![]() |
Scusate se insisto ma le piante proprio non riesco a metterle. So che per voi è inconcepibile ma preferisco cosi. Ho utilizzato il test liquido della Tetra. Magari provo a prenderne uno di un altra marca e riprovo. L'acqua di osmosi è diversa dall'acqua distillata che vendono al supermercato? Quali altri test devo fare ?
|
Prometto di non dubitare o di pensare male mai più di voi esperti (un pò maniaci nel senso buono se me lo permettete!) che mettete in guardia dai pescivendoli.. questa ve la racconto.. come detto ho fatto il test e veniva quasi 8,5 di ph.. prendo un pò d'acqua e la porto nel negozio più vicino che sta a più di 30 km intanto davo un occhiata ai pesci e ai prezzi.. mi fa l'analisi lei con la striscetta e mi dice che il ph è assolutamente bassissimo.. la striscetta era tutta gialla.. che i pesci cosi morivano.. che dovevo cambiare tanta acqua.. boh.. mi riprendo la mia acqua.. e parto alla volta di un altro negozio che sta a più di 50 km.. spiego il problema.. mi rifanno i test e vengono gli stessi valori che venivano a me. Mi hanno spiegato come abbassare il ph e guardando i pesci ho scoperto che più o meno costano il 30-40% in meno e mi sembrano decisamente in salute migliore.. pazienza.. mi sobbarcherò un pò di strada in più e non tornerò mai più nel primo negozio. :-)
|
OH mio Dio... ti sei fatto subissare da un sacco di commenti di tutti i tipi. tutti corretti ma nel loro ristretto ambito.
cominciamo dall'inizio: aeratore: non è vero che ti fa alzare tutti i valori, ti fa alzare solo il PH che comunque hai alto di tuo. quindi di fatto fa male ai pesci e se hai piante vere è dannoso perchè facilita la perdita di CO2 che è fondamentale per la crescita sana di ogni tipo di vegetazione. Se hai piante vere producono ossigeno per fotosintesi, ma se non hai piante vere devi avere comunque un sistema per ossigenare l'acqua. si solito puo bastare il movimento della pompa che agitando l'acqua facilita lo'ossigenazione. Certe volte devi aiutare la pompa con un areatore se no i pesci stanno male ed eventualmente muoiono. Comunque: se adesso di pesci non ne hai puoi tenere spento l'areatore perchè consuma e basta!!!! ricordati che però quando lo accenderai ti si alzerà il PH. Anfore: certi pesci hanno bisogno di anfratti e buchi per ripararsi, senza vivono male il loro equilibrio nell'acquario... un modo per dargli riparo è avere anfore. i miei ancystrus si sono sempre riprodotti solo in una anfora e adesso che sono troppo grandi per entrarci hanno smesso. anche se ho messo giunchi, tronchi cavi, tutto... aggiungere un'anfora manda fuori di testa tutti gli amanti dei biotopi puri ma... non tutti sono fatti così e quindi... vaglielo a dire ad un appassionato di Discus che non ci sono coni di terracotta arancioni in natura e che il fondo del loro abitat non è di vetro e vedi un po' cosa ti rispondono!!! vai a dire ad un amante di ciclidi nani che non puo mettere una mezza noce di cocco per farli riprodurre!!! Se vuoi fondo blu e anfore... per la maggior parte dei pesci non importa, secondo me l'importante è che siano sani e rilassati... se ti va bene sono nati in un cubo di vetro... Ci sono dei pesci che stanno meglio con certi colori e pesci che stanno meglio con certi fondi ma sono peculiarità che devi vedere pesce per pesce. Per esempio se hai intenzione di prendere dei Corydoras il tuo fondo non va bene perchè gli fa male ai barbigli dato che è troppo grosso... (mi sembra di vedere che non è fine come la sabbia ma piuttosto ciottoloso). attivatori batterici: il fatto è che la maturazione di un filtro dipende da quando si forma la flora batterica e si misura solo con il picco dei nitriti... quando finisce il filtro si dice maturo. più batteri aggiungi prima viene. più nutri i batteri prima viene... con certi attivatori in pillole se ne metti 2 all'inizio e 1 ogni 3 giorni puoi avere il filtro maturo in 10gg, se usi attivatori liquidi e segui le istruzioni di solito ce la fai in 15 gg se non metti niente ce la fai in genere in 1 mese... tutto qui... il latte serve soprattutto se non hai niente di organico dentro che faccia da pappa ai batteri, se hai piante vive non serve... Quindi come vedi tutto quello che ti hanno detto è vero... nei suoi limiti... solo che non tutti hanno il tempo di scrivere un libro come me e... poi è quasi maleducazione scrivere troppo! Solo che: a te si confondono le idee se non si spiegano i concetti!!!!!!!!! L'unica cosa su cui mi sento di non essere daccordo è: Quote:
2) non è inquinare l'acqua: per adesso hai il carico organico a zero perchè non hai pesci e quindi il latte sarà prestissimo trasformato in nitrati e minerali che non faranno male a nessuno visto che saranno in quantità minime... 3) attenzione a non confondere tutti i batteri!!!!! i batteri di cui stiamo parlando sono batteri che lavorano sui nitriti per trasformarli in nitrati in ambiente aerobico. Sono diciamo "batteri buoni", arrivano ad un equilibrio dettato dal carico organico e quando ce l'avrai (il carico dico). 4) c'è poi tutta una pletora di batteri cattivi che fanno danno e portano malattie... non stiamo parlando di questi. 5) prima che tu possa pensare ad una riproduzione il livello di batteri sarà cambiato un miliardo di volte in funzione di quanto terrai l'acqua pulita. 6) se terrai l'acqua pulita con cambi fr7equenti e abondanti sifonando il fondo (soprattutto se non hai piante) i pesci staranno sani e belli e si ripridurranno anche. 7) se terrai l'acqua sporca e il fondo pieno di -scusa il linguaggio- merda di pesce le uova appena deposte saranno attaccatre da muffe e batteri e ammuffiranno subito. Penso che la domanda che nessuno ti ah fatto ma che è fondamentale fin da ora è: ma cosa ci vuoi tenere in questo acquario!? no perchè le scelte che farai dipendono solo da questo!!!! |
beh asterix cosa dirti? grazie per il tuo "libro"!! Provo a dirti alcuni miei dubbi e idee (la maggior parte sicuramente errate).
Non vorrei mettere le piante vere: è un problema insormontabile o tra pompa e eventualmente aeratore la cosa è risolvibile? A quanto ho capito i Corydoras sono i pesci pulitori che mi dicono essere indispensabili: esistono pulitori anche per la ghiaia un pò più grande come ho io? me ne porto un pò nel negozio per scegliere i pesci? Sulla scelta dei pesci direi 3 o 4 pulitori (quali?), una decina di neon e magari 2 pesci un pò più grandini: mi consigli qualcosa di robusto e carino che stia bene con i neon? Esistono pesci che si nutrono dello stesso mangime? In un negozio mi hanno chiesto 9 euro per 1 pulitore e 3 euro a neon: sono dei ladri? cosa costano più o meno questi pesci? Sifonare il fondo: scusa l'ignoranza.. ho il sifonatore.. pompetto la ghiaia con il tubo rigido e la ributto giu con l'altro tubo no? Altri consigli? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
butti l'acqua e la sostituisci con acqua fresca. |
I valori dell'acqua sono risultati a posto e finalmente ho preso i pesci.
Ho preso 2 corydoras bianchi, 2 gyrinocheilus, 10 neon e 2 scalari (uno screziato e uno nero). Chi di voi ha scalari mi può dare qualche consiglio per tenerli al meglio? Hanno bisogno di molta luce? Sarà possibile capire se sono maschi o femmine? E' normale che si siano piazzati uno da una parte dell'acquario l'altro dall'altra e se ne stiano dietro le piante? Ho letto che potrebbero attaccare i neon. E' vero? o solo quando diventeranno più grandi? ora sono piccoli.. intorno ai 5 cm direi. La temperatura è meglio un pò più alta di 25°? Come al solito grazie a tutti ! |
Scusa, ma cosa intendi per -i valori dell'acqua sono a posto-. Non avevi il PH a 8,5? A quanto e come lo hai abbassato? Tieni presente che scalari, coridoras e neon vivono meglio in acque acide (<7).
Ciao Fede |
Quote:
non un ottima scelta direi... scusa se ci vado un po' pesante.... ma... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io ti direi che non hai l'acquario giusto per gli scalari. rischiano di rimanere piccoli e non crescere bene, rischiano di avere anche deformazioni e di essere gracili e morire in fretta. non ti parlo perchè l'ho letto in giro su questo sito... è che ho fatto lo stesso identico errore all'inizio e ti posso dire che li ho visti morire e frotte. Quote:
|
Un'altra cosa, hai avviato la vasca (correggimi se sbaglio) il 23 agosto ed il 1 settembre metti i pesci ????.
Ciao Fede |
E poi butti 16 pesci contemporaneamente nell'acquario? Mi pare proprio che tu non abbia letto molto su questo forum. In acquariofilia la fretta è una pessima consigliera, ma questo te lo avevano già detto altri, evidentemente inascoltati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl