AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   partenza da... SOTTO ZERO! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=260557)

superpozzy 18-09-2010 11:37

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 3169837)
in un anno fanno qualcosa come circa 2800/2900 euro!!!

mia moglie --> -e38 <-- la mia coscienza

che misure hai? tanti tanti accessori? DIMMI DI SI!

altra domandina: gli integratori servono solo per gli sps o un po' per tutto?

savo69 18-09-2010 11:50

lo sapevo di non scriverti quel post :-)
La mia vasca ha parecchi accessori, partendo da una plafoniera che consuma piu di 600w, Ho 4 koralia4 con relativo controller, uno schiumatoio potente, il reattore di calcio, il reattore di zeolite.... quindi stai tranquillo che per la vasca che vuoi fare tu i consumi sono mooooolto piu' ridotti....
Gli integratori servono per tutti gli animali che avrai in vasca, pero' come dicevo prima, vasca piccola, piccole spese. Considera che oltretutto io uso zeovit, quindi i costi si alzano notevolmente per via di tutte le boccette e boccettine che ci vanno dentro.....
Stai tranquillo che ho visto vasche molto carine che non arrivano a consumare 2Kwh al giorno (molto meno di un frigorifero per intenderci)

superpozzy 18-09-2010 12:28

-d01

Daniel89 18-09-2010 12:51

superpozzy ti faccio un rapido conto del mio consuno giormaliero...
plafoniera 200W *9h ( sono meno perchè non si accendono tutti insieme i neon)= 1800w
mandata: 9w*24h =216W
skimmer: 18W *24h = 432w
movimento: arrotondiamo a 15 w *24h = 360W
il riscaldatore non si accende quasi mai quindi non lo considero
ventole 15w *3h =45W

totale: 1800+216+432+360+45 =2553W...arrotonda a 2.6 Kw/g con timer ecc

vasca da 190 lt netti con sps....non integro nulla tranne il calcio...17.50€ un barattolo da 1 kg che non finirò mai

superpozzy 18-09-2010 13:11

-b03

superpozzy 18-09-2010 13:55

com'è che si tara lo schiumatoio?
devo avere un "troppo pieno" che manda nella sump. lo skimmer nella sump filtra l'h2o ed una pompa la rimanda in vasca.
che proporzione ci dev'essere tra l'aspirazione dello skimmer e la pompa di risalita?
non so, il primo guaio che mi viene in mente se tarato male il tutto è che scende troppa acqua dal troppo pieno e lo schiumatoio non riescono ad aspirarne abbastanza e mi esce tutta... -98


ho visto che le koralia 3, 4, ecc, son datate; adesso ci sono le evo. vale comunque la pena acquistarle?

Daniel89 18-09-2010 16:12

superpozzy :-D:-D ma ragiona un attimo...scenderà esattamente la stessa quantità che sale in vasca...perchè l'acqua starà sempre al livello del troppo pieno e traboccherà in sump...se la amndata butta meno acqua di quella che scende scende il livello e poi si ferma...la mandata recupera e fa alzare il livello e riscende...l'unico calcolo che devi fare è questo: se si ferma la mandata l'acqua che scende dal troppo pieno deve starci nella sump...se non ci sta devi fare una sump più grande...lo skimmer non centra niente con questo discorso

superpozzy 18-09-2010 16:29

#23
quindi devo calcolare il max che la sump può contenere e regolare l'altezza del troppo pieno, giusto? però devono esserci già dentro pompe ed ammennicoli vari per capire il volume che sottraggono all'h2o..
faccio così: preparo il tutto. vasca, sump, attrezzatura.
verso l'acqua col troppo pieno altissimo.
piano piano abbasso il troppo pieno fino a quando nella sump c'è il volume d'acqua desiderato. può andare o c'è una formuletta che mi calcola l'altezza del troppo piano in base ai volumi delle vasche?

sto' per comprare una koralia 3 a 30€ con le s.s. sembra buono o aspetto?

superpozzy 18-09-2010 20:58

mi sono convinto, mi basterebbe avere una vaschetta così.. sono solo 120 litri ma...
http://reefkeeping.com/joomla/index....k-of-the-month

Daniel89 19-09-2010 09:52

superpozzy quella è una delle vasche più difficili da mantenere, ha animali difficilissimi se non impossibili...in quanto non sono fotosintetici e devi alimentarli direttamente buttanto valanghe di cibo in vasca....opta per una classica vasca di molli e lps....quella è roba per ALGRANATI ;-)

per quanto rigurda il discorso sump....devi calcolarti un livello max dell'acqua...che poi hai già pompe, rocce ecc che te ne frega...basterà mettere qualche litro in meno d'acqua in vasca e il livello sarà lo stesso ;-) poi dipende da che scarico monti...se monti uno xaqua avrai il livello dell'acqua a metà del foro di scarico...se invece fori la vasca sul fondo e fai una tracimazione classica avrai il livello dell'acqua qualche mm sopra il troppo pieno.

per quanto riguarda la pompa potresti anche prenderla....anche se io un pensierino a pompe nuove ce lo farei visti i costi non così spropositati....

se vuoi prendere qualcosa di nuovo ti consiglio di dare un'occhiata a questo sito on-line.... http://www.aquariumline.com/catalog/index.php ;-):-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07747 seconds with 13 queries