![]() |
Ginoris7, voglio darti dei consigli di uno che è passato per una situazione simile alla tua (io però non avevo gli arredi artificiali #06 ). Sai quanto ho speso per un 180l completamente allestito, e con prodotti veramente buoni? 550-600 euro. compreso un mobile. L'anno scorso per fare modifiche e modifichine al mio 60l ne ho spesi quasi 400. Io visto come stai messo, riporterei i pesi al negoziante facendomeli cambiare in buoni spesa, e riallestirei!! un fondo fertile, ghiaino naturale, rocce o legni veri, un filtro che matura con calma, un bel pò di piante, e una popolazione adeguata in fine. Svuotando tutto potrai se vuoi con calma mettere un tirante, installare in filtro esterno etc. La spesa sarà forse la stessa, ma il risultato finale ci guadagnerà. Nel frattempo avrai la possibilità di discutere nella sezione apposita di un layout che progetterai, e magari progettare l'aggunta di uno o 2 neon senza cambiare coperchio, se nel tuo layout rientreranno piante esigenti.
Così facendo avrai anche il tempo di comprare i pezzi che ti servono su internet, risparminadovramente molto (su ebay trovi per eempio pratiko 400 e riscaldatore esterno hydor 300 a 150 euro compresa spedizione....in negozio il solo pratiko 400 costa 190 euro) l'errore di gioventù l'hai fatto, ora secondo me ricominciando da zero con l'aiuto del forum riuscirai in un paio di mesi ad avere una vasca che alla fine riuscirà a stupirti |
Grazie druido.bianco, ma riportare tutto dal negoziante e riniziare l'allestimento della vasca sarebbe una bella faticaccia e un bel problema anche se sarebbe molto più comodo riallestire il tutto senza l'acqua dentro.
Preferirei fare i cambiamenti lasciando la vasca allestita. Al fondo fertire posso ovviare con le pasticche, credo. |
si, ma non è mai la stessa cosa.....lo so che è una scocciatura ma credo sia il modo più pulito e che ti darà più soddisfazione.
se no comincia a fare tutti i cambiamenti sopra elencati uno alla volta.....vedi tu |
Allora...
l'acquario lo lascerò chiuso. Mi sono informato presso il mio negoziante e il coperchio è ben siliconato al vetro. Per staccarlo dovrei romperlo presumo (almeno in alcuni punti). Poi come dice nosceteipsum, meglio risparmiarli 350€. Dunque procederò solamente con la sistemazione dei valori dell'acqua, la sistemazione della popolazione e l'aggiunta di qualche pianta per migliorare l'armonia della vasca. #25 #25 |
Quote:
Lo dicevo che non ci volevano rivoluzioni.... :-D :-D :-D |
:-D :-D :-D :-D :-D
Hai ragione Giudima, :-)) . Ma se fosse stato solo poggiata (e non siliconato) l'avrei già aperto! |
Quote:
|
anche se condo me si può ottenere una bella vasca anche senza disporre di un equipaggiamente fornito dalla NASA...
in questo modo faccio anche un po' di pubblicità alla mia guarda i miei link con l'evoluzione del mio 240 litri e dimmi che ne pensi. quello sì che è a tecnologia 0 ahahahah |
Avevo già visto i tuoi link in firma, e la tua vasca è spettacolare. Magari riuscissi a fare una cosa simile!!!
Se non sbaglio è stata anche vasca del mese su AP, giusto? |
Ho fatto qualche modifica dal punto di vista estetico, aggiungendo qualche bella pianta.
Le piante che ho sono: - Varie Limnophila "heterophylla" sessiflora - 3 Anubias species var. "nana" - 1 Cryptocoryne ondulatus - 2 Hygrophila siamensis - 2 Vallisneria spiralis - 2 Lilaeopsis mauritania - 1 Eleocharis acicularis - 1 Echinodorus parviflorus Ditemi cosa ne pensate ora... http://img110.imageshack.us/img110/6527/s6003130.jpg http://img148.imageshack.us/img148/7686/s6003129.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl