![]() |
oltre alla galleggiante puoi mettere altre piante epifite, come del microsorum pt. philippine, delle anubias barteri nana, i vari muschi, la cladophora etc... anubias e microsorum hanno un rizoma (parte da cui partono foglie e radici) che non va interratto, l'ideale sarebbe legarle ad un legno
Inoltre aggiungici una bella foglia di catappa, è utile e al bettino fa piacere :) |
Quote:
se non eri sicuro delle esigenze del pesce potevi chiedere a loro, oppure allo stand nostro prima di comprare... ti avremo aiutato volentieri :-) ;-) |
Si lo stand di aib era bellissimo, forse anche troppo:-D
Mi spiego meglio era perfetto ma forse non troppo a livello commerciale. Lo hanno allestito con l'acqua scura per la salute dei pesci invece di esaltarne i colori. Veramente un bell'esempio di acquorologia consapevole, spero che abbiano riscosso successo anche economicamente. Io personalmente da loro ci ho preso una piccola vasca per le cardine. Io penso anche di aver parlato con te alla fiera, se il tuo nickname corrisponde all'età ne sono quasi sicuro. Ho parlato nello stand di AP con due ragazzi sui 25/30 anni uno con i capelli chiari e l'altro scuri. Avevo chiesto di una vasca appena acquistata e poi del mangime vivo per il betta. Siamo finiti di parlare del tubiflex e di cosa si nutre |
:-D può essere si :-)
|
ragazzi grazie mille dei consigli, vi aggiorno sul fatto che adesso il Betta mangia il mangiare a scaglie dei guppy ma non mangia il suo mangiare specifico in granuli, magari adesso prendo del mangiare vivo, voi cosa dite?
che riscaldatore posso mettere per 11 litri? |
prendi delle larve di zanzara congelate e ne dai un pezzettino di cubetto...
metti un riscaldatore da 20 watt... non hai proprio intenzione di prendere un 30 litri vero? |
Hai almeno piantumato alla fine questo acquario PROVVISORIO?
|
Spero che tu non voglia tenere il Betta in 11 litri... Senza piante poi!
|
Riscaldatore da 20W, cibo congelato come chironomus, artemia, dafnie.
Con un coltellino stacchi un pezzettino di cubetto e lo metti in un bicchierino con l'acqua dell'acquario finché non si scongela. Poi il cibo lo raccatti con un retino o una siringa e glielo dai piano piano in modo che lo veda. E' molto importante che tu inserisca almeno una piantina vera, per poter ossigenare l'acqua. |
ragazzi l'acquario è della mia morosa io ho già un 55 litri, e lei per adesso vuole mantenere questo poi lo cambierà....
Che tipo di piante devo mettere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl