AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Deltec MCE600 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28418)

Simone1181 09-03-2006 14:22

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
Per quel che riguarda il metodo vodka posso anche sospendere, tanto ho iniziato da poco.
Non sono d'accordo però con quello che dici circa le luci nel senso che non credo che se io abbia lampade da 400 W le filamentose non nascerebbero...
All'epoca in cui ho allestito il mio acquario mi era stato detto qui sul forum che il vattaggio dovevo sceglierlo in base a quello che volevo allevare. Detto questo, pensando di essere alle prime armi, decisi di mettere le 150W per poter allevare i coralli molli.
Detto questo per corretta gestione che cosa intendi?
Regolari cambi d'acqua, controllo giornaliero dello schiumatoio e poi?

***dani*** 09-03-2006 16:34

Quote:

Non sono molto d'accordo con quello che dici.
Discutiamone ;-)
E poi possiamo sempre rimanere di opinione divergente no?

Quote:

Per quel che riguarda il metodo vodka posso anche sospendere, tanto ho iniziato da poco.
Non sono d'accordo però con quello che dici circa le luci nel senso che non credo che se io abbia lampade da 400 W le filamentose non nascerebbero...
E dove l'avrei scritto scusa?
Io ho scritto che prima devi stabilizzare la vasca, e dare a lei gli strumenti adeguati per crescere bene, poi puoi spingerla con vodka od altro.
La luce è vita, detto questo, più ce n'è meglio è.

Quote:

All'epoca in cui ho allestito il mio acquario mi era stato detto qui sul forum che il vattaggio dovevo sceglierlo in base a quello che volevo allevare.
Si, più o meno vero, ma considerando anche che più è la luce, maggiore sarà l'ossidazione totale in vasca, meglio girerà l'acquario, molto meglio...
Inoltre devi pensare a lungo termine, altrimenti ti troverai a cambiare plafoniera ogni anno...

Quote:

Detto questo, pensando di essere alle prime armi, decisi di mettere le 150W per poter allevare i coralli molli.
Perfetto. Dico solo che se avessi messo più luce la vasca girerebbe sicuramente meglio.
Poi se vuoi tenere solo i molli va anche bene così, anche se hai i lati completamente bui. Con 90 cm forse avrei messo 6 T5 per avere la luce dappertutto.

Quote:

Detto questo per corretta gestione che cosa intendi?
Regolari cambi d'acqua, controllo giornaliero dello schiumatoio e poi?
Intendo luce, movimento, valori costanti e corretti.
Pochi pesci e molti invertebrati.
Nel senso Berlinese Duro e Puro :-)
E tanta tanta tanta pazienza.
Quando apporti un cambiamento in vasca ci vogliono anche mesi per vedere le differenze.

Simone1181 09-03-2006 23:47

Non voglio stare qui a discutere.. La mia osservazione era solamente collegata al fatto che inizialmente mi è stato detto che l'illuminazione dipendeva da cosa intendevo allevare.
Detto questo non mi interessa fare della polemica anzi mi interessa avere dei consigli per migliorare la mia vaschetta..
Dicevi di riempire la vasca di invertebrati e allora ti pongo un quesito che mi sono sempre posto vedendo le foto delle vostre vasche: lo riempimento di coralli come avviene? Nel senso che spesso vedendo le foto delle vostre vasche mi sembra di vedere che i coralli sono tutti ammassati ma non c'è pericolo che questi si tocchino e si brucino uno con l'altro? Io ho sempre pensato di dover mettere i coralli non molto vicini e di conseguenza non ho mai sfruttato a pieno tutta la vasca
Che mi dici?

***dani*** 10-03-2006 09:38

Quote:

Non voglio stare qui a discutere.. La mia osservazione era solamente collegata al fatto che inizialmente mi è stato detto che l'illuminazione dipendeva da cosa intendevo allevare.
Questo è vero, assolutamente vero.
Però devi considerare che più luce hai meglio girerà l'acquario.
Spesso si dice di prendere una 150w per i molli invece che lampade più potenti, essenzialmente perché la 150w è sufficiente e costa molto meno di lampade più potenti, sia come acquisto che come costo.

Quote:

Detto questo non mi interessa fare della polemica anzi mi interessa avere dei consigli per migliorare la mia vaschetta..
Siamo qui per questo no? Per aiutarci tutti.

Quote:

Dicevi di riempire la vasca di invertebrati e allora ti pongo un quesito che mi sono sempre posto vedendo le foto delle vostre vasche: lo riempimento di coralli come avviene?
Li compri piccoli e li sistemi a debita distanza fra loro

Quote:

Nel senso che spesso vedendo le foto delle vostre vasche mi sembra di vedere che i coralli sono tutti ammassati ma non c'è pericolo che questi si tocchino e si brucino uno con l'altro? Io ho sempre pensato di dover mettere i coralli non molto vicini e di conseguenza non ho mai sfruttato a pieno tutta la vasca
Che mi dici?
che quello che dici è senz'altro vero, ma vedi i coralli crescono... e prima o poi, non importa quanto lontani li metti, si toccheranno.
Ora puoi fare il giardiniere e potarli in continuazione, oppure farli crescere e aspettare che la natura faccia il suo corso, tagliando ciò di cui ti importa meno per preservare quello che ti piace di più.

Se li metti a 10cm di distanza ci vorranno 2 mesi? Se li metti a 20 cm ci vorranno 4 mesi? Ma prima o poi si toccano.

Molti miei sps erano lunghi non più di 5/10 cm, oggi sono talmente ramificati che se dovessi misurarli qualche metro non basterebbe. I discosomi hanno preso possesso della parte bassa della vasca, e poi è arrivata la xenia, che da un angolo mi ha invaso letteralmente l'acquario...

Cmq qui siamo OT, se non parliamo più del Deltec, apri pure un post apposito nella sezione che ritieni più confacente e ne discutiamo la.

Fjp 16-01-2008 10:44

Ciao a tutti, so che questo è un post vecchio, ma sto allestendo il mio acquario e poichè sto comprando lo
schiumatoio Deltec MCE 600 dall'estero il manuale è solo in tedesco.
Ho letto che tempo fa Mark® l'aveva mandato via mail a marco21.
C'è qualcuno che ce l'ha e sarebbe così gentile da inviarmelo sulla mia casella di posta elettronica? fjpinter@gmail.com

Grazie 1000. :-)

alfio lavazza 16-01-2008 11:27

ciao
in english
meglio che nulla eh
alegher
mo te lo posto

Fjp 16-01-2008 11:31

Quote:

Originariamente inviata da alfio lavazza
ciao
in english
meglio che nulla eh
alegher
mo te lo posto


Infatti...almeno l'inglese lo capisco, il tedesco proprio no! :-D
Gentilissimo, grazie 1000! #36#

Alberto1982 16-01-2008 19:12

scusate ma ho letto che qualcuno ha le istruzioni dell'mce 600 in italiano, potete mandarmele alla mia email albi82@virgilio.it.

grazie

Fjp 17-01-2008 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Alberto1982
scusate ma ho letto che qualcuno ha le istruzioni dell'mce 600 in italiano, potete mandarmele alla mia email albi82@virgilio.it.

grazie

Infatti l'avevo letto anch'io, ma fin'ora sono riuscito ad avere solo quelle in inglese...meglio di niente però! #36#

Le trovi qui quelle in inglese...

http://www.theaquariumsolution.com/?q=node/44

Alberto1982 17-01-2008 11:16

ok grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10497 seconds with 13 queries