AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit e Kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89621)

Giando 20-06-2007 15:25

Quote:

Le vasche zeovit soffrono, come molte altre, di pH basso
sicuro???

condormannaro 20-06-2007 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Giando
Quote:

Le vasche zeovit soffrono, come molte altre, di pH basso
sicuro???

Sai, di certezze nella vita ce ne sono poche. Peraltro non costituisce la mia preoccupazione principale quella di misurare il pH delle vasche altrui. Per queste amenità mi accontento di quanto mi viene riferito :-) :-) :-)

condormannaro 20-06-2007 19:41

bibarassa, diavolo, non ci avevo pensato ;-)

condormannaro 20-06-2007 19:46

supergippo, sai qual è il fatto? Che non solo nessuno su questo forum usa zeovit con la Kw ma, soprattutto, nessuno ha mai provato.

Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).

A presto

fappio 20-06-2007 20:16

condormannaro,io ti ho detto che l'ho provato inconsciamente ...e non ho avuto problemi , però era un acquario da 80l con sump e tutte le sue cosine e non avevo valori azzerati

Giando 20-06-2007 20:22

Quote:

nessuno ha mai provato.

Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).
non per fare il bacchettone, ma sono anni che si evita di mandare i neofiti allo sbaraglio provando quello che gli viene in mente, per cui la posizione da prendere è:
lo uso perchè sicuramente fa bene

altro problemino è che per fare le prove servono vasche stabili e avviate da un pò + tempo che non una vasca di pochi mesi, per cui anche se decidi di fare questa prova, ti invito a non dire in giro se funziona o no, in quanto il risultato sarebbe inattendibile :-)

Benny 20-06-2007 20:32

Quote:

Originariamente inviata da planetbaz
ribadisco: dosometrica

straquoto

condormannaro 20-06-2007 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Giando
Quote:

nessuno ha mai provato.

Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).
non per fare il bacchettone, ma sono anni che si evita di mandare i neofiti allo sbaraglio provando quello che gli viene in mente, per cui la posizione da prendere è:
lo uso perchè sicuramente fa bene

altro problemino è che per fare le prove servono vasche stabili e avviate da un pò + tempo che non una vasca di pochi mesi, per cui anche se decidi di fare questa prova, ti invito a non dire in giro se funziona o no, in quanto il risultato sarebbe inattendibile :-)

Caro Giando,

puoi confidare sulla mia assoluta discrezione :-) Terrò rigorosamente segreti i risultati, conscio della inattendibilità dell'eventuale buon esito e, immagino, anche dell'esito infausto :-)

In effetti sono un neofita, e tale continuo a sentirmi anche se il mio primo dolce risale a diciassette anni fa, e marino a sei.

Una delle poche cose che ho capito della vita è che non si finisce mai di imparare. Si smette solo quando si pensa di aver capito tutto.

Qualche volta questo punto meriterebbe riflessione da parte di molti :-)

A presto

Giando 20-06-2007 21:12

il risultato della prova sarebbe inattendibile non tanto per inesperienza, ma per la mancanza di stabilità attuale dell'acquario in questione.

per la cronaca fino all'anno scorso si è sentito di tutto dal travertino nel reattore, al carbonato di calcio al posto dell'aragonite, animali messi a marcire in sump e chi ha più memoria di me potrebbe far mattina.......il tutto sempre supportato da gente + o meno conosciuta che era entusiasta dei risultati...e un sacco di neofiti li hanno seguiti, ottenendo spesso risultati sconcertanti #07

voleva essere solo un invito a considerare che ci legge potrebbe emulare le nostre prove, con risultati a volte molto diversi :-)

franklin 20-06-2007 21:40

quoto in tutto e pertutto ciò che dice giando....

condormannaro, mi sembra che ti stai arrampicando sugli specchi per cercare qualcuno che ti apporvi ciò che vuoi fare.....se sei così convinto fallo e basta,secondo me non vedi ne danni ne miglioramenti avendo una vasca in maturazione,prova inutile direi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08411 seconds with 13 queries