AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Valori nitriti e nitrati che schizzano alle stelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142910)

ovodda 09-10-2008 23:43

allora, NO2 in caduta libera!
misurati poco fa stanno attorno a 0,8 mg/l

per quel che riguarda l'ittio ho osservato i pesci ad uno ad uno e sto notanto che i due ancistrus sono leggermente puntinati; a dirla tutta quello dei due che è più grosso sembra avere attorno alla zona dell'occhio una sorta di escoriazione rossa come se fosse stato morso.

sto somministrando vitamine da quando ho portato la temperatura al massimo. tra l'altro domani è l'ultimo giorno di temperatura elevata in quanto dovrei iniziare con la diminuzione progressiva ma viste le condizioni degli ancistrus forse conviene aspettare.

le piante sembrano stare bene; qualche foglia era marcita ma l'ho eliminata al volo

ovodda 09-10-2008 23:43

allora, NO2 in caduta libera!
misurati poco fa stanno attorno a 0,8 mg/l

per quel che riguarda l'ittio ho osservato i pesci ad uno ad uno e sto notanto che i due ancistrus sono leggermente puntinati; a dirla tutta quello dei due che è più grosso sembra avere attorno alla zona dell'occhio una sorta di escoriazione rossa come se fosse stato morso.

sto somministrando vitamine da quando ho portato la temperatura al massimo. tra l'altro domani è l'ultimo giorno di temperatura elevata in quanto dovrei iniziare con la diminuzione progressiva ma viste le condizioni degli ancistrus forse conviene aspettare.

le piante sembrano stare bene; qualche foglia era marcita ma l'ho eliminata al volo

ilVanni 10-10-2008 02:50

Ok, il picco è alla fine. Se dovessi ripetere la cura, falla in vaschetta a parte (un catino di plastica trasparente da 30 lt costa 4 euro, un riscaldatore 15 euro). Per evitare che l'ictio rimanga in vasca, mi parrebbe opportuno lasciare ancora la temperatura un po' alta e l'areatore acceso (dovrebbe ostacolare il nuoto dei microorganismi patogeni, ma per questo chiedi in malattie, non ne ho esperienza diretta).
Misura i nitriti per un altro po' di tempo, per sicurezza.

ilVanni 10-10-2008 02:50

Ok, il picco è alla fine. Se dovessi ripetere la cura, falla in vaschetta a parte (un catino di plastica trasparente da 30 lt costa 4 euro, un riscaldatore 15 euro). Per evitare che l'ictio rimanga in vasca, mi parrebbe opportuno lasciare ancora la temperatura un po' alta e l'areatore acceso (dovrebbe ostacolare il nuoto dei microorganismi patogeni, ma per questo chiedi in malattie, non ne ho esperienza diretta).
Misura i nitriti per un altro po' di tempo, per sicurezza.

ovodda 10-10-2008 07:34

gli no2 si sono stabilizzati a 0,8 mg/l che è già un risultato visti i valori di inizio settimana.
continuerò a tenere temperatura elevata almeno fino a domenica (per un totale di 12 giorni di seguito a 30°) e ad usare il toxivec almeno fino a che gli no2 non calano sotto 0,3 mg/l

un grazie a tutti per il supporto! #25

ovodda 10-10-2008 07:34

gli no2 si sono stabilizzati a 0,8 mg/l che è già un risultato visti i valori di inizio settimana.
continuerò a tenere temperatura elevata almeno fino a domenica (per un totale di 12 giorni di seguito a 30°) e ad usare il toxivec almeno fino a che gli no2 non calano sotto 0,3 mg/l

un grazie a tutti per il supporto! #25

Federico Sibona 10-10-2008 07:41

Beh, speravo che di puntini non ce ne fossero più. Se aumentano o se persistono temo si dovrà ripetere la cura. Però non sono un esperto di medicinali, non vorrei consigliartene qualcuno che abbatta nuovamente i batteri.

Quindi, prima di fare danni, sposto in Malattie e parassiti dolce ;-)

Federico Sibona 10-10-2008 07:41

Beh, speravo che di puntini non ce ne fossero più. Se aumentano o se persistono temo si dovrà ripetere la cura. Però non sono un esperto di medicinali, non vorrei consigliartene qualcuno che abbatta nuovamente i batteri.

Quindi, prima di fare danni, sposto in Malattie e parassiti dolce ;-)

polimarzio 10-10-2008 10:52

Ho letto tutta la discussione. Considerato la parassitosi in atto, il medicinale improprio in vasca e l'alta concentrazione di N02 e N03 non ho capito perchè non si è proceduto subito con dei cambi massivi di acqua e naturalmente aggiunta di batteri.
A mio avviso, mantenendo in vasca una concentrazione anomalamente alta di N02 si è debilitato ancor più la fauna già sofferente per l'Ittio.
Gli N02 risultano ancora non in norma e la parassitosi non è di fatto risolta.
Pertanto, consiglio eventuale rimozione del carbone attivo dal filtro e di altri composti chimici o resine se presenti.
Cambio di acqua di almeno il 50% (facendo attenzione a reimmettere l'acqua alla stessa temp. di quella presente in acquario) tagliando l'acqua di rubinetto con osmotica e addizionando con biocondizionatore, non toxivec.
Dopo 24h dal cambio di acqua aggiunta nel filtro e direttamente in acquario di un attivatore batterico come cycle delle askoll o simile. Ripetere l'attivatore batterico dopo 48h e dopo 5gg.
Mantenere la temperatura intorno a 30C° aerando 24/24h.
Per ora non ricorrerei a medicinali, ne rivaluteremo in seguito se vi sarà eventualmente necessità.
Ciao ;-)

polimarzio 10-10-2008 10:52

Ho letto tutta la discussione. Considerato la parassitosi in atto, il medicinale improprio in vasca e l'alta concentrazione di N02 e N03 non ho capito perchè non si è proceduto subito con dei cambi massivi di acqua e naturalmente aggiunta di batteri.
A mio avviso, mantenendo in vasca una concentrazione anomalamente alta di N02 si è debilitato ancor più la fauna già sofferente per l'Ittio.
Gli N02 risultano ancora non in norma e la parassitosi non è di fatto risolta.
Pertanto, consiglio eventuale rimozione del carbone attivo dal filtro e di altri composti chimici o resine se presenti.
Cambio di acqua di almeno il 50% (facendo attenzione a reimmettere l'acqua alla stessa temp. di quella presente in acquario) tagliando l'acqua di rubinetto con osmotica e addizionando con biocondizionatore, non toxivec.
Dopo 24h dal cambio di acqua aggiunta nel filtro e direttamente in acquario di un attivatore batterico come cycle delle askoll o simile. Ripetere l'attivatore batterico dopo 48h e dopo 5gg.
Mantenere la temperatura intorno a 30C° aerando 24/24h.
Per ora non ricorrerei a medicinali, ne rivaluteremo in seguito se vi sarà eventualmente necessità.
Ciao ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13923 seconds with 13 queries