AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovi Bubble King "Piccoli" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28494)

blureff 05-02-2006 12:27

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
vi posso dire di aver visto oggi una RED DRAGON da 700 euro...
una ASKOLL ....punto e basta.
LA PIU' GRANDE SOLA CHE POTESSERO INVENTARE...

e la gente gli sbava dietro :-D :-D :-D

allora,che sia una sola non e giusto dirlo,usano lo stesso corpo motore,pero hanno studiato e trovato una soluzione x mantenere quasi la stessa resa,ma con consumi estremamente ridotti
i pezzi sono fatti a macchine con controllo numerico, x loro e un lavoro,se lo fanno pagare ok,e una esagerazione forse,ma dire che e una sola non e giusto considerando che e un lavoro artigianale
io direi piuttosto troppo caro ;-) ;-)
comunque le sole pompe dei nuvi skimmer oscillano 250-350 euro
solo le pompe,poi ci sara il resto #18
ciao da blureff

simo1978 05-02-2006 12:40

per quelle nuove non so se siano askoll... però c'è anche da dire che quello che fai con 2 pompe hydor, lo fai con una askoll e con metà della potenza. che il prezzo sia gonfiato non discuto.
per quanto riguarda H&S, siamo sempre li, il discorso non sta tanto nel corpo quanto nella pompa. H&S per fare la stessa cosa di BK, usa 2 eheim da 65W l' una più la pompa di carico.
Fondamentalmente a fare una RD normale non ci vuole nulla... basta un pochetto di attrezzatura. E il maggior silenzio rispetto agli altri è dato dalla girante che non cavita, poichè gli aghi è molto difficile farli cavitare, ragion per cui si riesce anche a farle succhiare una quantità di aria così elevata.

SupeRGippO 05-02-2006 12:46

Quote:

Originariamente inviata da PEPPECL
Benny io ho un LG600/150, di schiumare schiuma bene, ma come fai a dire che gli LG non fanno rumore? il mio ne fa di rumore e credimi, ho regolato il flusso dell'aria e dell'acqua in tutti i modi. Gli LG fanno rumore e basta!

non essere cosi' assolutista... anche io ho avuto problemi di rumore brilllantemente risolti in aspirazione mettendo un contabolle vecchio rimediato per caso...
Sembra che pure i bubble king se smontati rivelano la presenza di tale soluzione contro il rumore di aspirazione...
PEPPECL il mio 600/150 non fa alcun rumore se vuoi ti chiamo al telefono e ti poggio la cornetta accanto allo schiumatoio...
fai delle prove e vedrai che il rumore sparisce. ;-)

simo1978 05-02-2006 13:05

Quote:

Sembra che pure i bubble king se smontati rivelano la presenza di tale soluzione contro il rumore di aspirazione...
Certo, è quel cilindretto in cui si va a infilare il tubo dell' aria. Purtroppo non è facile far stare zitto uno skimmer che aspira molta aria senza un tale accorgimento :-) E' un po' la stessa cosa che si usa nel tubo di scarico delle autovetture o delle moto ;-)
Nel BK, quasi nessuno regola l' aria in ingresso (più aria = più efficienza fino a un certo limite ben preciso), è sempre tutta aperta, regolano solo l' altezza degli scarichi.

sedano 05-02-2006 13:06

Simo ma secondo te sono veramente così superiori agli altri?

simo1978 05-02-2006 13:23

il fatto è, secondo me, che un *altro* metro di paragone su cui confrontare 2 macchine che devono svolgere lo stesso lavoro, è cosa fanno e quanta potenza (o energia) usano per farlo.
A parte il prezzo, se consideriamo che i BK generealmente fanno il lavoro un po' meglio degli altri ma consumando meno della metà dell' energia, la risposta viene quasi spontanea.
Se consideriamo invece il prezzo, ci si accontenta di avere una macchina che fa quasi lo stesso lavoro ma consumando più del doppio.
Il lavoro egregio lo fanno grazie a come è configurata la camera di contatto, mentre l' efficienza energetica ce l' hai grazie alla pompa che usano. Se rinunci all' efficienza energetica puoi però raggiungere il risultato anche in altri modi.

SupeRGippO 05-02-2006 13:24

QUOTO SIMO... ha espresso a perfezione il concetto.
sicuramente e' un bell'aggeggio... e funzionera' molto bene...
aggiungici che e' anche molto bello da vedere... fa la sua figura...
Non l'ho mai visto lavorare... quindi tecnicamente non mi piace dare un giudizio se non vedo ( cosa che invece va molto di moda ultimamente ) in compenso ieri ho visto lavorare un mostro...
mi brillavano gli occhi !!!

La foto e' su gentile concessione di ADABROS di REEFITALIA ;-)

sedano 05-02-2006 13:28

Ok ho capito grazie!Ma scusate allora non sarebbe utile fare delle tabelle di paragone con i marchi più blasonati?Mettendo a confronto modelli di pari litraggi ovviamente.Così uno può effettivamente vedere a confronto,prezzi e consumi!Per l'efficienza come si potrebbe vedere?Ah e poi però c'è anche il discorso assistenza,la Royal Exclusive non'è presente in Italia o sbaglio?Quindi sarebbe un problema comprare parti di ricambio o mandarli eventualmente in assistenza.

simo1978 05-02-2006 13:33

come risposta potrei mettere un BK 300 esterno con una sola pompa da 58W.... però il costo è davvero elevato, ma secondo me le foto sono poco significative se non si vede in che condizioni lavorano.
Per esemio, non so su che vasca lavori quello che ho postato :-)) però lo schiumato mi sembra buono. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bk300ext_294.jpg

sedano 05-02-2006 13:34

Ma se uno compra un Deltec,Lg o H&S e ci schiaffa una bella Askol Professional?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13991 seconds with 13 queries