AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Guida all'uso della torba in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356352)

Hank 03-09-2013 18:31

Ragazzi vi porgo questa domanda da ignorantissimo in materia...
Ho un acquario di 110 litri lordi la cui acqua ha i seguenti valori:
pH:7,8
kH:8
gH:12

Avrei bisogno di acidificare fino a 7,5-7,00, massimo 6,8 di pH, ce la posso fare con la torba?
Ho una confezione da 500 gr di Torbafil-Gran della Euraquarium.

mattser 04-09-2013 09:48

secondo me è meglio se abbassi di 2 punti il kh e di 3-4 punti il gh con ro......una volta fatto partirei con una dose di 60-70 gr di torba e dopo 2 giorni misuri i valori......se l'acquario è abitato farlo con prudenza e gradualità inserendo meno quantitativi di torba e dividendo il suo inserimento su più cambi parziali

Hank 04-09-2013 21:01

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062121872)
secondo me è meglio se abbassi di 2 punti il kh e di 3-4 punti il gh con ro......una volta fatto partirei con una dose di 60-70 gr di torba e dopo 2 giorni misuri i valori......se l'acquario è abitato farlo con prudenza e gradualità inserendo meno quantitativi di torba e dividendo il suo inserimento su più cambi parziali

Quindi una volta raggiunto il ph desideato per i cambi dovrei usare RO più sali o tagliata con acqua di rubinetto, giusto?
Era proprio questo sbattimento che volevo evitare.
Al momento comunque non ci sono pesci.

mattser 05-09-2013 10:33

eh purtroppo non ci sono altre soluzioni se la tua acqua di rete ha caratteristiche mediamente dure e alcaline......cmq senza che ti sbatti con i sali basta che mischi ro con acqua di rubinetto proporzionalmente per raggiungere i valori desiderati (devi sapere prima i valori dell'acqua di rete), da qualche parte nel forum c'è una formula per calcolare questa percentuale

mattser 05-09-2013 10:44

ah, e dovresti cambiare la quantità di torba nel filtro quando inizi a vedere che il ph si sta alzando......mediamente ogni mese - mese e mezzo

Hank 05-09-2013 12:38

Capito, grazie per le delucidazioni.

La mia acqua di rete ha i seguenti valori:
ph 7.8
gh: 14
kh: 11
però ho notato che da quando nell'acquario sono arrivato a 12 di gh e 8 di kh nonostante faccia cambi settimanali del 10% con acqua del rubinetto biocondizionata i valori rimangono stabili. #24

mattser 06-09-2013 09:48

#70.......non so perchè hai questa discostanza di valori, cmq il principio rimane lo stesso; inizia a fare cambi ogni settimana con ro e vedi a quanto ti arriva il kh dopo 2-3 sett.

Hank 07-09-2013 23:00

Allora per togliermi ogni dubbio ho fatto un test con acqua di rubinetto e torba in una bottiglia, ho usato un litro d'acqua e 2 grammi di torba della Euraquarium Torbafil-gran.


Data: 3 Settembre
Acqua: 1 litro
Torba: 2 grammi
ph: 7,8
gh: 16
kh: 11
------------
Data: 7 Settembre
ph: 6,4
gh: 12
kh: 9

Risultato? Crollo del ph e troppa co2. #07

Visto che in vasca ho:
ph: 7,8
gh: 12
kh: 8
e che la vasca è da 115 litri lordi quanta torba mi consigliate di inserire nel filtro?
L'acquario ospiterà una coppia di Pelvicachromis pulcher.

super_zava 18-09-2013 13:10

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 1061501711)
Ciao a tutti, vi riporto anche la mia esperienza con la torba.

Acquario 100x30x40, circa 100lt netti. Ho cominciato ad usare la torba "Sera super peat, torba attiva granulare" inserita nel filtro esterno. Non ho mai pesato la quantità che inserivo, ho cominciato andando per gradi, e poi andando ad "occhio" cercando di restare sulle stesse quantità.

Valori di partenza Ph 7.4, kh 3, gh 5 (ph test permanente elettronico "Milwaukee", GH KH test elos)
la quantità di torba granulare che usavo, faceva letteralmente precipitare il valore di ph da 7.4 a 6 in meno di 1 ora, e portava il valore di kh da 3 a 1 in circa 2gg. Con cambi regolari il ph tendeva a salire in un intervallo variabile da 30 a 45gg. Sono convinto che questo abbassamento di ph così repentino, non facesse molto piacere agli ospiti della vasca, nonostante abbia avuto 1 solo decesso da quando ho cominciato ad utilizzare la torba oltretutto i 500gr di torba avevano una durata abbastanza limitata e un costo parecchio alto.

Nel luglio 2011 leggendo il post sugli acidificanti naturali, mi sono deciso a provare con la "torba di sfagno" da giardinaggio. 8 kg, 6,50€!
Essendo la torba da giardinaggio non granulare, il volume da utilizzare è molto più grande rispetto alla torba granulare (continuo a non pesarla), così ho preso un piccolo filtro esterno (eden 511) regolato a metà, caricato solo a torba, inserita in 2 calze di nylon, inserite in mezzo a lana di perlon, lasciando così il filtro principale solo con canolicchi e spugne.
Partendo da un ph 7 kh 2 gh 4, in 8 ore circa mi porta il ph a 5.7 e il kh a 1, molto più lentamente rispetto alla torba granulare e anche il rialzo del ph avviene in modo molto più graduale.
La durata è più o meno la stessa (30-45gg), ma ho il vantaggio di non toccare praticamente mai il filtro principale e da luglio 2011 ho utilizzato 2 kg di torba, il sacco da 8 kg mi dura un'eternità :)

Il colore dell'acqua è molto più bello e ambrato rispetto alla torba granulare, unica pecca (si fà per dire) è il fatto di ritrovarsi un pò di torba in vasca che sfugge sempre dal filtro.

Purtroppo come detto in precedenza, non ho mai misurato precisamente le quantità che inserivo, ma spero di aver comunque contribuito con la mia esperienza!

Ciao gigi...ti volevo chiedere un consiglio sulla torba di sfagno data la tua esperienza letta.

Praticamente ho una vasca da 430 litri con i seguenti valori :
Ph 7,5 kh 4 gh 8 che sono i valori di rubinetto.

Adesso con 250g di torba wave rio negro raggiungo ph meno di 7 e kh 3 ma purtroppo (x via anche dei cambi settimanali ) l'acqua non si ambra x niente!

Secondo la tua esperienza, usando la torba di sfagno riesco ad ambrare di + l'acqua sempre restando su quei valori? xkè di usare prodotti tipo bio huminia (che è ottimo) non mi va +! troppa spesa a lungo andare...
Ho anche io un eden a disposizione eventualmente!

Grazie

matteorox 06-12-2013 21:13

ciao a tutti,
ho un rio 180, 150 litri netti avviato da 36 giorni.
Ho questi valori in acquario: ph: 8,5 kh: 6 gh: 9 (sono quelli usciti dal mio impianto prefiltro)
ho come ospiti solo corydoras al momento e mi piacerebbe acidificare l'acqua almeno per farla arrivare ad un valore neutro: 7.
Ho della torba Blu Line, con che dosi devo iniziare?
Avevo pensato a 80 gr di torba che ne dite?
per quanto tempo poi va tenuta in acquario? considerando che farei sui 25/ 30 litri a settimana di cambio
grazie mille :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30207 seconds with 13 queries