AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Acquario che non va. Zeovit come soluzione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151353)

duccio89 21-12-2008 17:08

ma i colori mi sembrano decenti no? ci vedo male?

ma guarda che secondo me non sei cosi fuori rotta tieni i valori stabili cerca di sifonare tutto il possibile...

non schiumare troppo liquido.. e aspetta

duccio89 21-12-2008 17:08

ma i colori mi sembrano decenti no? ci vedo male?

ma guarda che secondo me non sei cosi fuori rotta tieni i valori stabili cerca di sifonare tutto il possibile...

non schiumare troppo liquido.. e aspetta

Matteos 21-12-2008 23:12

Decenti ma non come li vorrei per quello volevo avviare almeno il zeovit base, ho letto la guida e per le alghe vi sono due prodotti che si possono usare anche senza il sistema completo, ma questo già lo saprai...le rocce sembano non fare il loro dovere, la dimostrazione è che dopo un'anno non posso alimentare i coralli altrimenti mi ritrovo con iol triplo delle alghe che vedete in foto..usando un ceppo batterico unico come il zeovit, perchè non dovrebbero risolversi questi problemi? Non voglio usare il zeospur ecc, ma solo batteri pper far girare bene il sistema...cmq i t5 qualcosa centrano con le forme di crescita, con la hqi le digitate e la acro verde al centro crescenano di quasi 1 cm al mese, certo avevo gli angoli bui, però se guardi nella sezione mercatino di 7-8 mesi fa trovi post dove ho venduto decine di talee tutte con colori piu accesi e belle ramificate pur avendo sempre qulle bestiacce di alghe.. ora come dicevo alcune si sono bloccate, altre invece di crescere in altezzza crescono lateralmente o colano a modi fogliosa..

Dimenticavo, ora questi valori posso mantenerli cosi o quella tabella va presa alla lettera?

calcio 420
kh 7.4
Mg 1200

Matteos 21-12-2008 23:12

Decenti ma non come li vorrei per quello volevo avviare almeno il zeovit base, ho letto la guida e per le alghe vi sono due prodotti che si possono usare anche senza il sistema completo, ma questo già lo saprai...le rocce sembano non fare il loro dovere, la dimostrazione è che dopo un'anno non posso alimentare i coralli altrimenti mi ritrovo con iol triplo delle alghe che vedete in foto..usando un ceppo batterico unico come il zeovit, perchè non dovrebbero risolversi questi problemi? Non voglio usare il zeospur ecc, ma solo batteri pper far girare bene il sistema...cmq i t5 qualcosa centrano con le forme di crescita, con la hqi le digitate e la acro verde al centro crescenano di quasi 1 cm al mese, certo avevo gli angoli bui, però se guardi nella sezione mercatino di 7-8 mesi fa trovi post dove ho venduto decine di talee tutte con colori piu accesi e belle ramificate pur avendo sempre qulle bestiacce di alghe.. ora come dicevo alcune si sono bloccate, altre invece di crescere in altezzza crescono lateralmente o colano a modi fogliosa..

Dimenticavo, ora questi valori posso mantenerli cosi o quella tabella va presa alla lettera?

calcio 420
kh 7.4
Mg 1200

duccio89 22-12-2008 14:06

ok a valori ci siamo.. comprati u po di detrivori..

molto probabilmente la tua vasca non digerisce troppo bene con i t5 cioe con meno ossidazione..

quindi.. schiuma tanto e non troppo liquido perche hai l acqua grassa. che schiumatoio hai? quanto dai da mangiare ai pesci? l acqua in ingresso e buona?

continua ad aspirare alghe e sedimenti

se alzi un po la temperatura alzi il metabolismo degli animali ma abbassi il livello di ossigenazione, pero sarebbe un' idea, adesso quant e?

se proprio vuoi metti un po di biodigest ma secondo me e un errore iniziare zeovit per di piu da un inesperto zeovit (chi non l ha mai usato per forza lo e) e in piu con una vasca instabile..

duccio89 22-12-2008 14:06

ok a valori ci siamo.. comprati u po di detrivori..

molto probabilmente la tua vasca non digerisce troppo bene con i t5 cioe con meno ossidazione..

quindi.. schiuma tanto e non troppo liquido perche hai l acqua grassa. che schiumatoio hai? quanto dai da mangiare ai pesci? l acqua in ingresso e buona?

continua ad aspirare alghe e sedimenti

se alzi un po la temperatura alzi il metabolismo degli animali ma abbassi il livello di ossigenazione, pero sarebbe un' idea, adesso quant e?

se proprio vuoi metti un po di biodigest ma secondo me e un errore iniziare zeovit per di piu da un inesperto zeovit (chi non l ha mai usato per forza lo e) e in piu con una vasca instabile..

Matteos 22-12-2008 20:19

Bhè è un po che penso di tornare alle hqi, se la vendessi usata oa non ha nemmeno sei mesi potrei prendermi una bella 400w, il problema è che non riuscrei piu a coprirla tutta.

Ok per i detivori, comprerò una diecina di lumache turbo, la dolabelle non so se le tiene a viareggio, come ogni pesce o corallo dipende dal periodo

Sale e carbone da mettere nella calza kz..vanno bene?

No capisco come posso avere l'acqua grassa quando per debellare quelle alghe, oramai da un bel po do da mangiare una sola volta hai pesci e non alimento i corallli da settimane.

Dell'acqua ne ho parlato all'nizo, sicuramente il mio hanna istruments combo a qualce anno, ma con impianto for water a 4 stadi piu post filtro a resine per silicati
e fosfati comprato un mese fa in uscita o 7-10 ppm

La temp. è a 26 gradi


Beh riguado zeovit rispettando il tuo punto di vista ma come hai detto tu, se non lo si usa per la prima volta non si può usarlo da esperti zeovit, credo si possa imparare e che non sia un'operazione da diventarci scemi naturalmente parlo del base, sto chiedendo a voi riguardo queste alghe ma non sono proprio un novizio, ho riprodotto discus per 7 anni e da 5 ho un marino sempre gestito berlinese e con ottima atrezzatura....questo è il secondo marino e i problemi li ho avuti solo con questo

Quello che mi interesserebbe sapere è se lacsiando girare la'cquario cosi con questi valori, sifonando e facendo cambi( 20lt a settimana vanno bene?) non dovessi ottenere risultati intrapendessi zeovit pur se me lo sconsigliate per la sua difficolta di gestione potrebbe risolvere i miei problemi se il problema di base alla fine fossero le rocce nelle quali per qualche strano motivo non si è instaurato un ceppo batterico stabile e grande abbastanza per tenere in piedi l'intero sistema?

Perchè valutando bene lo schiumatoio che ho lo usano anche per acquari piu grandi, ho i giusti kg di rocce, solo 4 pesci, un zebrasoma, un loriculus e 2 pagliaccetti piu un gambero, gli do da mangiare 1 volta al giorno, a volte anche a giorni alterni e in un'anno il mio sistema non regge l'aggiunta di cibo per i coralli e produce alghe segno di qualcosa in eccesso che le rocce o lo schuimatoio non smaltiscono...no?Sempre se si esclude il problema della poca portata d'acqua della risalita
Poi per lo zeovit avrei un amico che potrebbe supportarmi o lo stesso Sestini di viareggio, meglio di lui! per imparare ad usare lo zeovit. Ripeto questo sempre nel caso possa aiutarmi a formare un sitema batterico stabile nell'ipotesi che per qulache sbaglio iniziale il mio non lo avesse.

Grazie nuovamente, sei molto disponibile Duccio e perdona le mille domande che ogni volta ti faccio, ma vorei davvero capire se la mia ipotesi possa essere reale, natualmente non è campata in aria, ma è maturata guardando l'acquario, le sue reazioni in questi mesi di prove confrontando poi il tutto con il vecchio acquario che era un orologio, solo che il primo è partito con un mese di luce e dopo 4 mesi i primi animali, questo è partito con le rocce soffocate dai sedimenti, gli animali dentro ecc...da qui il dubbio sulle rocce, poi ditemi voi...
Mi sono dilungato ancora.. :-))

Matteos 22-12-2008 20:19

Bhè è un po che penso di tornare alle hqi, se la vendessi usata oa non ha nemmeno sei mesi potrei prendermi una bella 400w, il problema è che non riuscrei piu a coprirla tutta.

Ok per i detivori, comprerò una diecina di lumache turbo, la dolabelle non so se le tiene a viareggio, come ogni pesce o corallo dipende dal periodo

Sale e carbone da mettere nella calza kz..vanno bene?

No capisco come posso avere l'acqua grassa quando per debellare quelle alghe, oramai da un bel po do da mangiare una sola volta hai pesci e non alimento i corallli da settimane.

Dell'acqua ne ho parlato all'nizo, sicuramente il mio hanna istruments combo a qualce anno, ma con impianto for water a 4 stadi piu post filtro a resine per silicati
e fosfati comprato un mese fa in uscita o 7-10 ppm

La temp. è a 26 gradi


Beh riguado zeovit rispettando il tuo punto di vista ma come hai detto tu, se non lo si usa per la prima volta non si può usarlo da esperti zeovit, credo si possa imparare e che non sia un'operazione da diventarci scemi naturalmente parlo del base, sto chiedendo a voi riguardo queste alghe ma non sono proprio un novizio, ho riprodotto discus per 7 anni e da 5 ho un marino sempre gestito berlinese e con ottima atrezzatura....questo è il secondo marino e i problemi li ho avuti solo con questo

Quello che mi interesserebbe sapere è se lacsiando girare la'cquario cosi con questi valori, sifonando e facendo cambi( 20lt a settimana vanno bene?) non dovessi ottenere risultati intrapendessi zeovit pur se me lo sconsigliate per la sua difficolta di gestione potrebbe risolvere i miei problemi se il problema di base alla fine fossero le rocce nelle quali per qualche strano motivo non si è instaurato un ceppo batterico stabile e grande abbastanza per tenere in piedi l'intero sistema?

Perchè valutando bene lo schiumatoio che ho lo usano anche per acquari piu grandi, ho i giusti kg di rocce, solo 4 pesci, un zebrasoma, un loriculus e 2 pagliaccetti piu un gambero, gli do da mangiare 1 volta al giorno, a volte anche a giorni alterni e in un'anno il mio sistema non regge l'aggiunta di cibo per i coralli e produce alghe segno di qualcosa in eccesso che le rocce o lo schuimatoio non smaltiscono...no?Sempre se si esclude il problema della poca portata d'acqua della risalita
Poi per lo zeovit avrei un amico che potrebbe supportarmi o lo stesso Sestini di viareggio, meglio di lui! per imparare ad usare lo zeovit. Ripeto questo sempre nel caso possa aiutarmi a formare un sitema batterico stabile nell'ipotesi che per qulache sbaglio iniziale il mio non lo avesse.

Grazie nuovamente, sei molto disponibile Duccio e perdona le mille domande che ogni volta ti faccio, ma vorei davvero capire se la mia ipotesi possa essere reale, natualmente non è campata in aria, ma è maturata guardando l'acquario, le sue reazioni in questi mesi di prove confrontando poi il tutto con il vecchio acquario che era un orologio, solo che il primo è partito con un mese di luce e dopo 4 mesi i primi animali, questo è partito con le rocce soffocate dai sedimenti, gli animali dentro ecc...da qui il dubbio sulle rocce, poi ditemi voi...
Mi sono dilungato ancora.. :-))

duccio89 27-12-2008 13:51

hai una vasca come la mia, avevo anche io il tuo schiumatoio in passato.

i colori seconndo me sono accettabili se si hanno delle t5 (nel senso di ossidazione)

puoi provare con zeovit pero leggo ora il tuo profilo.. azz azz

hai alghe quindi hai fosfati.. e non si capisce da dove vengono..

hai della corallina wave all interno del reattore, secondo me e quella la causa..

duccio89 27-12-2008 13:51

hai una vasca come la mia, avevo anche io il tuo schiumatoio in passato.

i colori seconndo me sono accettabili se si hanno delle t5 (nel senso di ossidazione)

puoi provare con zeovit pero leggo ora il tuo profilo.. azz azz

hai alghe quindi hai fosfati.. e non si capisce da dove vengono..

hai della corallina wave all interno del reattore, secondo me e quella la causa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09491 seconds with 13 queries