AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Me la spiegate per favore?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149428)

mauro56 29-11-2008 17:22

Federico Rosa, corretto !
ale_nars,
Quote:

questo punto però io ho pochi soldi ma valgono di più perchè i prezzi sono scesi... quindi la situazione dovrebbe riequilibrarsi
, si ma ad un livello piu' basso e quindi rischiamo di tornare ad un tenore di vita tipo anni '60 (anche se io che ci sono cresciuto male non stavo con il mangiadischi al posto dell'ipod :-D :-D )

mauro56 29-11-2008 17:22

Federico Rosa, corretto !
ale_nars,
Quote:

questo punto però io ho pochi soldi ma valgono di più perchè i prezzi sono scesi... quindi la situazione dovrebbe riequilibrarsi
, si ma ad un livello piu' basso e quindi rischiamo di tornare ad un tenore di vita tipo anni '60 (anche se io che ci sono cresciuto male non stavo con il mangiadischi al posto dell'ipod :-D :-D )

Abra 29-11-2008 17:31

Quote:

a questo punto però io ho pochi soldi ma valgono di più perchè i prezzi sono scesi... quindi la situazione dovrebbe riequilibrarsi...
fosse così semplice.....ma il problema che non cala tutto e in egual misura...per qui le cose non diventano pari.

Abra 29-11-2008 17:31

Quote:

a questo punto però io ho pochi soldi ma valgono di più perchè i prezzi sono scesi... quindi la situazione dovrebbe riequilibrarsi...
fosse così semplice.....ma il problema che non cala tutto e in egual misura...per qui le cose non diventano pari.

balabam 29-11-2008 17:56

Quote:

il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori..
in situazioni come quella attuale non è del tutto vero. I produttori, per evitare un tracollo dovuto alla recessione, che porterebbe a un calo eccessivo della domanda alimentando la recessione stessa e diminuendo i profitti delle compagnie petrolifere, abbassano i prezzi. Questo da un lato giova evidentemente ai cittadini, mentre dall'altro giova ai produttori stessi che massimizzano i profitti in un periodo di crisi economica...

balabam 29-11-2008 17:56

Quote:

il bene per i cittadini non coincide con quello dei produttori..
in situazioni come quella attuale non è del tutto vero. I produttori, per evitare un tracollo dovuto alla recessione, che porterebbe a un calo eccessivo della domanda alimentando la recessione stessa e diminuendo i profitti delle compagnie petrolifere, abbassano i prezzi. Questo da un lato giova evidentemente ai cittadini, mentre dall'altro giova ai produttori stessi che massimizzano i profitti in un periodo di crisi economica...

bibarassa 29-11-2008 19:09

mauro56,
Quote:

la gente compra di meno perchè ha meno soldi,
con la deflazione non è proprio così: la gente spende meno perchè sa che quello che oggi costa 100 domani lo può comperare, ad esempio, a 95, essendo i prezzi in diminuzione, rinviando così gli acquisti e inceppando l'economia

bibarassa 29-11-2008 19:09

mauro56,
Quote:

la gente compra di meno perchè ha meno soldi,
con la deflazione non è proprio così: la gente spende meno perchè sa che quello che oggi costa 100 domani lo può comperare, ad esempio, a 95, essendo i prezzi in diminuzione, rinviando così gli acquisti e inceppando l'economia

zack78 29-11-2008 19:45

Quote:

la gente spende meno perchè sa che quello che oggi costa 100 domani lo può comperare, ad esempio, a 95, essendo i prezzi in diminuzione, rinviando così gli acquisti e inceppando l'economia
ma bisogna poi considerare se l'economia che si inceppa non abbia prezzi dopati..
quello che non compro a 100 perchè domani scende a 95 ...e se in realtà il giusto valore fosse solo 70?...
il petrolio ne è l'effettivo termometro...
da il picco di 150 $ in 2 mesi è sceso a 50$...chi stabolisce il giusto valore?
con sincerità petrolieri in bolletta ne ho visti sempre pochi anche quando costava 30 $ al barile...
quindi non sò bibarassa, se la tua affermazione sia giusta al 100% dal mio punto di vista.... #24

zack78 29-11-2008 19:45

Quote:

la gente spende meno perchè sa che quello che oggi costa 100 domani lo può comperare, ad esempio, a 95, essendo i prezzi in diminuzione, rinviando così gli acquisti e inceppando l'economia
ma bisogna poi considerare se l'economia che si inceppa non abbia prezzi dopati..
quello che non compro a 100 perchè domani scende a 95 ...e se in realtà il giusto valore fosse solo 70?...
il petrolio ne è l'effettivo termometro...
da il picco di 150 $ in 2 mesi è sceso a 50$...chi stabolisce il giusto valore?
con sincerità petrolieri in bolletta ne ho visti sempre pochi anche quando costava 30 $ al barile...
quindi non sò bibarassa, se la tua affermazione sia giusta al 100% dal mio punto di vista.... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12674 seconds with 13 queries