![]() |
non rifare tutto..ci vuole tempo...
:-) |
comunque le piante stanno crescendo moltoooo piano. alcune come la ludwigia non vedo proprio crescere
|
Ok, allora a questo punto prendo in considerazione l tua proposta di iniziare a fertilizzare...a 1/4 della dose consigliata tenendo controllate piante e alghe..Aggiornaci sull'evoluzione ma sappi che i risultati potrebbero essere all'inizio non visibili o addirittura un peggioramento..come invece al contrario potremmo dare una spinta alle piante..cosa che spero vivamente.
Aumenta nel possibile l'erogazione di CO2 |
ragazzi vi annuncio che la situazione è moooolltoooo migliorata. già dalla settimana scorsa ho visto un netto miglioramento proprio giusto dal giorno dopo che ho iniziato a fertilizzare. secondo me non è stato il fatto di avere iniziato a fertilizzare che le alghe sono quasi sparite ma un insieme di cose( aumento co2,caridina japonica,5-6 otoc,poi ho inserito tre piante nuove(Ceratophyllum in grosse quantità,Hydrocotyle leucocephala,microsorium)).
secondo me avere iniziato la fertilizzazione non ha aiutato a ridurre le alghe ma ad avere ripristinato la crescita delle piante,che prima era praticamente nulla. questo è come l'ho pensata io; poi voi siete più esperti di me e magari potete confermare o negare questa cosa :-) vi faccio qualche domanda e poi vi posto le foto... 1)ora ho il fotoperiodo a 7,30 ore quando devo alzarlo a 8 o se deve rimanere così 2)molte piante buttano molte radici aeree,questo cosa vuol dire? 3)quando capisco che la dose di fertilizzazione va aumentata? avevo altre domande ma me le sono scordata. PS:il ceratoph l'ho lasciato galleggiare e quindi naviga da una parte all'altra e molte parti bloccano le alghe che navigano e si depositano su questa pianta. forse anche per questo che le alghe libere non si depositano più su altre piante e arredamenti. http://s9.postimage.org/s9zjne8hn/IMAG0234.jpg http://s9.postimage.org/ehl4rrhq3/IMAG0230.jpg http://s9.postimage.org/uh3sbbdrv/IMAG0229.jpg |
questa notizia mi rende felice.
All'inizio io e Paolo sconsigliavamo di fertilizzare perché essendo in piena esplosione algale voleva dire che le alghe avevano di che crescere...le piante consumano più lentamente ma consumano..quando ci hai detto che vedevi sofferenza delle piante, quello era il momento di integrare dato che i nutrimenti scarseggiavano anche per le alghe. continua a dosi ridotte ancora fino a quando avrai presenza di filamentose importante, poi aumenteremo. Tra qualche giorno porta il fotoperiodo a 8 ore. Ottimo il ceratophyllum messo a galleggiare. Alcune piante producono radici aeree, dicci quali sono. ok japonica.. bene bene..sono davvero contento..stai uscendo dal tunnel.. |
anche io sono molto felice perchè come avevo già scritto non ne potevo più di vedere solo alghe.
le piante che producono radici aeree sono: -ludwigia repens -Hydrocotyle leucocephala -Alternathera( questa ha le foglie marroni, quanto tempo ci vorrà perchè ritornino belle rosse?) -Heteranthera zosterifolia la calli non cresce molto(tempo fa avevo messo le pastiglie sotto) poi quando le alghe rimaste spariranno vorrei anche abbellirlo se mi date qualche consiglio. :-):-):-):-) |
Il mio parere e' che abbiano sofferto piu' delle altre la carenza di fertilizzazione,ora che hai ripreso e la situazione migliora ci vorra' poco,anche per l'Alternanthera
Ti faccio i miei complimenti per la pazienza e anche per la vasca,davvero bella,anche senza alghe |
Cecilia come va con le tue filamentose? (ho piu o meno lo stesso tuo problema)
|
Quote:
|
Grazie. Volevo un conforto morale#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl