AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nuovo nanetto cresciuto di LukeLuke (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257415)

LukeLuke 29-11-2010 16:13

grazie iapo....

sono contento che ti piaccia :-D

stò cercando una sistemazione agli LPS...

http://s1.postimage.org/1xqf67upw/P1010695_resized.jpg

per esempio l'euhillia ce l'ho già (a sx attaccata sulla roccetta)... ma quella che mi ha dato ciot.bg è diversa(sotto alla roccetta) quindi volevo mettere pure lei... avevo provato sulla roccia a dx (dove adesso c'è la montipora stellata) ma pur essendo imboscata in una piccola insenatura della roccia, non gli arriva il movimento diretto ed è sempre chiusa....

poi quella palla verde (che non sò cosa sia) l'ho messa appoggiata non per terra ma sulla roccia nel grottino... gli arriva luce e mi sembra che ci stia bene...

la plerogyra(in basso a sx) ho provato a metterla a sx accanto alla caulastre... si gonfia ma non so se al massimo... questo forse dovrei postare le foto e chiedere a CIOT che conosce l'animale.....

l'acantastrea l'ho appoggiata sulla rocciata davanti alla fogliosa e sembra stare bene... si gonfia...

un altra incognita grande è la fungia... non mi sembra che stia spolipando... ieri ho provato a metterla nell'angolo dove in foto c'è la plerogyra per vedere se gradisce meno luce e corrente....

insomma gli LPS per me sono i più complicati da gestire :-p

iapo 29-11-2010 23:41

eh..amico sei messo male con lo spazio....ma siamo in due se può consolarti....non vedo molte alternative...ma tu hai fatto una scelta ben precisa..sps...e direi che puoi accontentarti....per gli lps la vedo dura....il corallo sconosciuto potrebbe essere una goniastrea e comunque uno dei brain coral....la caulastrea la vedo male in quella grotta...le mie vogliono molta luce...la fungia sinceramente non si vede molto dalla foto..prova a farne una primo piano....per le euphillie ti vedo male perchè anch'io l'avevo e sinceramete a me piacciono solo quando diventano belle grosse e floride...ma a quel punto dovrai togliere metà dei coralli se vorrai tenerle altrimenti vai di pota pota ma poi ti rimangono sempre piccole e secondo me non apprezzabili..meglio lascaire spazio per altri coralli..tipo la stessa plerogyra che è meno invadente della euphillia (ma non meno urticante) e altrettanto bella (a me manca).


ps: tieni conto che le euphilie inibiscono gli sps anche a distanza senza toccarli...in un nano non è un effetto trascurabile....

LukeLuke 29-11-2010 23:43

ecco come li ho messi ora:

http://s2.postimage.org/1einppqjo/P1010708_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eiubv4is/P1010709_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eivzeh0k/P1010710_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eizah604/P1010711_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ej4937hg/P1010712_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejav8lgk/P1010713_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejcirxyc/P1010714_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1eje6bag4/P1010715_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejhhdzfo/P1010716_resized.jpg

http://s2.postimage.org/1ejj4xbxg/P1010717_resized.jpg

che ne dite ?

domande:

CIOT.BG: la plerogyra era sempre gonfia così ? (devo capire se lì stà bene)

IAPO e ALTRI: la fungia dove la metto ? a me non sembra che stia spolipando... a voi ?

per gli altri LPS che dite? vi sembra siano posizionati bene ?

claudiomarze 29-11-2010 23:52

bellissimo luke
occhio ai molli e agli lps ,che non siano troppo vicino agli sps...

papo89 30-11-2010 00:03

Luke ma do sta sta plerogyra?? Mica la vedo...
vabbè che sono talmente tanti coralli che uno se li perde...#17#17#17

enzolone 30-11-2010 01:01

che spettacolo , complimenti per la vasca . ma nemmeno io vedo la pleroghyra ed in genere si nota in un acquario . boh

iapo 30-11-2010 01:23

#07..la plerogyra è quella vicina la caulastrea..ma in quella grotta secondo me non vanno nessuno delle due....#07

la fungia potrebbe essere infastidita dalla corrente....raschia quel briareum che tanto non te ne fai una cippa....ben presto ti darà solo fastidio perchè è come la gramigna e urtica da matti e mettici in quel punto la fungia.è il suo posto naturale...riparata da quel mini atollo potreppe stare meglio...
...ribadisco..tutte quelle euphillie non le potrai tenere....

andrea90 30-11-2010 01:23

è nella grotta a sinistra della caulastrea..

enzolone 30-11-2010 01:31

lukeluke , togli la pleroghyra da lì dentro , ha bisogno di luce , si vede dal fatto che ha i polipi che estroflette la notte . evidentemente non gli arriva luce

ciot.bg 30-11-2010 05:03

al posto della plerogyra (che è chiusa) metti le euphylie.... che ti ho dato.... al posto della fungia la goniopora verde.... togli il briareum e metti in mezzo la fungia...
mannaggia hai una fissa con sti molli..... li prendi e li metti nella sump se proprio li vuoi tenere.
le mie erano nella grotta e erano spettacolari... la calustrea mettila piu a dx... con piu luce
------------------------------------------------------------------------
ps quella fungia non spolipa... si gonfia e basta... dalle tempo e non toccarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14806 seconds with 13 queries