![]() |
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi |
nightrider e proprio questo il punto non si conoscono le composizioni dei prodotti e se si commette anche un piccolo errore lo paghi a caro prezzo,io nella mia gestione
zeovit ho seguito alla lettera i dosaggi sempre sottodosando leggermente[cosa che fanno tutti]la vasca è andata benissimo per 8 mesi poi il crac inspiegabile[stessi sintomi su 3-4vasche differenti]quindi ditemi voi dove stà lo sbaglio, e sbagliato in una gestione zeovit integrare stronzio e magnesio della prolabmarine?[unici prodotti non zeovit che usavo]oppure dare il pappone una volta la settimana?[penso che lo usino la maggior parte degli utenti]quindi non credo di aver commesso chissa quale errore invece il vero problema e zeovit che non ti perdona un piccolo errore, e non mi sembra giusto che per questo vengano vanificati tanti sacrifici fatti da tutti noi |
CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?
Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi. Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri. Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum". Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale. Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti..... Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone...... Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum...... Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno.... Basta o vado avanti nel darti ragione? Ciao |
CILIARIS, vuoi che ti dia ragione?
Hai ragione, e' normale avere uno schiumatoio ipersovradimensionato per la propria vasca e non si deve avere problemi. Hai ragione, e' normale usare prodotti diversi da quelli della linea sopratutto visto che non si sa cosa contengono gli uni e gli altri. Hai ragione, Thomas Pohl e' un pistola che non ha pensato a chi usa la sabbia del "mare nostrum". Hai ragione, il sistema Zeovit e' sbagliato perche' non considera l'utilizzo di acqua marina naturale mediterranea, ma questo e' fatto logicamente per rubare altri soldi vendendo il suo sale. Hai ragione, tutti i problemi dei quali sei al corrente sono scritti in inglese e non me li puoi evdenziare perche' non conosci l'inglese ma conosci che sono accaduti..... Hai ragione, Alessandro Rossi (Alexalbe) che usava Zeovit (se non ricordo male) ha smesso il sistema perche' lo Zeofood lavora in modo eccessivo tant'e che le lumache mangiasilicone si sono moltiplicate all'inverosimile facendogli distaccare il vetro frontale della vasca, da qui ha smesso Zeovit per non correre piu' il rischio con le lumache mangiasilicone...... Hai ragione, tutti hanno problemi e si vergognano a scriverlo qui e su altri forum...... Hai ragione, su Zeovit.com fino a poche ore fa c'erano migliaia di post in italiano che parlavano dei problemi come minimo erano l'80% ma dato che io sono moderatore di Zeovit.com li ho cancellati tutti uno ad uno.... Basta o vado avanti nel darti ragione? Ciao |
Quote:
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa) hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit... Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ?? io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata ovviamente tutto IMHO |
Quote:
tu (a mia memoria .. .se ricordo male ti chiedo scusa) hai usato acqua mediterranea. . . dsb fatto con sabbia mediterranea ..... usato rocce vive mediterranee... la cosa la possiamo anche discutere con un berlinese classico ma penso sia indiscutibile usando zeovit... Nelle rocce ci sono ceppi sicuramente diversi da quelli che immettiamo con zeovit e soprattutto cosa sappiamo noi degli effetti del cibo per batteri su culture nostrane ?? io penso che tua hai avuto una batteriosi fulminante data dal fatto che il metodo a riproduzione batterica ha stimolato in maniera squilibrati i vari ceppi proprio perché si è trovata a " combattere" con flora batterica della vasca non contemplata ovviamente tutto IMHO |
oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)
|
oceanooo, Quoto in pieno ciò che hai scritto.........la vasca del nostro amico era anomala nell'allestimento e conduzione e quindi ZeoVit non c'entra, ho perlomeno il Crack non e da imputare a ZeoVit ma ha concatenarsi di fattori. :-)
|
Quote:
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai. non ho detto questo. ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti. ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate. perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza??? |
Quote:
io un metodo border line che da un momento all'altro caracolla non lo utilizzerei mai. non ho detto questo. ho detto che il sistema è molto più sensibile e che quindi bisogna conoscere prima di tutto le reazioni della propria vasca e degli animali coinvolti. ho detto anche e riconosco che la colpa è prima di tutto mia per il crack subìto ovvio che...se il "sistema ZEO" nasce per essere utilizzato in vasche con certe caratteristiche...quelle devono essere rispettate. perchè non interpelli direttamente Girz e gli sottoponi la tua esperienza??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl