AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Skimmer potente sbicchierando la notte? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285569)

Paolo Piccinelli 04-02-2011 12:39

ok, chiaro.

Io pensavo nella mia mente bacata... di giorno metto mangime in acqua e i pesci cagano, quinid uno skimmer potente elimina in fretta gli inquinanti prima che facciano danno.

La notte esce una miriade di microrganismi e i coralli di preferenza si nutrono a luci spente (di certo i miei lps fanno così)... se io non schiumo gli arriva più pappa, e pappa "naturale" formata da batteri, copepodi e compagnia bentonica/planctonica varia.

Ora, il punto è: il gioco vale la candela? #24

Maurizio Senia (Mauri) 04-02-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3421302)
ok, chiaro.

Io pensavo nella mia mente bacata... di giorno metto mangime in acqua e i pesci cagano, quinid uno skimmer potente elimina in fretta gli inquinanti prima che facciano danno.

La notte esce una miriade di microrganismi e i coralli di preferenza si nutrono a luci spente (di certo i miei lps fanno così)... se io non schiumo gli arriva più pappa, e pappa "naturale" formata da batteri, copepodi e compagnia bentonica/planctonica varia.

Ora, il punto è: il gioco vale la candela? #24

Quando si dosa Pappa hai Coralli sarebbe giusto inibire lo Skimmer con Olio di fegato di merluzzo, ma così ne perdi le caratteristiche di Ossigenazione....teroricamente e meglio Sbicchierare.

GROSTIK 04-02-2011 15:04

topic interessante ..... visto che tutti dicono il proprio parere esprimo il mio ....
1 - spegnere lo skimmer è controproducente (motivi già ampliamente descritti) .... poi se non ti riparte è un casino .... :-D:-D .... ma questa è un'altra storia .... :-)
2 - secondo me non serve nemmeno sbicchierare .... secondo me anche se lo skimmer lavora ritengo impossibile che riesca ad impoverire la vasca come zooplacton ..... nel caso specifico Paolo tu hai un refugium che sicuramente produce (da sommare a quello prodotto direttamente in vasca) una quantità tale di nutrimento che lo ski ne elimina una minima parte in % .....

piccola riflessione personale .... partendo dal fatto che ogni vasca è un sistema unico (non esistono 2 vasche uguali) ..... secondo a volte si segue troppo la "moda" che porta all'utilizzo di skimmer eccessivamente sovradimensionati per poi dover correre dietro a sporcare la vasca ..... quindi ritengo la cosa poco logica sia dal punto di vista biologico che economico ......
concludendo ... Paolo se il tuo ski fa il suo dovere ( e mi sembra di si visto i valori e la vasca come sta crescendo) io sono del parere mai cambiare squadra vincente ;-) .....

poi se vuoi ti posso vendere il mio ATI .... io c'ho provato .... :-D:-D:-D;-)

Paolo Piccinelli 04-02-2011 15:39

Quote:

2 - secondo me non serve nemmeno sbicchierare .... secondo me anche se lo skimmer lavora ritengo impossibile che riesca ad impoverire la vasca come zooplacton ..... nel caso specifico Paolo tu hai un refugium che sicuramente produce (da sommare a quello prodotto direttamente in vasca) una quantità tale di nutrimento che lo ski ne elimina una minima parte in % .....
Grazie Camillo!
La "percentuale" di cui parli è una cosa che deriva dalla tua esperienza, da una supposizione o da qualche studio che hai letto? #24
Quote:

a volte si segue troppo la "moda" che porta all'utilizzo di skimmer eccessivamente sovradimensionati per poi dover correre dietro a sporcare la vasca ..... quindi ritengo la cosa poco logica sia dal punto di vista biologico che economico
Condivido totalmente!
Pensa che sto progettando... va bèh, te lo dico domani di persona altrimenti scateno un putiferio!!! :-D

Quote:

Paolo se il tuo ski fa il suo dovere ( e mi sembra di si visto i valori e la vasca come sta crescendo) io sono del parere mai cambiare squadra vincente
...secondo me finora ho solo avuto culo!!! :-))

GROSTIK 04-02-2011 15:44

la % (che non indico ...anche perchè non la so ) è dovuta ad osservazioni e l'esperienza di quasi 5 anni con refugium alimentato dalla risalita che scarica in vasca .... simile cmq come principio al tuo ..... mi piacerebbe riuscire a trovare qualche articolo in merito .... vedo se riesco a scroccare l'accesso al database dell'università #18 ......

Paolo Piccinelli 04-02-2011 16:29

ebbravo!

scrocca, scrocca!!! ;-)

Ink 04-02-2011 18:50

Premesso che ho un KZ small, io spengo lo skimmer quando do il pappone...

Non sbicchiero, per due motivi, perchè non riesco, perchè da me non trabocca, e perchè per me da sbicchierato toglie lo stesso qualcosa. Si forma comunque della schiuma che rimane in sump e sui bordi dello skimmer. Quindi se non voglio far togliere quello che metto per alcune ore, non vedo altra soluzione che spegnerlo. Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, è la CO2 che si accumula a far scendere il ph, ma accade di notte; quando riparte lo skimmer il ph torna rapidamente su ed all'accensione delle luci i coralli possono tornare a depositare il loro calcio tranquillamente, tanto di notte ne depositano poco.... il ph conta di giorno... spiegatemi come fanno le vasche senza skimmer? e ce ne sono di belle...
Inibire con olio di fegato di merluzzo: ci ho provato, ma non è prevedibile quando riparte lo skimmer e tutta l'acqua in vasca diventa biancastra... comunque non influsice sulla rimozione della CO2, perchè il ph non varia.

Maurizio Senia (Mauri) 04-02-2011 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3422190)
Premesso che ho un KZ small, io spengo lo skimmer quando do il pappone...

Non sbicchiero, per due motivi, perchè non riesco, perchè da me non trabocca, e perchè per me da sbicchierato toglie lo stesso qualcosa. Si forma comunque della schiuma che rimane in sump e sui bordi dello skimmer. Quindi se non voglio far togliere quello che metto per alcune ore, non vedo altra soluzione che spegnerlo. Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, è la CO2 che si accumula a far scendere il ph, ma accade di notte; quando riparte lo skimmer il ph torna rapidamente su ed all'accensione delle luci i coralli possono tornare a depositare il loro calcio tranquillamente, tanto di notte ne depositano poco.... il ph conta di giorno... spiegatemi come fanno le vasche senza skimmer? e ce ne sono di belle...
Inibire con olio di fegato di merluzzo: ci ho provato, ma non è prevedibile quando riparte lo skimmer e tutta l'acqua in vasca diventa biancastra... comunque non influsice sulla rimozione della CO2, perchè il ph non varia.

Questo e quello che succede nella tua vasca......io nella mia utilizzo Olio di fegato di Merluzzo con 3 goccine non Schiuma per 3 ore e non e vero che l'acqua diventa biancastra. Io Spegnendo lo Skimmer ho un calo del PH di 0,2/3 punti quindi non lo spengo, preferisco sbicchierare .;-)

zucchen 04-02-2011 19:01

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 3422190)
Discorso ossigenazione, l'ossigeno non manca di certo anche senza skimmer se il movimento c'è, .

prova a fare il test dell o2 con il test della sera poi mi dici a quanto hai l o2.. io dico che non superi i 4 mg /l :-D
il test è molto attendibile ;-)

Ink 05-02-2011 15:56

zucchen, attendibile in base a cosa? hai a casa una macchina per misurare la concetrazione dei gas?

Ho tre test del magnesio di tre marche differenti, elos, salifert e tropic e misurano 1250, 1350 e 1450... qual'è quello attendibile?

e qualcuno mi spieghi come fanno a funzionare le vasche senza skimmer...

Mauri, non è vero per te... per dire che non è vero, vieni qui, mettiamo le gocce degli omega 3 che uso io e vedi cosa succede all'acqua... probabilmente usiamo degli omega3 differenti... o io ne metto molto di più perche con tre gocce il mio skimmer riparte dopo mezz'ora... io ci metterò circa 20#30 gocce per tenerlo inibito 3 ore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10647 seconds with 13 queries