AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bio pellets (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401077)

BASQUIAT 09-11-2012 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061924748)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061924744)
Quote:

Originariamente inviata da Tropicalnature (Messaggio 1061924698)
Eviterei comunque di utilizzare la pompa di alimentazione dello schiumatoio deviata.

Sono due cose diverse e lavorano con due portate diverse,a meno di particolari coincidenze..diventerebbe complicato tarare la pompa per il giusto movimento dei pellet e allo stesso tempo la giusta quantita'di acqua per la schiumazione

Quindi pompa dedicata

basta utizzare dei rubinetti sui tubi e misuare la portata in uscita...nn credo ke ci voglia poi così tanto!

...hai ragione ma devi sostituire l'attuale pompa di carico con una sicuramnete più potente con il risultato che potresti avere una pompa unica che consuma come due dedicate una al carico e l'altra al filtro BP.
Credo sia preferibile sistemi indipendenti.

x lo skimmer ho una pompa di carico da 1500lt/h chiusa quasi a metà....

Bigsampey 09-11-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061924805)
Quote:

Originariamente inviata da Bigsampey (Messaggio 1061924748)
Quote:

Originariamente inviata da BASQUIAT (Messaggio 1061924744)
Quote:

Originariamente inviata da Tropicalnature (Messaggio 1061924698)
Eviterei comunque di utilizzare la pompa di alimentazione dello schiumatoio deviata.

Sono due cose diverse e lavorano con due portate diverse,a meno di particolari coincidenze..diventerebbe complicato tarare la pompa per il giusto movimento dei pellet e allo stesso tempo la giusta quantita'di acqua per la schiumazione

Quindi pompa dedicata

basta utizzare dei rubinetti sui tubi e misuare la portata in uscita...nn credo ke ci voglia poi così tanto!

...hai ragione ma devi sostituire l'attuale pompa di carico con una sicuramnete più potente con il risultato che potresti avere una pompa unica che consuma come due dedicate una al carico e l'altra al filtro BP.
Credo sia preferibile sistemi indipendenti.

x lo skimmer ho una pompa di carico da 1500lt/h chiusa quasi a metà....

...secondo me è piccola per fare tutte e due le cose. Visto che la tieni fai una prova.

AxelPT 10-11-2012 09:20

http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061925635

Ho iniziato un post dedicato al test :D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Alvenom 10-11-2012 14:11

Scuste l'ignoranza, quindi il sistem a pellets potrebbe essere un'alternativa alla Zeovite, Giusto ? Essendo in maturazione, potrei inserire nel filtro a letto fluido a tre piatti i bio pellets, così da farli maturare con la vasca ? Magari mettendo una pompa da 800 lth ?

ciopper 08-11-2014 18:44

sono passati 2 anni dall'ultimo post, come siete andati col bio pellet?
Il carbone e la zeolite sono da mantenere in vasca?

Grazie

ciao

AxelPT 08-11-2014 20:09

Io non ho mai usato zeolite e carbone con i biopellet, che sono comunque sempre attivi in vasca.
Sono in attesa che si esauriscano definitivamente, perché adesso la vasca sembra aver trovato un equilibrio di valori ( zero nitrati e fosfati).

ciopper 08-11-2014 22:11

Quote:

Originariamente inviata da AxelPT (Messaggio 1062525380)
Io non ho mai usato zeolite e carbone con i biopellet, che sono comunque sempre attivi in vasca.
Sono in attesa che si esauriscano definitivamente, perché adesso la vasca sembra aver trovato un equilibrio di valori ( zero nitrati e fosfati).

Come sono i colori?
Grazie!!!

AxelPT 08-11-2014 22:45

Mi sembrano ok... Qualche ciano, ma tra biopellets e temperatura, ci stanno

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

AxelPT 10-11-2014 21:37

Ecco la foto di uno scorcio della vasca fatta col cellulare:


http://s30.postimg.cc/yaztocqh9/scorcio.jpg

Purtroppo la Lokani, non mi riesce #07

JeFFo 11-11-2014 10:58

non ne capisco l'utilizzo insieme al DSB.
Se avete DSB e nitrati, allora il vostro DSB non sta funzionando.
Il DSB dovrebbe lavorare senza sistemi a proliferazione e teoricamente anche senza refugium e altri sistemi.
Non va fatto lavorare infatti con sistemi che competono per la captazione del nitrato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11990 seconds with 13 queries