AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progettazione della mia prima vasca (150x60x60) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=640)

keronea 25-04-2005 23:11

ok scarico x la risalita come le hai sdoppiate vanno bene porta tutte e due le uscite a pelo d'acqua e a vasca piena decidi la direzione migliore del flusso dopodichè fissi il gomito in alto ;-)

dai che va bene così riempi sta vasca :-D :-D :-D


tira via quel tubo di mandata dallo scarico non serve a nulla e sfavorisce una buona discesa dell'acqua ;-)

vaiii :-D

feddy70 26-04-2005 18:42

mi è arrivato stamattina lo schiumatoio, mi dite come lo collego, è un LGacquari.

Grazie per l'aiuto , so di stressare molto ma ormai siamo in diritura d'arrivo, forse ce la facciamo, no?

Federica

blureff 27-04-2005 01:09

allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

feddy70 27-04-2005 01:13

Quote:

Originariamente inviata da blureff
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

Capito perfettamente, mi procuro il materiale e aspetto che vieni a fare tu il lavoro!!!!
LOL :-D :-D :-D :-D

Federica

blureff 27-04-2005 01:18

dimmi tu quando :-))
#36#


ciao da blureff

WebMaster 27-04-2005 01:45

Quote:

Originariamente inviata da feddy70
Quote:

Originariamente inviata da blureff
allora e un pochetto complicato da spiegare cosi
ci provo :-))

lo posizioni in sump,vedi il tubo di uscita dellacqua,e il tobo grosso che parte da sotto
ora vedi che ce il raccordo a T,perfetto li metti un pezzettino di tubo ed una curva a 90 gradi e poi un altro pezzo di tubo che scende in basso,in questo modo eliminiamo il rumore di caduta acqua
x il carico dello schiumatoio devi usare un pompa dedicata in modo che non perde mai la sua taratura quindi rimante stabile
puoi usare una selz l30 ed un rubinetto x regolarne ,si collega il tutto dove ce quel tubetto sopra la pompa di ricircolo e lo schiumatoio e collegato naturalmente le spine si collegano quando ci sara l'acqua gia ed anche gia salata

x la regolazione fai cosi
fermi la pompa di ricircolo e togli il bichiere,vedi il collo dove era dentro il bicchiere ,perfetto deve restare a meta di quel collo, un consiglio mio lascia il tubo di scarico tutto basso (se e regolabile in altezza anche il tuo) e regolati con il rubinetto della pompa di mandata
fatto tutto
rialacci la spina della pompa di ricircolo con il rubinetto dell'aria tutto aperto ed osserva se esce acqua della base del bicchiere se noti che esce devi ancora chiudere legermente il rubinetto
ma si tratta di poco
ciao da blureff

Capito perfettamente, mi procuro il materiale e aspetto che vieni a fare tu il lavoro!!!!
LOL :-D :-D :-D :-D

Federica

per questo acquario stai invitando mezzo forum.... #07 #07 #07 #07

malpe 27-04-2005 11:20

Tento di dare anche io il mio contributo per il settaggio dell'Lgs visto che ne ho montato uno da 15 giorni LGS600c.
Io ho utilizzato un metodo simile ma concettualmente diverso da Blureff.

Mi spiego meglio......io prima ho scelto la portata in ingresso e fatto in base a questa le varie tarature successive.....sentendo Geppy sto sperimentando una portata bassa che significa schiumazione lenta ma di maggiore efficacia.....
tanto per capirci per il mio 300l netti ho fissato la portata a 300l/h......
pompa hydor l25 con rubinetto.....recipente con scala graduata da 1 litro..... accendi la pompa e misuri il tempo intercorso per riempire il recipiente da 1 litro...
6 sec = 10 l/minuto = 600 l/h... scelta la portata regoli il livello di acqua nello schiumatoio in modo che lambisca il bicchiere se vuoi schima più secca più alto se vuoi schiuma più bagnata utilizzando lo scarico regolabile......

Fatto questo accendi la pompa chiamiamola di schiumazione e stai a vedere.....

Ora io sono in maturazione... poi quando aggiugerò i pesci e gli animali della vecchia vasca si vedrà......

Sperò di non averti incasinato le idee...

bye bye

LGAquari 30-04-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da feddy70
Qua una con entrambe le discese in sump per farvi vedere meglio che la mandata principale passa dentro allo scarico del pozzetto di tracimazione realizzato con tubo grosso grigio, quello flessibile a fisarmonica che si vede sulla sinistra (non si vede la pompa principale ma c'è, l'ho solo spostata per fare meglio la foto).

metto una foto anche generale così poi potete consigliarmi.
Adesso avanti pure con consigli e\o critiche, sono pronta a tutto, se no non sarei qui.

Da quello che vedo, con questo sistema ti allaghi di certo.
O c'è qualcosa che manca o non si vede, o questa vasca è concepita in modo sbagliato.
geppy

Apter_71 02-05-2005 23:08

un ci capisco pure io ... Oltre che vedendo i due scarichi diretti, faranno un botto di rumore ..... Mhaa ... qualcosa non mi torna.

redstile 04-05-2005 22:59

Non per pignoleria ma quelle fascette stringi tubo in metallo che si vedono nelle foto per fermare i tubi sui portatubo di che materiale sono ???? le toglerei prima di fargli prendere una goccia di acuqa salata al limite per tua tranquillità utilizza quellel in nylon degli elettricisti quelle fanno ruggine e cedono all'acqua !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08721 seconds with 13 queries