AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Portata carico xaqua xinout - SCARICO MODIFICATO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=243919)

franconapoli 06-06-2010 10:37

tra qualche istante carico i video di tutte le prove che ho fatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3044923)
Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3044705)
cicala, beh se con la 1260 non superavi i 700 allora la vedo veramente dura con qualsiasi altra pompa...se non sbaglio ha una prevalenza di quasi 4 metri con 2400 l/h...
un'altra cosa: ma quando hai fatto la prima modifica (il passaparete del 25 con il tubo in silicone del 20) quanto scambio avevi?

Io ho una NewJet 6000 con 3,8 m di prevalenza ci alimento tutto ma non risalgono più di 700 l/h avendo anche allargato il foro di entrata......se metti un passaparete sostituendo IN Xaqua poi avrai il problema con lo scarico che non supporta più di 700/800l/h.



assolutramente lo scarico è da 40 quindi 2000 lt li scende a gogo
io ho montato il passaparete

franconapoli 06-06-2010 10:56

ecco questi sono i video delle varie prove
http://www.youtube.com/watch?v=wUIrI-T67XY
http://www.youtube.com/watch?v=ffkdtHZQDl0
http://www.youtube.com/watch?v=uvPV9Dwfqpg
http://www.youtube.com/watch?v=LHPOs__rY-U
http://www.youtube.com/watch?v=3A3MUtw7Ssg
http://www.youtube.com/watch?v=oH1qe5IpM3k

Geppy 06-06-2010 11:10

Quote:

Originariamente inviata da CIOCIARO 100% (Messaggio 3044669)
Tanto dipende anche dallo skimmer: alcuni modelli lavorano meglio con un carico organico costante e quindi "pretendono" uno scambio vasca-sump maggiore di almeno un 50% dell'acqua che trattano. altri lavorano meglio con acqua più pulita e quindi vale il discorso contrario. Un punto d'incontro tra questi due "punti di vista" è quello di chi vuole il rapporto 1a1 tra acqua trattata e scambio.


MMMMM! :-)

Non è così. Tutti gli schiumatoi (per "tutti" intendo di tutte le marche, a cascata, a singola pompa, a doppia pompa, a iniezione, ecc.), lavorano meglio se il carico è costante (per essere più precisi, se il carico è elevato e cala gradualmente).
Per questo motivo è SEMPRE opportuno tenere uno scambio vasca/sump più elevato rispetto alla quantità di acqua trattata dallo schiumatoio.
Questo è stato ampiamente spiegato da Dani in un thread di un po' di tempo fa.

geppy

Geppy 06-06-2010 11:22

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 3044955)
ecco questi sono i video delle varie prove


Franco, manca quello più interessante: quando è "saltato" il tubo dalla Aquabee 5000....
....:-D:-D:-D

geppy

franconapoli 06-06-2010 11:26

non fai ridere per niente ......................prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ho perso la scarpetta acquatronica in quell occasione.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



ahhh dimenticavo ho sempre il tuo video che feci con manuela quindi fai il bravo altrimenti lo posto..............

fappio 06-06-2010 11:53

un sistema molto efficiente e meno dispendioso, per non far schiumare la stessa acqua allo schiumatoio è metterlo in un apposito scomparto. in questo caso, lo schiumatoio non tratterà mai la stessa acqua , prima che essa rientri in vasca, basta che la mandata sia anche di poco superiore all'acqua trattata dallo schiumatoio ....
http://s2.postimage.org/I3_Q9.jpg questa è la foto della mia prima vasca circa 10 anni fa ...
quando si mette uno schiumatoio libero in sump , anche se la mandata garantisce un passaggio doppio, rispetto all'acqua trattata dallo schiumatoio, non garantisce una efficienza totale perchè in sump l'acqua non viene incanalata secondo direzioni preferenziali , ma si mescola , di conseguenza lo schiumatoio anche se in piccole % tenderà a trattare sempre acqua già trattata. personalmente la paratia di separazione, è l'unica soluzione veramente valida .... utile però solo per gli schiumatoio a scarico alto

Geppy 06-06-2010 11:56

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 3044987)
non fai ridere per niente ......................prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ho perso la scarpetta acquatronica in quell occasione.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ahhh dimenticavo ho sempre il tuo video che feci con manuela quindi fai il bravo altrimenti lo posto..............


Peccato per la ciabatta Aquatronica, ma la scena di un getto d'acqua marina al soffitto e te che cercavi di "domarlo", doveva essere divertente.....:-)):-)):-))

geppy
P.S. sei uno sporco ricattatore!!:-D:-D:-D

P.P.S. per chi legge: Franco, oltre ad essere un ottimo acquariofilo marino, è proprietario di una pizzeria dove facciamo le periodiche riunioni acquariofile promosse da MondoNatura/MondoAcquario. Per questo ci incontriamo spesso in un clima amichevole ed anche piuttosto goliardico :-)

P.P.P.S. non so in cosa consista il filmato di cui parla ma deve essere un falso.....#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 13:14

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 3044937)

assolutramente lo scarico è da 40 quindi 2000 lt li scende a gogo
io ho montato il passaparete

Non so in che Film lo hai visto.........Forse con un passa parete, lo Scarico Xaqua oltre i 700/800l/h va in crisi.......il mio con quel flusso e sommerso completamente.:-))

franconapoli 06-06-2010 13:30

ho provato con il manico ad ombrello da 20mm
durante queelle prove che ho postato prima con un acquabee 5000 e scendevano quasi 2000 lt ora e lo scarico si è sommerso come dici tu ma non ti allaghi ......
se riesco a trovare il video te lo posto..........
non avrei interesse a dirti una bugia
la pompa me l ha prestata Geppy

Maurizio Senia (Mauri) 06-06-2010 13:34

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 3045142)
h provato con il manico ad ombrello durante queelle prove da 20mm con un acquabee 5000 e scendevano quasi 2000 lt ora e lo scarico si è sommerso come dici tu ma non ti allaghi ......
se riesco a trovare il video te lo posto..........
non avrei interesse a dirti una bugia
la pompa me l ha prestata Geppy

Il mio scarico Xaqua e completamente sommerso con 700/750l/h non penso proprio che riesce con 2000l/h ........se si immerge completamente non aspira aria e diventa instabile provato io con risalita esterna di 1200l/h.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09794 seconds with 13 queries