![]() |
Niente scalari. Poi mi sembra già che due tre specie sono più che sufficienti, anche per calibrare meglio i valori.
Fai attenzione quando penserai ai cory, non tutti hanno gli stessi valori di allevamento, tu cerchi nelle schede che si avvicinano alle altre specie che sceglierai (puoi guardare qui o su seriously fish) Dimenticavo ... per fissare gli steli se vuoi usare i cannolicchi, le infili dentro e le interri. Oppure trovi dei fissaggi apposta online |
Per quanto riguarda le piante, è normale che la sagittaria sia giallina e presenti foglie trasparenti che si stanno sfaldando? L'hygrophila corymbosa aveva invece una patina nera su alcune foglie in basso, le ho potate, ho fatto bene?
In generale comunque noto che quasi tutte le piante hanno le foglie in basso piu scure, è normale adattamento o sbaglio qualcosa io? Se serve posso postare foto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il legno era meglio fissarlo a una roccia con delle fascette da elettricista per farlo stare sul fondo.
|
Domani sto a casa e vedo di fare qualcosa per la radice, magari anche tagliare qualche parte perche' è piu grande di quello che credessi!
Per le piante metto qualche foto per farvi capire di cosa parlo http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fa3cfb33ce.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...4759278e34.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...f611bc30af.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...6a88f11353.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
a quante ore sei di luce e quanti watt sei di lampade ora?
Hai iniziato fertilizzare o hai messo niente? Cmq in parte è normale appena le piante vengono inserite |
Ho iniziato con 6 ore, sono a 46w, circa lo 0,5, ancora non fertilizzo, credevo dovessi aspettare la maturazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se aspetti troppo però fanno una brutta fine... un minimo di fertilizzante per le piante più esigenti ci vuole. Sarebbe da fare test di ferro, NO3 e PO4. Che fertilizzanti hai?
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Dopo faccio i test e posto i valori, non ho ancora comprato nulla, ero propenso verso il protocollo dennerle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Primo acquario da 90 L
Eccomi fatti di nuovo i test:
Ph 7,5 Gh 21 Kh 13 No2 0 No3 0 Nh4/nh3 0,5 Po4 0,5 Fe 0,1 Dici di comprare i fertilizzanti e cominciare? Ricordo che ho anche fondo fertile dennerle depomix pro 9in1 Intanto ho aggiunto un po di piante: egeria densa, rotala rotundifolia e crypto wendtii grreen, ho anche tagliato un po la radice di mangrovia, ora entra meglio, gli ho messo una roccia sopra per farla affondare http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...34aef0aae1.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...db40e4945e.jpg http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7dbea375dc.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
il fondo fertile serve a sagittaria, crypto etc in pratica tutte quelle piante che assorbono per via radicale, può anche essere che le radici non siano arrivate al substrato. Le piante a stelo invece assorbono per via fogliare. Io mi procurerei immediatamente del fertilizzante, in modo tale che se ti serve, lo hai. Poi anche la durezza alta può influenzare nell'adattamento in vasca, fotoperiodo etc
Io Dennerle non ho mai provato, ma ai fertilizzanti unici o con pochi flaconi, preferisco le linee che danno gli elementi divisi, e acquisto solo quelli necessari in base alle esigenze della pianta. Se vuoi provare con Dennerle trovi sicuramente qualcuno che ti dà indicazioni Ah l'egeria qualche stelo mettilo galleggiante ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl