AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Esiste la qualifica di acquariofilo ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164418)

Pesciu 24-03-2009 23:42

Esatto, i corsi alle elementari vengono fatti, ma sono in generale, come giusto che siano e quindi a noi ci riguardano poco...
Io invece direi intanto di cercare di fare questi corsi, informiamoci prima di tutto in cosa consitono i fondi, aspetto informazioni livia :-)
Alexander MacNaughton, il problema delle nuove generazioni francamente non ci riguarda al momento e comunque...
Quote:

Se serve ad educare i negozianti basta fare una raccolta di firme chiedendo un'attestato di formazione ai negozianti di animali secondo gli animali che vendono...
Ma non è detto che non dicano castronerie per vendere di più...
...fosse così semplice ! :-))
Io proponevo infatti di far iniziare questi corsi grazie alle sovvenzioni europee, magari facendoli espandere a macchia d'olio in tutt'Italia, poi quando saranno comuni almeno nei capoluoghi cerchiamo di metterli come obbligatori per i negozianti d'acquari, tramite firme o quello che volete, dato che i corsi e il titolo a livello europeo esisteranno già.
Non si può partire subito a proporre una cosa così complessa (una qualifica obbligatoria per tutti i negozianti d'acquari )senza che ci siano almeno le basi.

Pesciu 24-03-2009 23:42

Esatto, i corsi alle elementari vengono fatti, ma sono in generale, come giusto che siano e quindi a noi ci riguardano poco...
Io invece direi intanto di cercare di fare questi corsi, informiamoci prima di tutto in cosa consitono i fondi, aspetto informazioni livia :-)
Alexander MacNaughton, il problema delle nuove generazioni francamente non ci riguarda al momento e comunque...
Quote:

Se serve ad educare i negozianti basta fare una raccolta di firme chiedendo un'attestato di formazione ai negozianti di animali secondo gli animali che vendono...
Ma non è detto che non dicano castronerie per vendere di più...
...fosse così semplice ! :-))
Io proponevo infatti di far iniziare questi corsi grazie alle sovvenzioni europee, magari facendoli espandere a macchia d'olio in tutt'Italia, poi quando saranno comuni almeno nei capoluoghi cerchiamo di metterli come obbligatori per i negozianti d'acquari, tramite firme o quello che volete, dato che i corsi e il titolo a livello europeo esisteranno già.
Non si può partire subito a proporre una cosa così complessa (una qualifica obbligatoria per tutti i negozianti d'acquari )senza che ci siano almeno le basi.

livia 24-03-2009 23:51

www.politichecomunitarie.it
www.vivieuropa.it
Qui ci dovrebbe essere qualche cosa (io non li ho ancora guardati) ma ce ne sono altri che ancora non so, vedrò di metterli domani... ;-)

L'idea di far espandere a macchia d'olio la cultura acquariofila in tutta Italia è bella ma mi sa che il nostro frequentare questo sito ci porta a travisare un pò la realtà... :-D

Alexander MacNaughton, il problema delle nuove generazioni francamente non ci riguarda al momento
#24 scusa ma non l'ho capita questa...per come la vedo io "la vecchia generazione" oramai è andata, nel senso che è difficile inculcare una certa educazione (in questo caso ambientale) a persone ormai cresciute...è di fondamentale importanza educare proprio le nuove generazioni, in modo che non continuino a comportarsi come ci si comporta oggi...

livia 24-03-2009 23:51

www.politichecomunitarie.it
www.vivieuropa.it
Qui ci dovrebbe essere qualche cosa (io non li ho ancora guardati) ma ce ne sono altri che ancora non so, vedrò di metterli domani... ;-)

L'idea di far espandere a macchia d'olio la cultura acquariofila in tutta Italia è bella ma mi sa che il nostro frequentare questo sito ci porta a travisare un pò la realtà... :-D

Alexander MacNaughton, il problema delle nuove generazioni francamente non ci riguarda al momento
#24 scusa ma non l'ho capita questa...per come la vedo io "la vecchia generazione" oramai è andata, nel senso che è difficile inculcare una certa educazione (in questo caso ambientale) a persone ormai cresciute...è di fondamentale importanza educare proprio le nuove generazioni, in modo che non continuino a comportarsi come ci si comporta oggi...

Spettro 25-03-2009 10:17

La cosa più problematica sarebbe stilare un programma del corso e trovare docenti veramente competenti, dopo di che una volta stilato il progetto sicuramente degli appassionati si trovano :-)

Spettro 25-03-2009 10:17

La cosa più problematica sarebbe stilare un programma del corso e trovare docenti veramente competenti, dopo di che una volta stilato il progetto sicuramente degli appassionati si trovano :-)

Pesciu 25-03-2009 13:37

Quote:

mi sa che il nostro frequentare questo sito ci porta a travisare un pò la realtà...
ehm... si, anche questo è vero #13

Il fatto è che io non parlo di educazione ambientale, ma acquariofila, molto più specifica di quella ambientale.
Entrando nel discorso secondo me nelle scuole fanno già abbastanza (io sia elementari medie e superiori ho avuto lezioni interessanti e approfondite di ecologia e rispetto ambientale)e non credo si possa fare di più... Almeno dalle mie parti...
Il programma non credo sia un problema, parlando e discutendo si può trovare una buona soluzione, il problema saranno i docenti.

Pesciu 25-03-2009 13:37

Quote:

mi sa che il nostro frequentare questo sito ci porta a travisare un pò la realtà...
ehm... si, anche questo è vero #13

Il fatto è che io non parlo di educazione ambientale, ma acquariofila, molto più specifica di quella ambientale.
Entrando nel discorso secondo me nelle scuole fanno già abbastanza (io sia elementari medie e superiori ho avuto lezioni interessanti e approfondite di ecologia e rispetto ambientale)e non credo si possa fare di più... Almeno dalle mie parti...
Il programma non credo sia un problema, parlando e discutendo si può trovare una buona soluzione, il problema saranno i docenti.

thullio 25-03-2009 13:57

Ma non è così difficile ottenere un finanziamento, e non occorrono nemmeno società o chissà quali scuole
è sufficiente un'associazione, anche non riconosciuta.
Il riconoscimento del titolo poi, potrebbe essere anche su base regionale.
non a caso, e la faccenda fece scalpore, in regione campania, finanziarono un corso per diventare veline, con tanto di attestato.
Se a voi sta bene, potrei aiutarvi io in tutte queste faccende, ma non saprei dove metter mano per la strutturazione del corso e il reperimento dei docenti, che qualificati e non potrebbero tenere il corso.

thullio 25-03-2009 13:57

Ma non è così difficile ottenere un finanziamento, e non occorrono nemmeno società o chissà quali scuole
è sufficiente un'associazione, anche non riconosciuta.
Il riconoscimento del titolo poi, potrebbe essere anche su base regionale.
non a caso, e la faccenda fece scalpore, in regione campania, finanziarono un corso per diventare veline, con tanto di attestato.
Se a voi sta bene, potrei aiutarvi io in tutte queste faccende, ma non saprei dove metter mano per la strutturazione del corso e il reperimento dei docenti, che qualificati e non potrebbero tenere il corso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,35592 seconds with 13 queries