![]() |
Quote:
|
Eh si certo ! Non me l'ha ordinato il dottore di tenere dei pesci quindi , se lo faccio , è giusto farlo coi santi crismi .
Sono perplesso dal fatto che non vi siano regole certe per la convivenza dei pesci in quanto : 1) su alcuni siti trovo valori d'acqua che permettono perfettissimamente la convivenza tra Neon e Guppy 2) su altri siti , ed in particolare su questo forum , trovo pareri decisamente opposti 3) ieri sera al negoziante ho indicato i valori dell'acqua , ho detto di avere i Neon e mi ha ribadito che non vi alcuna problematica nel tenere Neon e Guppy . Ora io dico : ma un povero neofita come me ... come diamine può fare per destreggiarsi in queste cose ? |
Darklight, è vero... su questo hai pienamente ragione... il fatto è che bisogna anche pesare quel che si legge/ascolta...
fai tu stesso una ricerca sull'abitat naturale dei neon, vai a guardare proprio le zone in cui vivono, vai a cercare i valori dell'acqua in cui vivono e vedrai... c'è chi poi dice che visto che son tenuti da generazioni in cattività allora si abituano... io non sono molto d'accordo, perchè credo che qualche generazione in cattività non riesce a modificare millenni di evoluzioni genetiche ecc ecc... ovviamente tenere i pesci a condizioni uguali a quelle del loro abitat naturale è impossibile... ma visto che abbiamo i mezzi possiamo cercare di avvicinarci... ;-) il mondo dell'acquariofilia vive di poche regole ferree e tantissime varianti che vanno a modificare tutto.... una piccola modifica all'acquario potrebbe comportare grosse modifiche nel modo di comportarsi dell'acquariofilo.... per questo soprattutto sulle convivenze serve esperienza... per esempio, scalari e betta teoricamente potrebbero stare insieme, peccato che essendo due pesci aggressivi è quasi sicuro che ci scappa il morto #23 #23 ;-) |
Rifletterò su questo ... seguendo la logica concordo con te in effetti .
Spero che piano piano riuscirò a crearmi i presupposti per saper interpretare correttamente le differenti informazioni che reperisco . Cosa che posso fare solo frequentando i forum e rompendo le scatole a voi ! :-)) Un'informazione : La mia Sinnersia Rivularis è cresciuta molto in altezza giungendo al pelo dell'acqua ma si è allungata facendo apparire la pianta spoglia . Da quello che ho appreso dovrebbe essere dovuto ad insufficienza di luce matute le altre non sembrano avere tale problema ... anzi l'echinodorus sta emettendo una nuova foglia rossa bellissima . Aggiungendo la Co2 risolverei qualcosa ? |
Darklight, considera che non tutte le piante hanno le stesse esigenze ;-) cerca in giro, magari nella sezione piante cosi vedi bene la situazione ;-)
|
Ieri sera prima di partire ho tagliato qualche pianta di Limnophilia Sessiflora e l'ho ripiantata perchè erano arrivate al pelo dell'acqua . Stessa cosa con la Shinnersia Rivularis .
Speriamo di non aver fatto qualche minkiata !! |
Domani mentr rientro a casa mi fermo a comprare la Co2 . A quanto dovrò regolarla inizialmente ?
|
Darklight, i valori dell'acqua aggiornati? #24
|
Sono rientrato ora .
I miei pesciolini stanno tutti benone , sono vispi e fanno l'assalto al cibo quando glielo somministro . Le piante sono crescite ma alla carlona quindi domani farò foto e vi chiederò come mettere un pò d'ordine nella vasca ! Ho aggiunto la Co2 4-5 bolle al minuto . La Limnophilia in punta è BIANCA ... come mai ?????? Domani aggiorno valori acqua #18 |
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato nulla come spiegazione al fatto che le mie piante si sbiancano in alto #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl