![]() |
Irilla87, hai tempo per pensare e soprattutto studiare la situazione. Io in mente ho un altro progettino ( raggiungo forse anche l'Africa oltre al Sud America e la Thailandia; oppure il Salmastro; oppure una vasca di soli Loricaridi ) e seppure abbia ormai una certa "esperienza" ( tra virgolette perchè è stata molto concentrata in un periodo relativamente breve ) valuterò per bene le varie possibilità e butterò giù un progettino prima di prendere qualsiasi decisione.
I negozianti sono sempre un'incognita, io qui a Roma su una ventina che ho visitato ne ho trovato solo uno affidabile.. Ma in ogni caso prima di seguire i suoi consigli ( o quelli delle persone del Forum ) mi informo da sola su quella situazione e valuto quanto quello che mi è stato detto sia vero. |
gflacco, ma hai presente quanto spazio occupa un betta quando distende le pinne? 8lt lordissimi aggiungerei visto che c'è pure il filtro interno... a mio parere... tra ghiaietto arredi e tutto il resto diventano 5lt... #07 #07 altro che betta #07
Irilla87, capisco benissimo cosa intendi... e non è una cosa che si vede solo dalle tue parti... il fatto è che il 90% della gente vede un acquario come un soprammobile e basta, quindi deve esser bello quindi pieno di pesci... in questo ambiente quello che regna è solo l'ignoranza... io non capisco perchè quando uno compra un gatto o un cane si sta attenti a mille cose, ma se si tratta di pesci, si buttano tutti li e basta #07 #07 cmq il mio consiglio è quello di pesare bene il negoziante da cui compri e cmq di chieder sempre conferma qui, ma non affidandoti al consiglio di uno solo ma cercando più conferme... uno può sbagliare facilmente... se in tanti ti dicono la stessa cosa è meno probabile che sbaglino ;-) ;-) |
ho ho Calma!! intervengo prima di essere bruciato al rogo!
mi son fatto trarre in inganno dal..30cm di lunghezza #12 , io un betta in 30cm l'ho avuto e stava benissimo, il mio 30cm però nn sviluppa 8l è un Mobydick25...svilupperà.. 20l netti! cmq ho una vasca da trasporto tipo quella, gli ho dato un occhiata, mettere il filtro e le luci e.. non so se state considerando anche il termoriscaldatore(che di qualunque tipo non entra se non in obliquo) lì...con tutto il rispetto...mi sembra un idiozia! secondo me è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo! Al posto di far tutte quella modifiche io prenderei una vaschetta semplice in vetro rettangolare di 30cm che sviluppi di più, mia moglie due anni fa ne ha presa una simile a 14euro, con un filtro interno che il negoziante già aveva a 5euro. Un termoriscaldatore da 25watt penso venga intorno alle 13euro ed entra per intero e...le luci non saprei... Anzi...ce l'ho riposta in soffitta con tanto di luce, termoriscaldatore, filtro e termometrino! Svilupperà circa 20l...se interessa... |
Quote:
Bisognerebbe stare più attenti sugli "aiuti" che si danno. |
Aevvo capito 8l ma non mi son reso conto al momento (stavo al computer facendo altro) di quando fosse fopo, mi son ricordato di aver avuto in un 30cm un betta e ho risposto....devo cercarmi un avvocato difensore?
E..comunque...neanche consigliare di far di quella vaschetta un acquario mi sembra un gran consiglio! |
gflacco, sneti in tutta sincerità c'è una gran bella differenza tra consigliare si sfruttare una vaschetta vuota per piante e Neocaridine, piuttosto che consigliare di incastrarci dentro un Betta a mò di Sardina.
Sicuramente le vaschette di plastica non sono eccezionali esteticamente ma svolgono appieno la loro funzione di contenere acqua per diversi scopi. E un piccolo plantacquario ci va benissimo, volendo con qualche gamberetto. Consigliare una cosa esteticamente non stupenda e consigliare di relegare un pesci di "Notevoli" dimensioni in un acquario in cui non entrerebbe neanche con il calza scarpe, mi sembra che stiano su piani molto differenti di "gravità". Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi. |
Risponderei...
Avvolte è meglio tacere piuttosto che volersi difendere a tutti i costi? beh..c'è chi predica bene ma.. mah...non mi va di polemizzare, non è di certo questo lo scopo per cui scrivo in questo forum..percui.... Mi rivolgo all'interessata: é vero che il Betta ha bisogno di più spazio, ai negozianti non chiederlo perchè ti potrebbero dire che potresti metterlo in quella vaschetta, se vuoi avere pesci prenditi un acquario anche di 30cm se quello è lo spazio che hai a disposizione attualmente,ma che sviluppa più litri, altrimenti... il mio personalissimo parere è che quella è una vasca da trasporto (ha anche la maniglia) e deve essere usata per quello scopo! |
mikuntu, non possiamo fare il processo alle intenzioni ;-)
gflacco ha detto che si è sbagliato e si è corretto (e quindi il messaggio sbagliato agli utenti non è passato) , che senso ha andargli a dire che non è vero che si è sbagliato? Dai su, rientriamo serenamente in argomento ;-) |
Esco anche da questo topic.
Se si preferisce dar spazio a persone che danno dubbi consigli, evidentemente questo non è lo spazio per me. Federico Sibona, vorrei farti notare che ormai sarà la terza volta se non di più che intervieni per dar contro me , quando, come nei vecchi trascorsi, sarebbe più ovvio ed utile far notare alle persone che elargiscono certi consigli che forse sarebbe meglio evitarli. In ogni caso: Irilla87, buona fortuna per il tuo acquario, lo seguirò ma non interverrò più ( non per colpa tua s'intende ). |
No Comment! -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl