![]() |
La sabbia di quarzo io la bollirei però.. qua la si trova solo sulle spiaggie..
Dirò una cosa da eretici ma di test io uso solo il ph.. mi rifiuto di spendere 15/17€ a test.. un giorno verrò in piemonte e li comprerò XD Cmq poi inizia a postare foto di questo bellissimo mobile :-) |
ecco una foto dell'acquario, con il mobile che userò;
L'acquario parte da circa 60 cm da terra, lo so, non è altissimo, ma visto che arriva fino a 120 cm da terra, alzandolo avrei poi tribulato con la manutenzione. Appena finito posterò anche una foto dello sfondo. L'ho costruito con il metodo classico polistirolo fuso a mo' di creare le rocce, poi spennellato con silicone acrilico grigio, e successivamente sabbia a pioggia. Una domanda: Volendo creare maggiore profondità, posso usare della vernice spray sempre acrilica? Sto facendo bollire le radici, poi posterò le foto delle stesse, così possiamo iniziare a studiare l'allestimento. PS Mi piacerebbe creare una terrazza sul lato Sx... |
C'è un utente di Torino che vende alcune piante, qui sul mercatino: E' presto per iniziare a fare una lista della spesa? Mi aiutate a fare una lista fra questa giungla di nomi di piante.... essendo all'inizio per me è difficile la scelta...
Mi piace molto il lajout dell'utente markrava, http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=168832 |
l'allestimento prosegue: ho incollato alla parete posteriore lo sfondo, poi ho fatto anche una piccola terrazza sul lato sx; successivamente ho messo il substrato (circa 20mm), poi fertilizzato con le stiks, poi sabbia (precedentemente lavata) per altri 30mm circa; ed infine ho inserito 3 legni di mangrovia (bolliti)
Domani dovrei andare a ritirare le prime piante, per ora ho scelto queste: in primo piano sulla terrazza 4 porzioni di muschio di java, e una dozzina di ciuffi di pogostemon helferi, poi proseguendo verso il fondo a dx ed sx una quindicina di steli di limnofila, ed una ventina di steli di hydrophila polisperma. Le acquisterò da un un utente del forum. consigli? sto procedendo bene? :-) |
Mmmmmm nessuno mi risponde.... già tutti in ferie????
Come dai vostri consigli ho analizzato l'acqua del rubinetto: Kh 9 Gh 17 Ph 7.5 No3 15mg/l consigli? |
hai intenzione di usare questa acqua?
o di tagliarla con acqua di ro (osmosi inversa)? ci possono essere molte differenze tra le due acque di costo e sbattimenti o di praticita noe 15 e gia un valore alto io in casa misuro 12.5 se vorrai usare l'acqua del sindaco devi procurarti anche quacosa che ti aiuti ad abbassare il ph quindi o la torba o l'estratto di quercia o le foglie di catappa ma ci arriveremo per gradi |
Quote:
Utilizzerò un erogatore di co2, aiuta un poco ad abbassare il ph, o sono già troppo alto con il Kh? |
in effetti non lo avevo notao ma anche il kh non scherza
esistono dei prodotti che trovi ovunque per abbassare questi due valori insieme io faccio cosi metto 10 lt di acqua in un secchio e aggiungo la dose consigliata lascio decantare 24 ore arieggiando un poco e poi misuro il valore raggiunto da qui mi faccio le proporzioni di dosaggio da usare o contiuo ad aggiungere prodotto finche non raggiungo il valore dediderato (che è poi la stessa cosa) quando preparerai l'acqua per i cambi metti poco prodotto di meno ,questo perche l'acqua del rubinetto non e mai uguale , e mantieni contollati i valori finche non ne avrai piu bisogno vista la dimestichezza acquaisita nel far combaciare il tutto |
Ok, grazie delle info! lo so che è presto, ma volevo iniziare a pensare sull'acquisto dei pesci: niente scalari e discus, ma "solo" pesci di taglia piccola o medio piccola, adatti per la riproduzione senza che altri pesci se li pappino, tipo molly, guppy, platy: quali si e quali no? posso mettere anche red cherry? e qualche lumaca? lo so, sempre domande da principiante...! E che non voglio fare il solito fritto misto, ma fare qualcosa di sensato ma soprattutto ecquilibrato, quindi se mi consigliate anche le quantità..... grazie!
|
vanno benissimo i pocelidi per cominciare
e sono anche molto belli e colorati in genere ci vulole 2 femmine per ogni maschio quindi si poarlka di trii quanti litri hai a disposizione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl