AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   discus in 105 litri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224856)

gianfranco costa 29-01-2010 17:42

ok...allora...vendi i pesci...poi con calma e in base ai soldi compri qualche pianta...intantosistemiamo i valori in base a quelli che hai..e che posterai....e poi sempre con calma scegliamo la specie che vuoi inserire....e ancora con piu calma in modo da evitare spese cumulative...poi comprerai anche i nannostomus....in tutto penso che tra modifiche all'acqua piante (ipotizzando un tre piante) e poi pesci (ipotizzando una coppia piu un 6-8 nannostomus per iniziare) ti verra intorno ai 35-40 euro (almeno in base ai prezzi da negozio medio!!!)..naturlamente se ci aggiungi un legno costa di piu..la priorita adesso è dare via i pesci che hai (naturalmente o al negozio o a chi puo prendersene cura)...poi acqua e piante...i pesci dopo!

abbassando il kh non è che il ph si abbassa magicamente!!eheheh...anche perche se usi il prodotto (csa che io sconsiglio) ma poi ricambi la'cqua con acqau dura...beh....è tutto inutile!!!per abbassare la durezza si possono usare torba in granuli o altri prodotti naturali..co2 e cambi con acqua tenera naturalmente aiutano!!!ehheeh

GeneralDevil 29-01-2010 17:54

mi hanno contattato in privato kiedendomi la zona... forse ho trovato ki li vuole!!
cmq per la cifra è abbordabile!!!
volevo kiederti un buon impianto di co2 per le piante ke ho e ke metterò...???

gianfranco costa 29-01-2010 17:58

leggi gli articoli sugli impianti a lievito o a gel sul fai da te!!!!...con pochi soldi...puoi iniziare con quelli tanto le piante che metti non sono esigentissime!!!

GeneralDevil 31-01-2010 23:26

allora per la co2 vedremo se sarà utile... cmq se ce ne fosse bisogno è piuttosto facile farla...

volevo kiederti una cosa: alcune foglie di alcune piante sono bucherellate, premetto ke purtroppo nn ho ancora tolto nulla come pesci ma hai una idea di ki o cosa possa essere a rovinarle??sembrano proprio morsetti!!

nn so se te l'ho già detto ma ho deciso di mettere ramirezi e nannostomus...

gianfranco costa 01-02-2010 12:35

ma le foglie di quale piante??..e in che zona della foglia..a lato o al centro?

GeneralDevil 01-02-2010 22:14

della echinodorus.... poi ho notato ke su tutte le foglie e gli steli della hydrocotile si sono formati dei pelucchi... è normale??

gianfranco costa 02-02-2010 12:30

questi pelucchi sono verdi...neri!?!?!?..comunque finche non abbiamo i valori non si puo dire molto...dammi la situazione attuale...con pesci rimasti e valori....magari per questi buchi e pelucchi fai due fotine!

GeneralDevil 20-02-2010 15:21

ti prego di scusarmi ma ho avuto seri problemi con il pc e internet!
tornando a noi, allora
- i pelucchi sono verdi
- le foglie bucate le ho tagliate e ora sono tutte sane e nn vengono + bucate
- l'arredamento è finito, ho preso una radice in cui c' è un ampio nascondiglio aiutato da una pianta all'interno, la galleggiante ne ho messa una finta ke fa il suo effetto
- i valori sono ph 7,1 kh 5 gh 9 nitriti assenti. ( test fatti dal mio amico possessore di 3 acquari )
- i nannostomus arrivano giovedì prossimo a causa di una serie di rimandi da parte del fornitore del mio negoziante ( spero sta volta ke arrivino )
- in vasca ho 3 cory aeneus 3 paleatus.

ps: ho fatto riprodurre i betta con successo, però gli avannotti nn sono sopravvisuti pur seguendo con precisione ogni minimo consiglio salvo il mangime, poichè avevo già del cibo ke davo agli avannotti di platy e sono sempre sopravvissuti.. cosa può essere stato?? i genitori li avevo separati dai piccoli,

gianfranco costa 20-02-2010 16:40

per i piccoli..all'inizio c'è sempre una selezione...poi intervengono altri fenomeni come possibili malattie o sensibilità a valori non perfetti, o cibo sbagliato. I plat infatti non fanno uova..o meglio in pratica i figli escono già belli e formati e sono pronti a prendere da subito cibo granulare per avannotti. Spesso invece gli avannotti di anabantidi o ciclidi non accettano quel cibo nemmeno dopo aver consumato il sacco vitellino per cui puo anche essere che in pratica non hanno mangiato nulla!!

GeneralDevil 20-02-2010 16:41

ok ti ringrazio, mentre per il resto ke mi dici??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries