![]() |
senza 'metafore' ...
ma di che buco stiamo parlando ??? |
senza 'metafore' ...
ma di che buco stiamo parlando ??? |
Quote:
|
Quote:
|
ok, quindi quello che scrive gab82 non ha senso dato che parliamo dell'interno del filtro e, nello specifico, del 'tubo' di aspirazione della pompa
quoto quanto ho detto sopra in questo caso gab82, il pelo acqua lo smuovi in base a come posizioni l'iscita del filtro e vale per tutte le tipologie di filtri siano interni o esterni ;-) |
ok, quindi quello che scrive gab82 non ha senso dato che parliamo dell'interno del filtro e, nello specifico, del 'tubo' di aspirazione della pompa
quoto quanto ho detto sopra in questo caso gab82, il pelo acqua lo smuovi in base a come posizioni l'iscita del filtro e vale per tutte le tipologie di filtri siano interni o esterni ;-) |
Quote:
quella maledetta pompetta aspira l'acqua dal tubetto che finisce nella parte bassa del filtro......quindi se noi carichiamo DALL'ALTO il filtro: perlon spugna cannolicchi l'acqua attraverserà per prima il perlon....poi la spugna grossa...(e a che serve?...è stata gia filtrata dal perlon... #07 )...infine l'acqua già prefiltrata meccanicamente giungerà ai cannolicchi....che quindi non si sporcheranno mai........ma non avranno lo sporco "grosso" da filtrare.......... dai cannolicchi l'acqua viene aspirata dalla pompa tramite quel tubello....... ripeto: NON mi piace il sistema di circolazione dell'acqua adottato dai filtri Juwell ...preferisco il classico filtro interno a tre scomparti (peccato sia orrendo a vedersi).... ....dove l'acqua fa il classico passaggio.... ....spugna grossa (per trattenere i residui troppo grossi che ostruirebbero i cannolicchi.....) ...cannlicchi (che così filtrerebbere anche lo sporco un po' più grosso) ....perlon....(solo per trattenere gli ultimi residui...e proteggere la pompa) |
Quote:
quella maledetta pompetta aspira l'acqua dal tubetto che finisce nella parte bassa del filtro......quindi se noi carichiamo DALL'ALTO il filtro: perlon spugna cannolicchi l'acqua attraverserà per prima il perlon....poi la spugna grossa...(e a che serve?...è stata gia filtrata dal perlon... #07 )...infine l'acqua già prefiltrata meccanicamente giungerà ai cannolicchi....che quindi non si sporcheranno mai........ma non avranno lo sporco "grosso" da filtrare.......... dai cannolicchi l'acqua viene aspirata dalla pompa tramite quel tubello....... ripeto: NON mi piace il sistema di circolazione dell'acqua adottato dai filtri Juwell ...preferisco il classico filtro interno a tre scomparti (peccato sia orrendo a vedersi).... ....dove l'acqua fa il classico passaggio.... ....spugna grossa (per trattenere i residui troppo grossi che ostruirebbero i cannolicchi.....) ...cannlicchi (che così filtrerebbere anche lo sporco un po' più grosso) ....perlon....(solo per trattenere gli ultimi residui...e proteggere la pompa) |
#24
peccato che i canolicchi (sarebbe più corretto dire le colonie batteriche attaccate sui canolicchi) non filtrano lo sporco ma l'Ammonio prodotto da pesci e batteri decompositori della materia organica ... che nessuna spugna, per quanto fine, potrà mai trattenere quindi, al massimo, spugna grossa, perlon, canolicchi e pompa #36# |
#24
peccato che i canolicchi (sarebbe più corretto dire le colonie batteriche attaccate sui canolicchi) non filtrano lo sporco ma l'Ammonio prodotto da pesci e batteri decompositori della materia organica ... che nessuna spugna, per quanto fine, potrà mai trattenere quindi, al massimo, spugna grossa, perlon, canolicchi e pompa #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl