![]() |
Oggi ho rifatto il test credo che il valore del No2 sia compreso tra lo 0,2 e lo 0,5...in quanto la tonalità è a metà tra le ultime due tacche.. comunque ieri ho sciaquato i filtri e cambiato un pò d'acqua.. forse è anche x quello... x fortuna fra 2 giorni arriva la nuova vasca !!!
A proposito al telefono il negoziante x darmi conferma dell'arrivo della vasca mi ha consigliato preventivamente di acquistare un 35-40 litri di acqua demineralizzata al supermercato, da allungare con altrettanta acqua di rubintetto trattata con AQUATAN e NITRIVET, in quanto dice che l'acqua della nostra zona sia mooolto ma molto dura e quindi lascia anche molte incrostazioni.. visto il costo "irrisorio" dell'acqua distillata dite che sia cosa buona e gradita al buon START della vasca nuova ? |
ripeto, non toccare più nulla, se il valore dei nitriti è sceso probabilmente ora i tuoi pesci sono fuori pericolo... ;-)
a questo punto ti conviene lasciarli in quella vasca mentre fai la maturazione di quella nuova..cioè sposti il filtro nella grande, lasciando i pesci dove stanno, anche senza filtro, facendo cambi d'acqua giornalieri e tenendo sotto controllo i nitrati principalmente...una volta matura la seconda vasca li sposti e sei apposto, correndo meno rischi... l'acqua deminealizzata è meglio evitarla perché non si può essere sicuri di cosa ci sia realmente dentro...meglio usare acqua di osmosi, chiedi al tuo negoziante se la vende, in caso non costa molto di più della demineralizzata al supermercato... ;-) comunque non è detto sia necessaria, fai i test di gh e kh (se non vuoi comprare i test porta un campione dal negoziante e chiedigli di fare il test con i test a reagente e scriviti il valore esatto che viene fuori), posta i valori precisi e vediamo, forse neanche ti serve tagliare il rubinetto con l'osmosi ;-) |
mmm se hai avuto i nitriti alti nell'altra vasca, quella piccola ma matura, credo si ripresenteranno. Non si tratta di un picco come quella della maturazione, ma del fatto che il carico organico dei pesci è troppo elevato ed il filtro anche se maturo non riesce a trasformare tutti nitriti in nitrati. Il problema ora è quasi sparito ma si ripresenterà. Personalmente terrei d'occhio ancora i nitriti.
|
Allora NOVITA'...
la vasca nuova (65x35x35) è arrivata con un giorno di anticipo...e son volato a prenderla :-)) :-)) :-)) è già a casa avviata con fondo in quarzo ceramizzato (solo5 Kg) arancio e nero, 30 litri di acqua osmotica e 40 litri di acqua di rubinetto...con trattamento AQUATAN e NITRIVIT già inseriti !! Ho spostato il filtro Askoll K2 dandogli una sciacquata alla buona... Acquario avviato oggi alle 16:30... ho cambiato subito l'acqua ai pesci rimasti nella vecchia vaschetta con lampada e termoriscaldatore.. ora non mi resta che attendere... #19... che faccio nel frattempo ? a parte i cambi di acqua giornalieri della vaschetta ? -11 #22 -11 #22 -11 #22 |
Quote:
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario. I pesci rossi non soffrono molto questi sbalzi ma l'ancistrus (o pleco insomma quello che è) si. Con tutto l'impegno che ci stai mettendo (complimenti non è da tutti) farlo morire per una cosa del genere sarebbe da pazzi ;-) |
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?
|
Quote:
Quote:
Se avete consigli da darmi su tempi, modalità di pulizia del filtro (che non mi è affatto chiara) su come e con che tempi..ma da quello che ho capito l'altro giorno ho sbagliato a lavare le spugne bianche e nere sotto l'acqua del rubinetto.... PS Il pulitore è appurato è un ancistrus dice il negoziante. |
scusami se te lo dico, ma se il negoziante non ti ha detto che valori ha l'acqua, ti ha detto che le japonica si riproducono in acqua dolce (vedi topic in crostacei) e ti ha fatto comprare tutti quei pesci per l'acquario che hai, non è per niente onesto e non mi fiderei di quello che dice...metti una foto di questo ancistrus nella sezione apposita e chiedi li, per sicurezza...
Per l'acqua osmotica, non è detto che tu abbia fatto bene a seguire il consiglio del negoziante, visto che i pesci rossi richiedono proprio acqua dura. questo significa che mescolando l'acqua di osmosi a quella del rubinetto potresti aver peggiorato la situazione, cosa non verificabile se non prendi i test di gh e kh, ed è questo il motivo per cui ti avevo detto che servivano i test... il filtro piccolo avresti dovuto lasciarlo li, almeno avresti avuto un minimo di filtraggio nella vasca piccola, ma puoi arginare il problema con i cambi giornalieri. Aspetta a mettere i pesci nel nuovo acquario. il filtro, anche se ha fatto maturare la vasca piccola, deve ricominciare la maturazione nella vasca nuova, che richiederà probabilmente meno tempo rispetto ad un avvio con materiali nuovi, ma di sicuro non basteranno pochi giorni. fai regolarmente il test dei nitriti e dei nitrati, una volta passato il picco potrai mettere i pesci. fino a quando il filtro non sarà nuovamente maturo, non toccare nulla, né spugne, né tantomeo cannolicchi. Per la pulizia del filtro, dopo che avrai inserito i pesci, dovrai farla solo ed unicamente se vedi che il getto di uscita è rallentato. in questi casi, MAI toccare i cannolicchi!! puoi sciacquare le spugne (con l'acqua dell'acquario che prendi dai cambi, non con l'acqua di rubinetto) e sostituirle quando sono molto rovinate. Per il resto stop. mai togliere il filtro dall'acquario, mai sciacquarlo, mai sciacquare i cannolicchi, anche se pieni di melma. |
Quote:
Come al solito è più lungo e difficile da dire che da fare, basta ricordare 3 cosucce alla fine. Col tempo ti verrà automatico. |
Ho finito di leggere ora il topic e se posso vorrei dire alcune cose:
1- Surfmaniak, capisco l'ansia dell'allestimento, ma avresti dovuto prendere in considerazione tutti i consigli che ti sono stati dati, perchè stai facendo degli errori che avresti potuto evitare facilmente (vedi questione durezza acqua). 2- credo che il tuo negoziante ti stia cercando di rifilare delle fregature, dato che non ti ha nemmeno fatto i test dell'acqua... truncksz, quì nessuno attacca nessuno, ti si è fatto semplicemente notare che se non si è sicuri di alcune informazioni è meglio non dire nulla piuttosto che proporre cose potenzialmente sbagliate....probabilmente hai avuto fortuna nell'allestimento, ma nella maggioranza dei casi non succede come dici tu, l'innalzamento di NO2 nella vasca di Surfmaniak, è proprio un picco e si deve solo che far passare, i cambi in quel momento farebbero solo peggio... Per il resto quoto tutto quello che ha detto livia, finora, avrei fatto le stesse cose.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl