AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Enigma diffusore CO2... Realizzazione reattore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142978)

Stefano s 11-10-2008 17:56

sicuramente con quell'interno problemi di intasamento non dovresti averli.... ma secondo me non avrai ( spero di sbagliarmi) un'adeguata dissoluzione di co2 !! cosa che invece con un materiale che rallenta e spezza il flusso sarebbe migliore...

comunque aspettiamo tue notizie in merito !!!

Massimo Suardi 11-10-2008 18:58

Sembra un grosso flipper esterno....con la differenza che la velocità di percorrenza è dettata dall'acqua....

Dovrebbe essere più efficace se inserisc materiale che "rompa" la co2

Massimo Suardi 11-10-2008 18:58

Sembra un grosso flipper esterno....con la differenza che la velocità di percorrenza è dettata dall'acqua....

Dovrebbe essere più efficace se inserisc materiale che "rompa" la co2

Zaffiro_xx 12-10-2008 09:48

Stefano s, Massimo Suardi, Si, avete ragione, con una bolla "micronizata" c'è un miglior assorbimento di CO2.

Quello che però vorrei evitare, sono proprio le microbolle a spasso per la vasca. So che molto probabilmente non avrò una dissoluzione del 100%, ma, se riuscissi a dissolverne il 70/80% evitando: bollicine a spasso, aggeggi dentro alla vasca, intasamenti e pompe supplementari, credo che potrei ritenermi soddisfatto. :-)

Domani o martedi dovrei riuscire a collaudare il "coso" #24

Zaffiro_xx 12-10-2008 09:48

Stefano s, Massimo Suardi, Si, avete ragione, con una bolla "micronizata" c'è un miglior assorbimento di CO2.

Quello che però vorrei evitare, sono proprio le microbolle a spasso per la vasca. So che molto probabilmente non avrò una dissoluzione del 100%, ma, se riuscissi a dissolverne il 70/80% evitando: bollicine a spasso, aggeggi dentro alla vasca, intasamenti e pompe supplementari, credo che potrei ritenermi soddisfatto. :-)

Domani o martedi dovrei riuscire a collaudare il "coso" #24

fabiosk 12-10-2008 14:20

Seguo con interessa il progetto :-) ...intanto complimenti per la realizzazione :-)

fabiosk 12-10-2008 14:20

Seguo con interessa il progetto :-) ...intanto complimenti per la realizzazione :-)

Zaffiro_xx 12-10-2008 14:58

Prime difficoltà:

Oggi l'ho testato solo con l'acqua, la mandata è perfetta ed il rallentamento del flusso è accettabilissimo!
I problemi sono nati dalla filettatura tra il tubo in policarbonato ed i tappi in PVC, nonostante abbia abbondato di teflon, perde! Capiamoci, una goccia ogni 10 minuti, ma perde! -04 Credo che la causa siano i tappi in PVC, sono stampati e di conseguenza, hanno una leggera ovalizazione che impedisce una chiusura ottimale.
Risolverò la questione con del silicone o del sigillante liquido per filetti... vedremo.


fabiosk, grazie :-)

Zaffiro_xx 12-10-2008 14:58

Prime difficoltà:

Oggi l'ho testato solo con l'acqua, la mandata è perfetta ed il rallentamento del flusso è accettabilissimo!
I problemi sono nati dalla filettatura tra il tubo in policarbonato ed i tappi in PVC, nonostante abbia abbondato di teflon, perde! Capiamoci, una goccia ogni 10 minuti, ma perde! -04 Credo che la causa siano i tappi in PVC, sono stampati e di conseguenza, hanno una leggera ovalizazione che impedisce una chiusura ottimale.
Risolverò la questione con del silicone o del sigillante liquido per filetti... vedremo.


fabiosk, grazie :-)

Burner 12-10-2008 15:00

Zaffiro_xx, se li incolli tra di loro, come faresti ad aprirli per eventuali pulizie? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06890 seconds with 13 queries