere se questo basta ;-)
|
FInalmente vedo qualcosa :-)) ! #25
|
REI, belin non puoi scrivere una frase simile con un avatar come quello..... :-D :-D :-D
GROSTIK, ci metti gli hippo.....??? non lo sapevo... |
cicala,
:-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Per le foto?
|
il piccione, #23 ieri sera mi sono dimenticato .... recupero oggi :-))
|
Quote:
buona acqua a tutti.....ciao Max |
fatto un giro di test (spettrofotometro)
NH3 0,32 NO2 0,00 NO3 1,68 PO4 0,20 PH 6,2 salinità 32x1000 le resine stanno facendo il loro lavoro :-)) ecco la foto della scarico :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/scarico_105.jpg<br> |
quindi sarebbe questo http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-3102.html ? caspita 120x2 fa 240€ di scarico per dei tubi di plastica? caspita... spero di riuscire a costruirmelo da solo, preferirei spenderli in pompe piuttosto, ora mi guardo i fai da te, magari trovo qualcosa, te sai qualche soluzione per il fai da te? ciao a presto
|
senza farti qualcosa te vai dove vendono il materiale plastico e cerchi dei paaparete per cisterna
quarda quello che ho usato io nel refugium ha l'asola dove inserire la griglia si intravede in alto a sinistra ora e' senza griglia http://www.acquariofilia.biz/viewtop...164460#3164460 |
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...554&highlight=
divertiti a leggere questo articolo......come dici giustamente con quei soldi prendici le pompe e con molto meno ti fai lo scarico....puoi addirittura fare un pozzetto vero e proprio esterno in plexi con tanto di pettine interno alla vasca passaparete del 40' per collegarlo al pozzetto esterno dove metterai, in basso, un'altro passaparete del 40' che finisce in sump....è solo un'idea ma ti puoi inventere mille cose e non spenderai mai quanto costa xacqua che secondo me è esagerato per quello che ti dà..........mio parere sempre èhh!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl