![]() |
Mi sa tanto che non è dato a sapere... :-((
|
Fin dall'inizio di questo post ho detto che questa non voleva e non doveva essere una sfida fra lampade a led, anche perche' le varianti su quelle che ci sono in commercio sono tante, e quindi sarebbe stato inutile e forviante farlo.
Doveva essere un esperimento per vedere se i led sono maturi per eguagliare o superare T5 e company. Vasche allestite con lampade a led, ne abbiamo viste tante, ma non abbiamo visto se ci sono stati miglioramenti o peggioramenti. Ho cercato di seguire una linea senza fare paragoni o allusioni, limitandomi a esporre con cadenza periodica le foto della mia vasca, trovando utile discuterne insieme a quelli interessati , sull'evoluzione in bene o in male della resa dei led. Ancora piu' importante, le eventuali correzioni sull'alimentazione dei coralli, l'uso degli integratori e tutto cio' che sarebbe stato utile sapere. Ma senza polemiche e senza retorica, essendo stato accusato su un'altro post di fare pubblicita' a questa lampada, ho ritenuto inutile continuare il post per evitare , diciamo " incidenti ". Unica cosa che mi sento di dire, e che ci vorrebbe una maggiore sorveglianza ed equita', per evitare che alcuni post siano additati come pubblicita' mentre altri sfuggono all'involontario controllo, sempre che di pubblicita' si tratti. ;-) |
Io non sto facendo inutili polemiche... Sono solamente molto curioso di vedere come si comporta questa plafoniera (e un po tutte quelle LED) nel tempo, mi interessano le reazioni della vasca, i colori degli animali e non da ultimo il rateo di crescita. Sarà impossibile ma non c'è un post del genere manco a pagarlo oro.
|
anche a me interesserebbe visto che a natale forse vorrei prenderla e mi piacerebbe sapere se questi led funzionano o no
|
RobyVerona, non mi riferivo a te.
In ogni caso , avendo apportato modifiche alla rocciata perche' inserito nuovi coralli , aspetto qualche giorno ( intanto mi passa il magone ) e poi magari vi riaggiorno con delle foto nuove. ;-) |
Per quanto considerassi molto interessante questo post (e non ci trovo nulla di pubblicitario a descrivere la propria esperienza con un prodotto..... lo si e' fatto 1000 volte con schiumatoi, pompe ecc. non capisco perche' intorno alle lampade led ci sia tutto questo inutile accanimento.... boh), ritengo tuttavia alquanto difficile capire se una lampada apporti o meno dei benefici visibili alla vasca. Sicuramente e' interessante capire l'evoluzione, ma a mio parere sono davvero troppi i parametri che entrano in gioco e che possono fare cambiare le cose in vasca.
Naturalmente non mi riferisco direttamente a peterthefloor, anzi, ripeto che era molto interessante questo post che ho seguito fin dall'inizio, pero' se pensate ad esempio al rifacimento della rocciata a cui Pietro ha accennato, già e' un fattore che potrebbe cambiare le carte in tavola migliorando o peggiorando le condizioni in vasca (a parte lo scombussolamento biologico ci sono fattori come la variazione del flusso d'acqua sui coralli, la diversa esposizione degli stessi alla luce ecc). Inoltre, nel tempo, possono cambiare le condizioni o le tipologie di alimentazione dei pesci, dei coralli stessi, la somministrazione di oligoelementi ecc.... Insomma e' un esperimento interessantissimo e aggiungerebbe un tassello importante all'esperienza sul campo dei LED, pero' potrebbe andare bene a livello statistico.... Dovremmo fare tutti la stessa prova e poi riuscire a tirare fuori qualcosa di davvero utile. Io mi impegno a fare lo stesso esperimento appena mi arrivera' la plafoniera (concorrente dell'axilia) e vediamo se possiamo iniziare a fare qualche raffronto (intendiamoci..... per raffronto non intendo tra marche di plafoniera, ma di risultati sulla vasca). Invito quindi Pietro a proseguire con questo post e ad ignorare le accuse fatte in merito alla pubblicità (tranne nel caso in cui questa accusa sia arrivata da qualche moderatore, ma sono sicuro che in AP vige la democrazia allo stato puro, e quindi dubito che questo possa essere successo) |
Anche io sarei molto interessato a sapere l'evoluzione.
Soprattutto perchè anche io sono partito da zero con la vasca e plafoniera a LED (Sfiligoi), e soprattutto e la mia prima esperianza con il marino... Purtroppo adesso ho grossi problemi con i nutrienti in vasca (non penso dovuti ai LED) e devo risolvere quelli prima di capire come la vasca gira effettivamente con i LED. Se interessa, quando avrò stabilizzato i valori, aprirò un post in cui potremo monitorare l'evoluzione della vasca con i LED. Ciao Gabriele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl