![]() |
Ha bisogno di poca luce ma non in quanto a durata solo come watt.
8 ore sono sufficienti, fino se vuoi ad un massimo di 10. |
Quote:
|
Riguardo invece la manutenzione del mio filtro interno? Quando e come farla?
Di questo non ne abbiamo parlato: Allora nel mio filtro ci sono in fondo i cannolicchi (il negoziante mi ha detto che mi ha dato i più buoni che aveva) e poi a salire una specie di spugna che dovrebbe filtrare, a destra nell'altro compatto di sotto si vedono sempre i cannolicchi e poi poi c'e la pompa... Io dovrei cambiare la spugna se non sbaglio, se è si ogni quando? |
Non cambiare la spugna, si sciacqua solo quando diminuisce la portata della pompa.
Il resto non toccare niente e lascia tutto fermo. |
Quote:
|
Ora sai anche questo:-))
La spugna va sciacquata con l'acqua dell'acquario. Se hai spazio puoi mettere anche della lana di perlon prima della spugna così quando si sporca e diminuisce la portata della pompa la sostituisci senza toccare il resto. Per il resto come ti ha detto silverhand meno lo tocchi il filtro e meglio è. |
Quote:
Per la lana di perlon vedo se la hanno dove vado ad comprare poi i Guppy e company. :-D |
Visto che ci troviamo non so se t'ho detto dei cambi.
Vanno fatti, nel tuo caso, con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e lasciata decantare per 24ore. Deve essere alla stessa temperatura di quella dell'acquario altrimenti rischi di far ammalare i pesci. |
Quote:
Se è si o diversamente, pensavo di semplicemente buttare quella che sottraggo e aggiungerla direttamente dal rubinetto... metterci il biocondizionatore no problem ne ho ancora poi appena vado a prendere i pesci ne acquisto un altro per i cambi futuri.. In che senso lasciarla decantare per 24 ore? Per la temperatura potrei metterla tiepida dato che la prendo dal rubinetto posso regolarla... |
Per fare i cambi di solito ci si regola sul 10% ogni settimana o il 20% ogni due.
Puoi essere più sicuro di quando fare i cambi misurando il valore degli no3, per i pesci più basso è e meglio è, ma riescono a sopportalo fino a un massimo di 30. Il valore ideale anche per le piante è 10. Per i cambi: metti l'acqua di rubinetto in una tanica, aggiungi il biocondizionatore e lasci la tanica aperta per 24 ore così evapora il cloro (che altrimenti andrebbe ad uccidere i batteri del filtro). Se non riscaldi l'acqua alla stessa temperatura dell'acquario, con gli sbalzi dovuti all'acqua fredda, rischi di far ammalare i pesci della "malattia dei puntini bianchi" o meglio detta ichtyo. Quando vai dal negoziante non farti vendere col biocondizionatore il solito attivatore batterico che non serve a niente, ma ci provano sempre.:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl