AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Restyling acquario 100 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350292)

fischer03 08-02-2012 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061445492)
Se ci ricapitoli un pò cosa vuoi fare, che piante e che pesci vuoi mettere è meglio.
Hai cambiato idea così tante volte che ormai mi sono perso:-D

hehe :-)) confermo! anch'io ho le idee un poco confuse!! :-))

mazar 08-02-2012 15:30

eccolo.....

allora queste sono due foto dei legni che voglio utilizzare:

http://s13.postimage.org/60ypb6c8j/foto_1.jpg

http://s13.postimage.org/ky76c6pgz/foto.jpg

quello di sintra avrei deciso di sdraiarlo e metterci copra l'anubias nana
quello di destra lo metteri in piedi con la vescicularia dubiana legata all'estremità alta


flora:

- riccia
- vescicularia dubiana
- echinodorus teneelus
- anubias nana
- selaginella wildenowii .... non so consigli su altra tipologia

popolazione:

Pangio kuhlii
Caridine red cherry
Un branco di mini rasbore boraras o altro da branco ... consigli
Una coppia di colisa lalia o altro .... consigli


attendo vostri consigli ... soprattutto per il fondo....

-

mazar 08-02-2012 16:17

...domanda?

con cosa posso passare l'interno del nuovo acquario per dare una pulitina? ho già passato della carta per togliere residui di polvere ma i vetri presentano alcuni aloni ...

dannyb78 08-02-2012 18:08

acqua e aceto, ottimo contro il calcare. eventualmente anche acqua e succo di limone, per altri aloni.
anche se sono naturali dopo devi sciacquare abbontantemente, io per stare tranquillo l'ho portato in giardino ed ho usato la sistola ^^

mazar 09-02-2012 12:42

Quote:

Originariamente inviata da mazar (Messaggio 1061446823)
eccolo.....

allora queste sono due foto dei legni che voglio utilizzare:

http://s13.postimage.org/60ypb6c8j/foto_1.jpg

http://s13.postimage.org/ky76c6pgz/foto.jpg

quello di sintra avrei deciso di sdraiarlo e metterci copra l'anubias nana
quello di destra lo metteri in piedi con la vescicularia dubiana legata all'estremità alta


flora:

- riccia
- vescicularia dubiana
- echinodorus teneelus
- anubias nana
- selaginella wildenowii .... non so consigli su altra tipologia

popolazione:

Pangio kuhlii
Caridine red cherry
Un branco di mini rasbore boraras o altro da branco ... consigli
Una coppia di colisa lalia o altro .... consigli


attendo vostri consigli ... soprattutto per il fondo....

-



Buongiorno a tutti

qualcuno mi da una dritta sul fondo per favore?
che ne pensate delle mie idee di allestimento descritte?

non voglio fare acquisti errati per poi pentirmene .... ho bisogno di voi ragazzi.;-)

buona giornata a tutti

blackstar 09-02-2012 13:00

ciao la fauna che hai ipotizzato mi piace

la selaginella wildenowii mi sa che è da paludario e non resisterebbe a lungo sommersa....

che illuminazione hai? così ti consigliamo le piante più adatte

come ghiaino andrei su granulometria medio fine e colore naturale o grigio antracite o marrone ambrato

mazar 09-02-2012 13:24

bene...

illuminzaione base del dubai: due t5 da 24w

per il fondo: il ghiaino siamo d'accordo sui colori e granulometria . . . . hai qualche consiglio su marca o sito dove posso trovare il grigio antracite e il marrone?

sotto il ghiaino cosa consigli?

grazie

mazar 09-02-2012 18:12

Ragazzi ho bisogno di voi per partire....

Forse dovrei cambiare il titolo della discussione con " allestimento Dubai 80"??

Qualcuno mi stia vicino.... Please....

fischer03 09-02-2012 21:11

mi dispiace ma io non ho molte conoscenze riguardo il fondo.. quindi per quello dovrai attendere qualcuno con più esperienza..
i legni mi piaciono, però io farei al contrario: quello a sx sdraiato con sopra il muschio (che avvolgerebbe col tempo tutta la parte superiore dando un aspetto notevole), mentre quello a dx si in piedi ma con sopra l'anubia (legata dove si divide) di modo da sembrare la chioma di un albero (io ho provato e l'aspetto devo dire che non è per niente male).. la microsorium anche è molto carina da legare ai tronchi! :-))
per la co2 in effetti potrebbe non essere essenziale, però avendola la velocità di crescita aumenterebbe sicuramente..nel caso potendo permettertela io consiglierei un impianti con bombola ricaricabile, in alternativa una usa e getta, sempre con micronizzatore!! :-))

blackstar 09-02-2012 23:17

per la ghiaia puoi guardare su acquariomania o acquariumline....considera però che probabilmente per il tuo litraggio te ne servirà un bel pò (non so di preciso quanta) e se anche costa meno che in negozio andresti a spendere di più con le spese di spedizione....
dovresti farti due calcoli e capire cosa ti conviene fare... per la marca non saprei proprio indicartene una migliore di altre


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08842 seconds with 13 queries