![]() |
Se i pesci sono veramente molto grossi e se, guardandoli dall'alto hanno le scaglie rialzate, più che gravide od obesi potrebbero essere malati d'idropisia...
Fai attenzione, perchè se è così dovresti evitare che muoiano in vasca per non contagiare gli altri (l'idropisia, se non sbaglio, è incurabile!!!). Cerca su Internet delle immagini di pesci affetti da questa patologia e confronta coi tuoi... comunque le scaglie rialzate dovrebbero essere un sintomo inequivocabile! |
ciao.. beh nessuna scaglia rialzata!!! uff... -20 dannazione... la piccola betta oggi dopo una bella "dormita" non si è più svegliata... com'è possibile??? avrò senz'altro qualche valore sballato!! non era gonfia.. e non aveva nessuna scaglia rialzata!! #23
|
Purtroppo senza valori mi sa che sarà difficile aiutarti! #07
Tu intanto tieni d'occhio i pesci e bada bene che non abbiano difficoltà nel nuoto o nella respirazione, anomalie nella livrea, scaglie rialzate e gonfiori eccessivi nel corpo o agli occhi... Comunque per ora non ci allarmiamo troppo! E' possibile che la Betta, che se non sbaglio hai comprato da poco, fosse già compromessa al momento dell'acquisto! #36# Spesso succede, perchè a causa dello stress dovuto al viaggio, a cattivi valori dell'acqua o a carenza di cibo nelle vasche dei negozianti, i pesci si debilitano e sono più soggetti a malattie... e spesso, purtroppo, muoiono nei nostri acquari! Sono fiduciosa che si sia trattato solo di un caso isolato... tu incrocia le dita! :-)) |
ormai ho fatto l'ordine su aquariumline.com... mi sa che mi tocca aspettare i primi di settembre.. spero anch'io sia solo un caso isolato!! incrocio le dita, e spero vivamente non ve ne siano altri, perchè già questo mi ha fatto sentire un sacco in colpa!!
|
penso anh'io che si sia trattato di un caso isolato cmq aspetta il di sapere i valori...sono fondamentali
|
spillo84, io invece ho la sensazione che non sia proprio un caso isolato... come ti abbiamo gia detto hai una popolazione male assortita, qualcuno che soffre ci sarà sempre, magari non riesci ad accorgerti delle sofferenze (non sempre è facile) però allevare pesci in condizioni non idonea porta anche a questo, magari un pesce gia stressato e un po debilitato dalla permanenza in negozio (ed i betta son famosi per questo) si fa il viaggio negozio>casa che è sempre fonte di stress, arriva nel tuo acquario e non trova condizioni ideali e non riesce ad ambientarsi... può essere pure che sarebbe morto cmq, ma se non diamo condizioni buone ai nostri ospiti non vivranno mai bene e a lungo come dovrebbero ;-)
|
spero sia solo un caso isolato... sono in attesa dei test a reagente!!ormai ci siamo, devo sistemare il mio caos!! nell'attesa spero non muoiano altri pesci! ho perso xo un piccolo guppy :( mi dispiace da morire!! l'ho liberato xk dicevate che non va bene tenere i pesci x troppo tempo nella sala parto... ma qualche altro pesce se l'è pappato!! per fortuna ne ho liberato solo uno... :(
quanto devo aspettare x esser sicuro che nessuno se li mangi???? inoltre,vorrei prendere un aspira rifiuti per filtrare l'acqua dai rifiuti organici e dalle piccole foglie,cosa mi consigliate??? io ero propenso per un aspiratore a batteria!! ma quale??? ce ne sono milioni..... #24 |
dovrei anche rabboccare,come devo procedere???
|
spillo84, se non vuoi che vengano mangiati dovresti aspettare sin quando sei sicuro che siano più grandi della bocca di tutti i pesci in acquario, cosi facendo però mi sa che li lasci troppo tempo in sala parto ed è un danno... #23
per i rabocchi ripristina il livello dell'acqua utilizzando acqua d'osmosi ;-) |
quindi??? come posso fare con questi piccoli???
e per sifonare il fondo cosa consigliate?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl