![]() |
Ragazzi vi porgo questa domanda da ignorantissimo in materia...
Ho un acquario di 110 litri lordi la cui acqua ha i seguenti valori: pH:7,8 kH:8 gH:12 Avrei bisogno di acidificare fino a 7,5-7,00, massimo 6,8 di pH, ce la posso fare con la torba? Ho una confezione da 500 gr di Torbafil-Gran della Euraquarium. |
secondo me è meglio se abbassi di 2 punti il kh e di 3-4 punti il gh con ro......una volta fatto partirei con una dose di 60-70 gr di torba e dopo 2 giorni misuri i valori......se l'acquario è abitato farlo con prudenza e gradualità inserendo meno quantitativi di torba e dividendo il suo inserimento su più cambi parziali
|
Quote:
Era proprio questo sbattimento che volevo evitare. Al momento comunque non ci sono pesci. |
eh purtroppo non ci sono altre soluzioni se la tua acqua di rete ha caratteristiche mediamente dure e alcaline......cmq senza che ti sbatti con i sali basta che mischi ro con acqua di rubinetto proporzionalmente per raggiungere i valori desiderati (devi sapere prima i valori dell'acqua di rete), da qualche parte nel forum c'è una formula per calcolare questa percentuale
|
ah, e dovresti cambiare la quantità di torba nel filtro quando inizi a vedere che il ph si sta alzando......mediamente ogni mese - mese e mezzo
|
Capito, grazie per le delucidazioni.
La mia acqua di rete ha i seguenti valori: ph 7.8 gh: 14 kh: 11 però ho notato che da quando nell'acquario sono arrivato a 12 di gh e 8 di kh nonostante faccia cambi settimanali del 10% con acqua del rubinetto biocondizionata i valori rimangono stabili. #24 |
#70.......non so perchè hai questa discostanza di valori, cmq il principio rimane lo stesso; inizia a fare cambi ogni settimana con ro e vedi a quanto ti arriva il kh dopo 2-3 sett.
|
Allora per togliermi ogni dubbio ho fatto un test con acqua di rubinetto e torba in una bottiglia, ho usato un litro d'acqua e 2 grammi di torba della Euraquarium Torbafil-gran.
Data: 3 Settembre Acqua: 1 litro Torba: 2 grammi ph: 7,8 gh: 16 kh: 11 ------------ Data: 7 Settembre ph: 6,4 gh: 12 kh: 9 Risultato? Crollo del ph e troppa co2. #07 Visto che in vasca ho: ph: 7,8 gh: 12 kh: 8 e che la vasca è da 115 litri lordi quanta torba mi consigliate di inserire nel filtro? L'acquario ospiterà una coppia di Pelvicachromis pulcher. |
Quote:
Praticamente ho una vasca da 430 litri con i seguenti valori : Ph 7,5 kh 4 gh 8 che sono i valori di rubinetto. Adesso con 250g di torba wave rio negro raggiungo ph meno di 7 e kh 3 ma purtroppo (x via anche dei cambi settimanali ) l'acqua non si ambra x niente! Secondo la tua esperienza, usando la torba di sfagno riesco ad ambrare di + l'acqua sempre restando su quei valori? xkè di usare prodotti tipo bio huminia (che è ottimo) non mi va +! troppa spesa a lungo andare... Ho anche io un eden a disposizione eventualmente! Grazie |
ciao a tutti,
ho un rio 180, 150 litri netti avviato da 36 giorni. Ho questi valori in acquario: ph: 8,5 kh: 6 gh: 9 (sono quelli usciti dal mio impianto prefiltro) ho come ospiti solo corydoras al momento e mi piacerebbe acidificare l'acqua almeno per farla arrivare ad un valore neutro: 7. Ho della torba Blu Line, con che dosi devo iniziare? Avevo pensato a 80 gr di torba che ne dite? per quanto tempo poi va tenuta in acquario? considerando che farei sui 25/ 30 litri a settimana di cambio grazie mille :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl