![]() |
caeruleus e 1 trio di aloncara nel 200
nel 250 direi: demasoni+trio di altra specie tosta che possa tenergli testa (pseudotropheus polit in particolare) Lssah, tu che dici? |
caeruleus e 1 trio di aloncara nel 200
nel 250 direi: demasoni+trio di altra specie tosta che possa tenergli testa (pseudotropheus polit in particolare) Lssah, tu che dici? |
che io andavo oltre l estetica prima.
sconsigliandoti i demasoni non perchè siano brutti ma perchè triturerebbero le Aulonocara. nel 200: pochissime rocce con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt. tiè. |
che io andavo oltre l estetica prima.
sconsigliandoti i demasoni non perchè siano brutti ma perchè triturerebbero le Aulonocara. nel 200: pochissime rocce con trio di Iodotropheus Sprengerae, trio di Socolofi, trio di Labidochromis Perlmutt. tiè. |
Quote:
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili? Io non ne ho mai visti, nemmeno quando il negozio dove vado di solito era gestito da un ciclidofilo |
Quote:
Lssah, sono facilmente reperibili o sono introvabili? Io non ne ho mai visti, nemmeno quando il negozio dove vado di solito era gestito da un ciclidofilo |
scusami Lssah rileggendo quello che avevi scritto sopra mi avevi dato un consiglio di convivenza.
Dai credo di avere un pò di elementi per poter decidere con calma, ringrazio tutti per la cortesia di rispondermi, spero di poter postare foto al più presto. Superbetta |
scusami Lssah rileggendo quello che avevi scritto sopra mi avevi dato un consiglio di convivenza.
Dai credo di avere un pò di elementi per poter decidere con calma, ringrazio tutti per la cortesia di rispondermi, spero di poter postare foto al più presto. Superbetta |
Quote:
i Perlmutt sono dei Caeruleus ancora piu tranquilli (nella mia esperienza), sono da quella parte dei LAbido tranquilli,a differenza degli Mbamba o degli Hongi. gli Sprengerae idem, li trovi facilmente,non sono territoriali (per come possano esserlo degli mbuna), e da adulti hanno un interessante color ruggine. condividono la stessa dieta. diciamo che non sono richiesti per diversi motivi. i Perlmutt (tra l'altro scoperti da una conoscenza di qualcuno del forum...Tomas Lepel) non li tiene nessun negoziante perchè nn sono gialli come i Caeruleus. gli Iodotropheus solo a leggerli il negoziante ci mette tre ore e allora vira sui melanochromis auratus. molto piu redditizi. |
Quote:
i Perlmutt sono dei Caeruleus ancora piu tranquilli (nella mia esperienza), sono da quella parte dei LAbido tranquilli,a differenza degli Mbamba o degli Hongi. gli Sprengerae idem, li trovi facilmente,non sono territoriali (per come possano esserlo degli mbuna), e da adulti hanno un interessante color ruggine. condividono la stessa dieta. diciamo che non sono richiesti per diversi motivi. i Perlmutt (tra l'altro scoperti da una conoscenza di qualcuno del forum...Tomas Lepel) non li tiene nessun negoziante perchè nn sono gialli come i Caeruleus. gli Iodotropheus solo a leggerli il negoziante ci mette tre ore e allora vira sui melanochromis auratus. molto piu redditizi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl