![]() |
Quote:
Si cmq si prendo questo nuovo! #36# Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdo_nodari.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI/paolino.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp Ti puoi benissimo rendere conto degl'OTTIMI risultati che si possono ottenere con le t5 ma sopratutto tene puoi rendere conto leggendo l'ultimo articolo"un giardino di coralli"(rifarti gl'occhi -:33 -62 -61 )in cui c'è un'interessantissima spiegazione. Quote:
Quote:
Quote:
|
SAN dove sei??? -d12
__________________ Oggi 6 giugno 2007 alle ore 17,00 *Il sole di Vlencia è il più brutto del mondo-Oggi la grande LUNA ha perso---Però non è finità sarà per la prossima e SiCuRaMeNtE VINCEREMO---FORZA LUNA ROSSA--- FORZA#JAMES "GiAcOmInO" SPITHILL -e50 #SPERO CHE A TUTTI I NEOZELANDESI PROPRIETARI DI IMBARCAZIONI A VELA GLI SI POSSANO ROMPERE TUTTE LE VELE E RIMANERE TUTTI IN MEZZO AL MARE!!!!!!! #28b -04 :-96 |
SAN non vorrei che il tuo silenzio stampa sia dovuto ad una possible crepatura del vetro frontale della vasca nuova #28g -:33 #82 e quindi che sei stato sommerso -98 da un piccolo ZzZuNaMi -d12
|
ciao , funziona tutto come deve. ho modificato la rocciata (vedi foto) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2954_187.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2953_489.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2952_930.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_2951_128.jpg
|
|
Bella veramente molto bella,ma scusa la mia domanda hai fatto fotoperiodo?perchè vedo già luce a palla e un chirurgo??? #24
|
San,
se non chiedo troppo, mi potresti far vedere un particolare del foro di tracimazione con la griglietta in plastica??? quella che hai messo per ridurre il rumore grazie e ciao |
ciao.
ho trasferito una vasca che aveva 6 mesi di vita in questa, quindi rocce pronte.... non ho messo la sabbia , vedro come intervenire più avanti. si luce a palla. sto partendo per il mare (vado a fare 2 immersioni), ho già fatto la foto dello scarico richiesta. Se riesco la inserisco ora altrimenti domenica sera. Dipende se mi citofonano. Ciao a tutti |
Bibliobi, scusa il ritardo.
Citazione: Nel mio il foro NON c'era. Io tra l'altro ho messo nel vano sump una ventolina a 12 Volts che mi parte 15 minuti l'ora in modo da "svaporare" un po'. sono quasi sicuro che adesso il mobile lo fanno con un'asola triangolare sul pannello posteriore, come l'hai fissata la ventolina??? Ho preso due lamelle di alluminio anodizzato di 3 cm, le ho piegate in modo da formare, con ciascuna di loro, una specie di doppia L collegata dalla base piccola _______ |__________ . La piegatura piu' corta deve essere almeno 3/4 cm in modo da spostare dal pannello la ventola (altrimenti non "tirerebbe" aria.Questo supporto lo incastro tra il vetro laterale della sump e il pannello del mobile. Ho calcolato la misura dei supportini in modo che la ventola, una volta posizionata, si trovi piu o meno a metà altezza del mobile e, come detto a 3/4 cm dal pannello. Per fissare la ventola ho usato delle reggette da elettricista (le viti si arrugginiscono. P.s. per le cerniere che si arrugginivano ho usato materiale da barca (me le ha portate un amico che le ha prese in un negozio specializzato). Ciao |
[quote]
Quote:
oggi è martedì.............. -04 -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl