![]() |
Io ho visto più di una volta il documentario trasmesso natgeo wild ... non credevo fossero mai arrivati in italia, nel documentario spesso viene posto l'accento sulla capacità di questo pesce di riuscire a scappare dagli acquari o dai recipienti in cui è tenuto...hanno abbastanza forza, negli stati uniti ( stando al documentario ) hanno molti problemi nel cercare di gestire la diffusione del channa nei laghi e nei fiumi...è ridicolo che in italia non ci siano leggi al riguardo, non voglio dispensare consigli o dire frasi del tipo NON ALLEVATELI, però a tutto c'è un limite, allora se vendono un alligatore alleviamo anche quello? MAH, comunque la colpa non è ne del negoziante (io sono di roma e fin'ora non ne ho visti nei negozi) e non è neanche del ragazzo che lo acquista, non credo ci siano leggi al riguardo ... è questo il problema!
|
quelli che ho visto io sono 2 parachanna obscura , arrivati insieme ad uno scarico di pesci africani
http://aquaworld.netfirms.com/Labyri...na_obscura.htm quando sono arrivati erano 3 cm e stavno insieme ai bulchozi e altri grandi ciclidi africani , uno e' riuscito ad andare nella vashetta a fianco dove sono piccoli botia e altri pescetti e in tre settimane e' il doppio del fratello . non credo rappresentino un problema per l'ambiente ,mentre credo siano un problema per le dita una volta raggiunta la taglia adulta. ripeto che non sono stati ordinati ma sono arrivati ugualmente. |
Anche io lo vidi questo documentario tempo fa. Certo che sono proprio dei bestioni! Neanche se fossi in possesso di un 600L li alleverei. Sono proprio brutti, ma è un mio parere personale ;-)
Tra un pò vedremo il trailer di un nuovo film hollywoodiano così come hanno fatto per i piranha, ma queste volta ci saranno i Channa come "mangiatori di uomini" :-D :-D |
Quote:
|
Flashg...i parachanna obscura sono splendidi pesci!... certo diventano grandi, diciamo una trentina di cm, ma una vasca dedicata a loro (non necessitano di tutto quello spazio che sembra per le loro dimensioni)con acqua di media durezza, foglie di quercia legni e muschio e piante galleggianti non è impossibile da fare... Sono meno attivi dei loro "cugini" asiatici meno aggressivi (secondo me) e anche molto meno voraci... i channa asiatici (mi riferisco naturalmente a gachua, bleheri, orientalis) mangerebbero di tutto fino a saltar fuori dall'acqua (come mi è capitato con i gachua) mentre i parachanna "scivolano" tra le foglie sul fondo, mimetizzandosi, per attaccare... ma prima annusano...
E poi stanno a 26°/28°.... già a 24° sono a disagio... |
Quote:
|
C'è l'arresto per 60 gg e 100.000 dollari di multa per ogni channa argus o micropeltes detenuto anche a scopo hobbistico... e là non è come in Italia, le leggi le fanno rispettare ;-)
Di film veramente ce n'è più di uno, B-movie degli anni 80 con pesci geneticamente modificati con gambe e ali... invulnerabili: http://www.new-video.de/pic06/snakeheadterror.jpg http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._DVD_cover.jpg :-D :-D :-D |
Se andate all'acquario della Certosa di Pisa troverete della Channa pulchra (max 30 cm, con difficoltà) in esposizione ...
se proprio volete fare l'esperienza delle Channa (e credo possa valerne la pena, sono pesci interessanti) ecco una opzione plausibile. Insomma il problema non sono le Channa ma ... QUELLE Channa (ed altre poche) ... ;-) |
Quote:
|
purtroppo non ho piu vasche disponibili per ospitarli , almeno da adulti , e poi ora mi sto cimentando nella ripro di scalari e discus e so pieno di vasche al salone...
potrei provare a inserirli nel 450 africano ma temo che alla lunga in quella vasca ne rimarra soltanto 1 .... ho scoperto che i predatori ,predano sempre e comunque ,non fanno priginieri e non hanno amici... :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl