![]() |
HYGROPHILA, si penso di si, vicine ma non troppo, non vorrei che si soffocassero a vicenda, magari diradale un pochino, 2cm mi sembrano pochini.
un avvertimento: togli per bene tutto il cotone e l'involucro pieno di nutrimento da attorno alle radici, accorciale: lasciale circa 2/3 della lunghezza attuale, piantale e fa in modo che la radice sia ben a mollo nel fondo fertile, dopodichè io di solito tendo a ricoprire un pochino lo stelo con del ghiaino, tanto per essere sicuro che stia buona li ;-) poi ho letto adesso che hai preso la qualità gigante della vallisneria, sai che arriva a più di un metro di lunghezza se si trova nelle giuste condizioni? sai che la foglia non si può tagliare perchè diventa brutta, marcisce e si riempie di alghe?l'unica tua arma contro di lei è lo sfoltimento il più vicino possibile alla base, io personalmente la eviterei come la peste cerca queste piante: Hydrocotyle leucocephala Limnophila heterophylla Lysimachia nummularia aurea Cabomba caroliniana sono tutte molto veloci e in fatto di esigenze non credo necessitino di troppissima luce, fatta eccezione per la cabomba che nelle tue condizioni vedresti estendersi verso l'alto a vista d'occhio a scapito della parte bassa che rimarrebbe scarna e spoglia |
Per la vallisneria hai fatto bene a separare i tre stoloni, ma cerca di tenerli il più distanziati possibile perché è una pianta a crescita fin troppo rapida e in poco tempo riempie tutta la vasca...considera che ha una crescita "lineare", nel senso che lo stolone cresce in lunghezza e butta fuori altri ciuffi; dovrai potarla molto spesso e potrai riempire i vuoti con le numerose potature che farai ;-)
le crypto ti consiglio di separarle, tanto cresceranno anche loro e formeranno più cespuglietti...se le ammassi troppo avranno più difficoltà a crescere :-) l'altra non l'ho mai avuta mi dispiace, non so come va sistemata... |
le crypto sono 4
le nevillii sono 2 e le ho trovate assieme le wendtii sono sempre due ma nel pulirle cal cotone si sono separate in 3 radici piccole per pianta e io le ho messe unite come le nevillii aspettiamo per la hygrophyllia qualche volontario che mi spiega ;) |
livia, la mia esplicazione ai rischi della vallisneria a tuo parere è fondata o meno? mi hanno da subito messo in guardia e io sto facendo lo stesso con lui, sbaglio? #24
|
mattocomeilgatto, sinceramente non lo so...ho letto anche io questa cosa, ma ho letto anche che in ambito acquariofilo questo fatto non rappresenta un problema perché....non mi ricordo... #12
quindi non mi pronuncio in merito, aspettiamo che arrivi qualcuno più esperto... ;-) Comunque c'è una marea di gente che la tiene in vasca, quindi grossi problemi non dovrebbe darne, altrimenti non sarebbe così diffusa... #13 |
lo pensavo anche io, ma me la hanno descritta con la pianta dalle corna e il forcone... sinceramente mi alletava, non la gigante ma una via di mezzo tra quella e la var. nana americana, ma dopo gli avvertimenti mi sono astenuto #17
|
livia, scusami te sei diventata la mia guru
allora ti riposto la domanda per la hygrophyllia questa pianta la ho piantata cosi come me l'ah data il comemrciante tutta intera ...kiaramente senza il vasetto e il cotone premetto che quando la ho estartat dal vaso e pulita dal cotone mi sono uscite 3 radici distinte che ho piantato distinatamente poi guardando delle foto su internet le ho ricongiunte...ho fatto bene?? un altra domanda le piante vicine cioe le cryptocoryne le ho piantate a in coppia a 4 cm una dal altra parlo di radice-radice saranno piu meno tanto e giusto o sono troppo vicine??' |
Credo non ci siano grossi problemi..forse separate prendevano meglio la luce le tre piantine distinte e crescendo avrebbero occupato una zona più vasta della vasca...ma non credo che moriranno per averle piantate vicine
|
ti riferisci alle crypyocoryne?
io volevo info sulla hygrophylia se metterla in un unico bulbo o staccarla in 3 come era nel vaso! |
s3gr3to, ti ringrazio ma fidati, non sono io il top qui sul forum :-D
comunque per le crypto io le dividerei per specie senza mescolarle tra di loro perché se le mischi alla fine l'effetto estetico potrebbe risultare troppo piatto e uniforme, mentre separandole avresti aspetti diversi più gradevoli (secondo me) Ho visto qual'è l'hygrophila, l'ho avuta e non la ricordavo, sorry...piantala in tre pezzi separati a distanza di qualche cm...comunque è una pianta che richiede parecchia luce e nella tua vasca fa una brutta fine... cerchiamo di fare le cose per ordine e non avere troppa fretta di acquistare tutto, il rischio è di dover buttare tutto e ricominciare da capo #06 metti una foto della vasca così sappiamo di cosa stiamo parlando ;-) domanda fondamentale: come te la cavi con il fai da te? perché se vuoi mettere quella pianta DEVI aumentare il parco luci ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl