![]() |
volendo puoi anche sciacquare per bene i vetri prima di fare la prova di tenuta e poi tenerti l'acqua usata per la prova. Perchè buttare 120 litri d'acqua, anche se di rubinetto e quindi poco costosa, rimane sempre un bruttissimo spreco.
------------------------------------------------------------------------ spero che il disegno lo abbia fatto tua nipote :-D scherzi a parte, sulla carta non sembra male. Ovviamente avrai usato colori a caso per la sabbia. Comunque non vederlo mai come uno schema da seguire con precisione, usalo solo come idea di base, a mio avviso una delle parti migliori è andare in negozio o in un bosco e immaginarsi i vari legni, rami e radici all'interno del proprio acquario, è in quel momento che io di solito capisco come sarà l'allestimento, sempre partendo da uno schizzo dall'alto come quello tuo. |
Quote:
Comunque vetri puliti e vasca riempita, e per il momento vasca e mobiletto resistono #25 Domani mattina infatti pensandoci vado un un paio di negozi per vedere qualche idea di acquari già completi e se trovo qualche pezzo interessante e che faccia al mio caso allora lo prendo. PS: avendo abbandonato la strada degli squaletti per mancanza di spazio, avevo intenzione di mettere in vasca lo squalo delle lego incollandolo a qualche pezzo di legno... si può fare? come si può fare? |
eviterei si sporcherebbe e si riempirebbe di alghe, inoltre potrebbe rilasciare sostanze dannose, oltre a rovinare l'estetica della vasca
|
Quote:
Comunque, tanto per tenervi aggiornati, l'acquario sta prendendo forma al momento su carta (voglio evitare di correre), anche perché ieri ho notato che il progetto di qualche giorno fa aveva una falla di base (cioè io lo vedrei per 85% delle volte non frontale, ma di lato e quindi coprire con delle piante quel lato mi avrebbe nascosto gran parte. Prima bozza: praticamente le due chiazze nere sono collinette, le chiazze grigie invece sono diciamo rasoterra e una stradina blu per dare un tocco di colore. http://s17.postimg.cc/coeih0yrf/bozza_2_1.jpg Seconda bozza: una soluzione piu "zen" cioè, cioè la stradina bianca, come se tendesse all'infinito chiara e due collinette ai lati. http://s8.postimg.cc/5tusw2uup/bozza_2_2.jpg Terza bozza: con una sola collinetta che fa da sfondo e sul lato destro (forma di L diciamo) e con una stradina di colore che risalta che scende. http://s29.postimg.cc/m4sk9s677/bozze_2_3.jpg Ovviamente poi ci sarebbe da mettere le piante e rocce, ma almeno voglio scegliere una disposizione base e poi arricchirla. PS:scusate una domanda, nel fine settimana girando per negozi vidi un paio di gamberetti di un rosso acceso. giusto per sapere, quelli di acqua dolce li potrei tenerei io alle prime armi |
Ma no ti azzardare a fare sta cosa orribile, stradina azzurra!?? Che roba è? Totalmente innaturale, andrebbe in pieno contrasto con le piante e con il resto della composizione. Meglio farla chiara a marroncina.
Le collinette non so se ti conviene farle, alla fine li ci sarebbero le piante alte, quindi le colline diventano inutili. ------------------------------------------------------------------------ Meglio limitarsi ad un fondo di 4 cm dove hai colorato più chiaro e di 6-7cm dov'è più scuro. Però usa ghiaia 2-3mm,non più fine perché rischi zone anossiche. |
Quote:
|
Colore più naturale di quello della sabbia di fiume??
La sabbia edile spessissimo è semplice sabbia di fiume, il colore grigio è molto naturale. |
A me da l'idea di cemento!! La preferisco con un colore più tendente al marrone che al grigio!
|
anche io, però ad esempio un un Malawi la vedo bene, anche se non so di che colore sia il fondo del fondo, quindi non so se si avvicina al biotopo. In un amazzonico o un asiatico non gliela metterei invece, preferisco un colore ambra per l'asiatico e beige per l'amazzonico. Se invece si volesse fare un biotopo italiano (che probabilmente fanno pochissime persone, allora la sabbia edile potrebbe essere perfetta, magari proviene proprio dal biotopo che si vuole ricreare.
|
Io, avendo dato un occhiata un pò in giro e volendo mettere piantine vere avevo pensato a fare il lato nero color terra per via dei nuovi fondi che assomigliano proprio a dei pallini di terra e invece il lato color grigio scuro per spezzare un pò. il lato blu era solo per creare una sorta di via di fuga (come mi ha spiegato sabato pomeriggio il negoziante) da creare con casomai dei ciottoli o solo il contorno.
In pratica una scelta tra le 2 combinazioni (e forse quello che stavate parlando voi è questo grigio) http://s1.postimg.cc/yygk2pfzf/primo.jpg http://s9.postimg.cc/91eqtx5h7/terzo.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl