![]() |
foto spettacolo #25...... direi che sta procedendo da manuale ;-)
|
Liscio come l'olio!
Bravissimo Andrea, come sempre! #70 |
Occhio alle feci dell'ocellaris..mi sembrano bianche e filamentose #24
|
Ciao andrea,scusa se mi intrometto ma anche io sono intenzionato a passare al marino anche se non ho tutta la tua esperienza nel dolce,sono solo 3 anni che ho allestito la mia prima vasca e voglio trasformarla in marino. io ho un Cayman 80 della ferplast 80x35x45 (quindi simile alla tua vasca),la tecnica DSB mi prende tantissimo dato che anche io vorrei rendere più naturale possibile il mio acquario.Secondo te è più facile o più difficile di un berlinese??
Quindi anche io posso iniziare senza sump?? il filtro biologico del dolce non lo utilizzo più? necessito quindi solo diuno schiumatoio,pompedi movimento e plafoniera adeguata? Scusa l'intromissione e le 1500 domande ma ho volgia di mare.................grazie |
Quote:
L'ho notato anch'io. Le foto si riferiscono al giorno successivo in cui li ho presi. Non avevano ancora mangiato nulla in vasca. Ora li sto nutrendo con granulare e naupli di artemia e le cose sembrano migliorare. Ma monitorerò attentamente la situazione. Quote:
Io ho aspettato sette mesi per inserire i primi coralli e quasi dieci mesi per mettere due pesciolini in 100 litri netti. A suo vantaggio però ha una gestione (una volta a regime) molto più semplice. Un berlinese è più veloce nella maturazione e nell'allestimento finale, ma (a regime) meno resiliente, ossia più vulnerabile alle variazioni del sistema. Quote:
Anche se in realtà, io, se avessi avuto la possibilità, l'avrei sicuramente messa. Con la sump l'acquario è più facilmente gestibile (come manutenzione e correzione) ed esteticamente migliore, in quanto tutta la tecnica è lì dentro #36# Quote:
Al massimo un filtro a zainetto (temporaneo) da utilizzare per eventuali resine (in asssenza di sump). Quote:
E ovviamente un termoriscaldatore :-)) |
scusa ma...ehm....cos'è l'osmoregolatore????
??? capisco che sarebbe meglio la sump,però per problemi di spazio nel mobile non posso metterla e sinceramente comprarmi un altro mobile per ora non credo....scusate ancora l'OT....grazie mille continuerò a seguire la tua vasca per prendere spunti.....ciaooo |
bella Andrea #25
Enrico l'osmoregolaore è quello che rabbocca l'acqua che evapora se apri un topic tuo in primo acquario marino ..... non inquini questo e ricevi risposte alle tue domande ;-) |
i pagliacci in simbiosi , restano sempre uno degli spettacoli più affascinati ....però io l'anemone l'avrei messa ;-):-D
|
Bellissimo acquario complimenti!!! ho appena iniziato anch'io un DSB con un acquario più o meno delle stesse dimensioni....Ciaooo -28
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl