![]() |
Quote:
|
Quote:
Stessa cosa io Mauri, l'unico polpastrello che mi si spella è quello del dito dove ho un anello in oro bianco....tutti gli altri sono perfetti....quindi a sto punto un nesso c'è!!!! |
succede spesso anche a me, ma stupidamente non l' ho mai collegato al sale !!
viste le foto mi si spellano esattamente come a te !! il sale in questione è ***************** edit Paolo Piccinelli... Non voglio essere costretto a chiudere il topic. uso o quello o un altro ( A......R ) se me lo confermi provo a cambiare sale e vedo se mi succede uguale! |
Il cloruro di calcio (sicuramente nel sale non c'è idrossido che è praticamente insolubile) dà idrolisi acida..leggermente.. Dubito sia la causa..
Inoltre irritante lo è anche la candeggina, l'ammoniaca per pavimenti e decine di altre sostanze.. In ogni caso il cloruro di calcio è sicuramente presente in ogni sale (nonchè integratore di calcio).. Il fatto che un sale possa essere più carico o (se non scherzava!) Che del sale si concentri sotto l'anello non dovrebbe creare problemi di ordine giuridico.. Mi spiego..ammesso che in vasca tu abbia 400 e qualcosa ppm di calcio.., ammesso che nel sale sia un po' più presente non dovrebbe cambiare molto.. Prova con del turbo calcium kent per verificare se possa essere il calcio cloruro il problema..(cioè lo ione calcio..).. Ma credo più alla reazione Atopica.. Una mia allieva l'anno scorso si è gonfiata tipo ranocchia per avere toccato del solfato rameico.. Paolo..il rame metallico è una cosa..il rame ione un'altra..alcuni sali sono additivati di rame (azzurrini) per schiarire i coralli (effetto spur) e sembrare più validi .. |
per quello che mi riguarda io ho eritemi se entro con le braccia in vasca, la cosa la imputo però alla reazione che la mia pelle ha ai coralli. Credo che inoltre ci sia la carica batterica che nelle nostre vasche è certamente più elevata che non a mare.
Se tocco il sale non mi succede nulla |
io confermo una cosa.....
nel periodo che lo usavo...mi bastava inserire il braccio...destro comunemente nell'acqua,asciugarlo e aspettare pochi minuti per vederlo diventare rosso e in alcune parti con zone leggermente rogonfie...e poi una volta passato il gonfiore rimaneva ipersensibile e prudeva....lasciando poi la pelle completamente disidratata. grattando poi aumenti il problema allargando la parte colpita..... insomma un macello..... ora sono tornato al mio fido sale kz e posso farmi il bagnetto con l'acqua preparata.... stasera vi metto il nome della crema con cui ho risolto.....la sera con quella la mattina con una crema altamente idratante... |
Ho appena avuto conferma del sale in questione... io leggendo questo topic ho capito cosa mi causa un problema a miei occhi, ho una specie di demratite nella zona delle ciglia, mi causa prurito con piccole escoreazioni e ripensandoci bene coincide da quando sto utilizzando questo sale..! ora sono un paio di settimane che ho cambiato marca...#28d#
|
Buddha...
Forse non e' magnesio..alla fin fine e' stato riferito anche a me... MA sicuramente non e' ne rame ne solfato di rame....VIETATISSIMO..in acquacoltura sia per "animali" ornamentali(pesci e coralli e affini) che per pesci destinati al consumo umano.. E di questo sono sicuro al 99%...non essendo il mio settore specifico... |
Il rame è bandito da ogni acquario ....morirebbe tutto in una vasca di invertebrati.....per i soli pesci il mio negoziante lo usa ma poi ti dice ti buttare l'acqua prima di inserire i pesci in vasca
|
ma usando questo sale nessuno ha avuto problemi in vasca???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl