AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Cambi d'acqua Vs. integratori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161838)

Ricca 05-03-2009 19:31

Vutix, :-)) :-))

Allora diciamo la stessa cosa!!!! :-D

Ricca 05-03-2009 19:31

Vutix, :-)) :-))

Allora diciamo la stessa cosa!!!! :-D

Vutix 05-03-2009 19:32

Ricca, più o meno si :-D

Vutix 05-03-2009 19:32

Ricca, più o meno si :-D

IVANO 06-03-2009 01:31

Ricca, che bello vederti scrivere nuovamente, a parte la storia di oligo A e oligo B, mi è venuto il mal di mare al leggerla...
Comunque concordo sul fatto che con i cambi si potrebbe eliminare la somministrazione di oligo in vasca, a patto che il cambio sia proporzionato al consumo della vasca, e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare, di solito ci si accontenta del 10% del litraggio

IVANO 06-03-2009 01:31

Ricca, che bello vederti scrivere nuovamente, a parte la storia di oligo A e oligo B, mi è venuto il mal di mare al leggerla...
Comunque concordo sul fatto che con i cambi si potrebbe eliminare la somministrazione di oligo in vasca, a patto che il cambio sia proporzionato al consumo della vasca, e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare, di solito ci si accontenta del 10% del litraggio

Ricca 06-03-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da agente25
mi è venuto il mal di mare al leggerla...

#12

Quote:

e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare
Infatti sono sempre stato contrario ai troppi test dell'acqua.
I test possono servire quando ti accorgi che qualcosa non va per determinare cosa non va.

Non c'è test migliore che l'attento occhio dell'appassionato!!!! ;-)

Ricca 06-03-2009 10:44

Quote:

Originariamente inviata da agente25
mi è venuto il mal di mare al leggerla...

#12

Quote:

e solo conoscendo e "sapendo leggere" la propria vasca si può determinare il giusto litraggio da fare
Infatti sono sempre stato contrario ai troppi test dell'acqua.
I test possono servire quando ti accorgi che qualcosa non va per determinare cosa non va.

Non c'è test migliore che l'attento occhio dell'appassionato!!!! ;-)

loris89 06-03-2009 16:49

ciaoa tutti, mi intrometto nel vostro discorso chiedendo un consiglio...
facendo il test del magnesio (salifert) ho notato che ho 1020 mg/l...
dopo il cambio d'acqua il magnesio è salito a 1140...è possibile?
ora io ho intenzione di reintegrare magneso utilizzando un prodotto xaqua però non vorrei diventare dipendente da questo, ma vorrei ottenere un "equilibrio" solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua...grazie a tutti

loris89 06-03-2009 16:49

ciaoa tutti, mi intrometto nel vostro discorso chiedendo un consiglio...
facendo il test del magnesio (salifert) ho notato che ho 1020 mg/l...
dopo il cambio d'acqua il magnesio è salito a 1140...è possibile?
ora io ho intenzione di reintegrare magneso utilizzando un prodotto xaqua però non vorrei diventare dipendente da questo, ma vorrei ottenere un "equilibrio" solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua...grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10312 seconds with 13 queries