AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   turbellarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41281)

oceanooo 02-11-2009 16:50

ma come parli asvanio :-D :-D
emio ti ha contagiato??
io ho chiesto se l hai provato o no.. e mica l ho capito...

zucchen 03-11-2009 00:10

se sono nello scheletro l acropora è spacciata

asvanio 03-11-2009 15:11

e' chiaro che non l'ho provato... dato che ho risolto come ti ho detto ;-)

per il parlare... emm sai ogni tonto mi piace parlare l'italicoarcaico come ebbi scritto ntra parentezi :-)) :-)) :-D

;-)

oceanooo 10-11-2009 23:50

la mia esperinza qua...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...016013#3016013

Vutix 10-12-2009 14:36

solitamente le turbe attaccano le acro che sono deboli, il cui tesuto non è "spesso"...e provare ad alimentare a manetta per far rinvigorire le acro potrebbe essere un idea?

asvanio 10-12-2009 15:44

dipende cosa succede all'equilibrio generale della vasca con questa azione di sovralimentazione #24

io credo che attacchino ed escano fuori in massa partendo dalle acro piu' debilitate e con minor tessuto di sicuro

... ma la causa scatenante secondo me e' un mutato equilibrio in vasca da intendersi in senso ampio.... che si puo' sintetizzare dicendo che la vasca non gira piu' bene o non e' piu in equilibrio generale stabile

quindi a mio avviso facendolo in quel momento non si fa altro che dargli una mano

ovviamente sono mie opinioni Roby,

Vutix 10-12-2009 20:36

Quote:

... ma la causa scatenante secondo me e' un mutato equilibrio in vasca da intendersi in senso ampio.... che si puo' sintetizzare dicendo che la vasca non gira piu' bene o non e' piu in equilibrio generale stabile
super quotone!io infatti quand'è che ebbi un attacco massiccio di turbellarie???quando mi misi a fare il pirla e a dosare fonti di carbonio (fruttosio), facendo scomparire nel giro di un breve lasso di tempo sia no3 che po4, che sono fondamentali per una corretta salute degli animali(nelle giuste quantità chiaramente). Le acro mostrarono subito colori migliori, bloccarono però la crescita, credo per mancanza di forze. Proprio questa mancanza di pappa a disposiizone le rese più facilmente attacabili da parassiti e da quì il devasto totale..avrò buttato via due secchi di animali morti.
Mi sono mosso in questa direzione:pian piano ho ridotto la somministrazione di fruttosio, ho fatto il bagno in betadine a tutte le acro, taleato tutte le parti con le uova, cioè praticamente tutte le basette e le parti già mangiate.......

ragazzi mi sto accorgendo che si tende a dire che le vasche devono essere magre, quando non ci accorgiamo che se la vasca è ben progettata l'acqua, per far si che gli animali crescano e siano sani, deve essere GRASSA, con cibo a disposizione, con i coralli che spolipano e che magari non siano del tutto fluorescenti, ma in salute.se alimentiamo e i valori si alzano allora conviene rivedere bene la propria situazione e capire dov'è l'errore.
tutto secondo la mia misera e insignificante esperienza ;-)

asvanio 11-12-2009 15:31

in linea di massima dici giusto

perche' tirando al massimo i valori con l'unico intento di tirar fuori il colore piu' sgargiante e brillante ai nostri coralli si rischia ovviamente di creare uno squilibrio alla vasca, e quindi apriamo la trada alla bastarde che secondo me come dicevo in altri interventi... sono presenti un po' in tutte le nostre vasche

cio' non toglie comunque che ci siano vasche e manici che riescono ad avere valori ottimali e colori spettacolari senza influire nell'equilibrio generale dell'acquario, anche se questa e' cosa difficile e destinata a pochi utenti

ovviamente come succede un po' in ogni cosa piu' si tira al limite e piu' si rischia

Vutix 11-12-2009 21:19

Quote:

cio' non toglie comunque che ci siano vasche e manici che riescono ad avere valori ottimali e colori spettacolari senza influire nell'equilibrio generale dell'acquario, anche se questa e' cosa difficile e destinata a pochi utenti
non so perchè, ma i sto convincendo sempre più che le foto delle vasche che vediamo sul web, siano un pò come da paragonare ad una gara di culturismo...gli atleti arrivano al massimo della forza per la competizione, poi mi piacerebbe vederli un mese dopo(spero di essermi spiegato ;-) )

asvanio 12-12-2009 16:11

purtroppo troppo spesso e' cosi' e succede cio' che pensi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries