![]() |
Quote:
comunque quando ti va posta anche un filmato....-28 |
Ciao a tutti! Tiro su di nuovo la discussione perchè il gonfiore, dopo essere stato stabile fino ad ora, negli ultimi giorni sembra essere aumentato.. :-(
Più tardi metto un paio di foto e un video (se riesco a farlo) |
Feci? Squame alzate? valori dell'acqua?...riparti da capo :-(
|
Dunque..Cercherò di essere più schematico e chiaro possibile (anche per riassumere la situazione).
Sintomi: -Le feci non sono cambiate rispetto a prima, cioè sono a tratti normali e a tratti chiara filamentose -Il gonfiore è aumentato, estendendosi anche al fianco destro (come si vede dalle foto in prima pagina, prima il "bozzo" era limitato al fianco sinistro) -Mi sembra di notare una leggera difficoltà di movimento, mantre prima nuotava normalmente, ma ripeto niente di drastico, magari è solo un'impressione -Niente squame alzate Vasca: T 26°C pH 6.5 kh 3.5° gh 6° NO2 0 mg/l NO3 5 mg/l L'acqua è acidificata con: pigne di ontano, foglie di catappa e CO2 (in uso da 10 giorni) La vasca è avviata da poco più di un anno, mai avuto altre malattie. Se mi sono dimenticato di scrivere qualcosa, sono qui. Se mi date dieci minuti carico un paio di foto che servono più di mille parole. E grazie di nuovo per la pazienza, ma vorrei proprio risolverlo questo problema. |
Un paio di foto scattate ora:
http://s1.postimage.org/2cvq5x43o/DSC_0299.jpghttp://s1.postimage.org/2cvv4j5l0/DSC_0300.jpg Una vista dall'alto (si vede bene che il gonfiore sta aumentando su entrambi i fianchi): http://s1.postimage.org/2curfmtqc/DSC_0288.jpg |
Ciao :-)
Hmmmm non mi piace questa cosa #07. Non mi piace, no! Hai provato una cura con il flagyl? Scusa ma non mi ricordo se sì o no. Ricordo l'alimentazione, ecc. ecc. Una cosa è sicura: il pesce non sta bene. Non possiamo sapere esattamente cos'ha, ma non mi piace. Se non hai fatto nessuna cura, proverei ad isolare la pesciotta in una vasca adatta, con aeratore e termoriscaldatore, alzare la temperatura di 2-3° C di quella che hai attualmente in vasca dov'è e gli farei fare una cura con il flagyl. |
Eh, e a me piace ancora meno #07
Alla fine avevamo deciso di non usare nessun medicinale, e la situazione era rimasta più o meno stabile (vedi foto a pag.1) fino a un paio di giorni fa, quando ho notato che il gonfiore si stava ingrandendo, anche sull'altro fianco.. Sinceramente anch'io sarei propenso a provare la via medicinale, che all'inizio avevo lasciato come ultima risorsa, perchè ormai mi sembra chiaro che da solo il problema non si risolve.. Ho a disposizione una vaschetta da 60 litri (ora vuota) potrebbe andare bene? |
Benissimo. Acqua decantata, senza null'altro dentro. Nè biocondizionatori, nulla. Al limite per non stare lì ad aspettare che si scaldino 60 l d'acqua, riscaldala in una pentola pulita e miscela.
Flagyl è ad uso umano, lo trovi in farmacia e se spieghi che è per la curare un pesce, non dovresti aver problemi (costa sui 3 euro se ricordo bene). Le pastiglie le devi schiacciare e scioglierle nell'acqua calda (bollente direi) perchè fanno fatica a sciogliersi. Io userei una pastiglia per 25 litri. Se sta così, la perdi. Almeno...provi qualcosa che non è invasivo e speriamo in bene. |
Sì va bene però se il pesce mangia ti conviene sciogliere la pasticca con un poco poco di acqua e mischiarlo al cibo. Normalmente la cura sui 5 gg. somministrando due volte al giorno.
Quello che avanza lo tieni in frigo. Si potrebbe anche pensare ad un infezione interna ma siamo nelle supposizioni. Per ora vai col Flagyl e vediamo se cambia qualcosa. Anche qui però non preoccuparti, non sgonfia subito. |
Scusa Axa abbiamo postato insieme...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl