AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Acquario già avviato ma.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=85603)

islasoilime 10-05-2007 21:43

ho guardato anche io la tabella delle piante #22
è che un'acquario come il tuo sarebbe il mio sogno e allora mi sto appassionando! peccato che per ragioni di spazio non potrei mai tenerlo..
vabbè sulla tabella indica il ceratofillum demersum, che se non ricordo male è citato come utilissima pianta assorbi nitrati, in più puoi creare dei "boschetti molto naturali, che si sviluppano in verticale e quindi sono facilmente attraversabili dai tuoi scalari, arriva anche in superficie creando qualche zona d'ombra e richiede pochissima luce!
poi anche la vescicularia, che è il muschio di java, lo fissi a sassi o legni ed è un substrato per piccoli microrganismi utilissimi all'ecosistema acquario, inoltre è un buon nascondiglio.

se posso permettermi, lo so che sto scrivendo un sacco, io con gli scalari metterei (più avanti)un folto gruppo di corydoras della stessa specie o al max 2, almeno 10,( ma hai già i botia però) 5-6 otocinclus e un foltissimo gruppo di caracidi(non troppo piccoli con gli scalaroni). sempre di biotopo e molto particolari i carnegialla.
ti posto anche questo sito che propone dei biotopi con tanto di consigli su allestimento , valori, piante e pesci( anche se certe convivenze mi lasciano un pò perplesso...)
http://www.natureaquarium.it/default.htm

l

Lssah 10-05-2007 21:46

grazie isla.
spero tanto di uscire da questo momento di impasse x il mio acquario.
temo un po' x l ichtyo ai miei botia e il mio scalarone che ha gli occhi con patina e boccheggia.

spero che la cura funzioni.

cosa ne dici del mio filtro composto solo da 2 spugnone e niente cannolicchi nè lana?
è mai possibile?

Lssah 11-05-2007 08:58

come volevasi dimostrare....
1 anno abbandonati e han sopravvissuto a tutto,adesso che mi metto curarli mi è morto lo scalare che si è ammalato e nel giro di due giorni è morto.

queste cose mi fan passare la voglia di spendere soldi tempo e affetto

Lssah 11-05-2007 14:05

aggiornamento...penso che sia morto anche un botia,che è a pancia in su sul fondo da stamattina. so che dormono in questa posizione però dopo che è morto lo scalare penso al peggio.

ora ho paura che mi muoia anche l altro scalare.

la medicina l ho messa....
che devo fare in piu?

#07

aggiornamento:
il botia è proprio morto,era ricoperto oltre che di puntini bianchi,di una sorta di patina bianca piuttosto spessa,una specie di mucosa.

quindi mi rimane un botia che però penso abbia le ore contate,e l altro scalare che sta a filo d acqua.

son preso malissimo!

milly 11-05-2007 16:10

Lssah, mi dispiace per l'accaduto ma non scoraggiarti, intanto per aiutarti con questo problema sposto nella sezione malattie ;-)

Lssah 11-05-2007 17:08

domani cambio l acqua con 40 litri d acqua d osmosi.
rimane uno scalare,speriamo sopravviva.
ho sempre piu la convinzione che sono andato a toccare un biotipo a sè stante che ormai si era insediato.

spero solo non sia stata colpa mia.... #07 anche se son convinto che il mio scalare è morto per l ichtyo.

islasoilime 11-05-2007 19:38

mi dispiace.. molto spesso quando ci si accorge dei problemi è già troppo tardi..
però pensa che quando avrai ristabilizzato il tutto, avrai un ambiente più accogliente per i tuoi inquilini!

Lssah 12-05-2007 09:15

niente da fare.anche l altro scalare è morto.
ma è possibile che in un botto,x un comune ichtyo mi siano morti d un colpo i 2 botia e i 2 scalari?
forse ho sbagliato a pulire il fondo in un momento così,sottraendogli ossigeno.

#07 #07 #07 #07

Lssah 12-05-2007 14:58

rettifico
pensavo fosse morto e invece non ancora.
ha le pinne laterali un occhio e altre parti coperte come di ovatta!!
che devo fare?

Lssah 12-05-2007 20:22

va bè....doveva andare così.
è morto anche questo scalare, coperto d ovatta.

vorrei capire almeno le cause.

nel male trovo almeno una cosa positiva....ora ho l acquario senza pesci...posso tentare con cambi d acqua di ristabilire il ph.
il medicinale non è servito a nulla,ho gia messo il carbone attivo e domani lo tolgo.
in seguito inserirò i cannolicchi che ho comprato oggi, sotto le due spugne.

nel giro di una settimana spero che il ph si abbassi anche se sinceramente non so dove sia stato il problema di tutte queste morti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries