AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Alitalia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140869)

TuKo 24-09-2008 15:55

Premetto che indipendentemente dai toni che si possano usare è sempre un piacere(almeno io lo reputo tale) parlare/confrontarsi con te.Questo, preciso, non è un atto di mera ruffianeria,ma una constatazione di fatto,in quanto mi trovo di fronte ad una persona preparata, e questo non può che giovare alla conversazione.

Sinceramente non conoscevo i "trascorsi" di Marroni(mea culpa),anche se, ad onor del vero, preferirei che colleghi di quest'ultimo avessero imputazioni simili piuttosto che altre(es.:corruzione,concussione,ect..ect...)
E' ovvio che siamo su sponde opposte come corrente di pensiero,ma è altrettanto vero che l'interesse primo per entrambi, è che volgiamo che le cose funzionino come si deve.
Il problema è il come.

Non so, io è da quel di che ho perso la speranza di ottenere aiuto(anche per un semplice aumento del contratto) dal governo/stato(qualunque esso sia) o dai sindacati.E posso garantirti che se sto ancora in piedi(inteso come famiglia) è solo ed esclusivamente per i sacrifici che faccio io e mia moglie e che sicuramente un domani dovranno fare i miei figli.Questo è quello che mi ha insegnato mio padre e questo sarà quello che insegnerò alla mia progenie.
E' da quando che ho 16 anni che lavoro(gli ultimi 2 anni di superiori li ho dovuti fare serali) ed ho fatto i lavori più disparati(e disperati),ivi compreso il cameriere ;-) , ed ho sempre lavorato con continuità.
Questo per dirti che se lo stato non ti salva(perche non vuole,perche non può,perche non ti conviene)ti devi salvare da solo.

condormannaro 24-09-2008 16:47

Quote:

Premetto che indipendentemente dai toni che si possano usare è sempre un piacere(almeno io lo reputo tale) parlare/confrontarsi con te.Questo, preciso, non è un atto di mera ruffianeria,ma una constatazione di fatto,in quanto mi trovo di fronte ad una persona preparata, e questo non può che giovare alla conversazione.
Ti ringrazio per le belle parole, ed ovviamente il piacere è reciproco, anche perchè altrimenti non starei qui a replicare.

Quote:

Sinceramente non conoscevo i "trascorsi" di Marroni(mea culpa),anche se, ad onor del vero, preferirei che colleghi di quest'ultimo avessero imputazioni simili piuttosto che altre(es.:corruzione,concussione,ect..ect...)
Certamente fra una resistenza a pubblico ufficiale ed una corruzione, dovendo scegliere, scelgo la prima.
Il punto però mi appare un altro.
Se io fossi condannato per un reato di quel tipo, se chiunque fosse condannato per un reato di quel genere, le conseguenza si farebbero sentire.

Questo non vale per certe persone, che addirittura possono essere nominate (non elette, e non è un dettaglio) ministro dell'Interno.

In un mondo normale chi fa un ..... (autocensura) per un posto di lavoro, e si viene a sapere, non dico che perde il lavoro, ma viene duramente censurata dalla società pseudomoralista nella quale viviamo.

In Italia invece quella persona si permette di presentare disegni di legge che trattano di argomenti che sì conosce bene, cioè la prostituzione, ma che vanno ad incidere su problemi delicatissimi e che nessuno prima, con un pedegree morale ben diverso dal suo, aveva osato affrontare.

Non sapevi di Maroni...lo so, lo immaginavo, e non è certamente colpa tua. Viviamo in un paese dove ciò che non si vuole far sapere, viene candidamente oscurato.

In un mondo normale, un pregiudicato che diventa ministro dell'interno, farebbe urlare dall'indignazione. Nell'inferno che è diventato questo povero tragico paese, è invece tutto regolare...

Quote:

Non so, io è da quel di che ho perso la speranza di ottenere aiuto(anche per un semplice aumento del contratto) dal governo/stato(qualunque esso sia) o dai sindacati.E posso garantirti che se sto ancora in piedi(inteso come famiglia) è solo ed esclusivamente per i sacrifici che faccio io e mia moglie e che sicuramente un domani dovranno fare i miei figli.Questo è quello che mi ha insegnato mio padre e questo sarà quello che insegnerò alla mia progenie.
E' da quando che ho 16 anni che lavoro(gli ultimi 2 anni di superiori li ho dovuti fare serali) ed ho fatto i lavori più disparati(e disperati),ivi compreso il cameriere ;-) , ed ho sempre lavorato con continuità.
Questo per dirti che se lo stato non ti salva(perche non vuole,perche non può,perche non ti conviene)ti devi salvare da solo.
Che tu abbia perso la speranza è comprensibile. L'ho persa anche io da un bel pezzo.
Fai bene a contare solo sulle tue forze, come hai sempre fatto.

Mi permetto solo di suggerire, sommessamente, il mantenimento della volontà di distinguere fra ladri e ladroni, fra incapaci e criminali, fra onesti e disonesti, fra mignotte e brave politiche, fra chi pensa solo al proprio conto in banca e chi anche a quello della gente.

A presto

mauro56 24-09-2008 17:27

Senza scherzi, leggervi e' un piacere, e' raro vedere una discussione cosi' civile fra accesi sostenitori di opposte fazioni.

In realta' un punto su cui mi sembra siate d'accordo e' che cio' che stiamo tragicamente perdendo e' la cultura della legalita'. Non la insegnamo ai nostri figli e non la pretendiamo da chi ci governa.

Forse un eccessivo (falso) moralismo all'americana (se il cugino di tuo nonno si droga non puoi fare carriera politica) e' errato, ma ahime siamo governati da un numero crescente di persone indagate, assolte per insufficienza di prove o per decorrenza dei termini o per leggi ad hoc.

Piu' che la speranza io ho perso la fiducia, ma non nella classe politica, in cui non la ho mai riposta, ma nei miei concittadini che sempre piu' la danno a chi da una buona immagine ed i qualche modo sembra poter porre rimendio alle cause del loro crescente malcontento trovando un capro espiatorio in una razza, una classe politica o addirittura una classe di lavoratori (gli statali).

condormannaro 24-09-2008 21:17

Caro Mauro,

sono completamente d'accordo.

Unica precisazione, d'obbligo, è che nella schifezza, c'è chi è meglio e chi è peggio.

Non sono tutti uguali.

Potendo li manderei tutti a casa, ma non sono tutti uguali.

No, non lo sono.

A presto

condormannaro 25-09-2008 15:23

La CGIL sembra abbia firmato il nuovo piano.

I piloti ancora no.

Una considerazione.

Il piano Air France prevedeva 2150 esuberi. Il nuovo piano CAI, firmato oggi, 3250.

Vorrei sapere come Berlusconi e la CGIL lo spiegheranno alle 1100 persone (e famiglie) che hanno perso il posto di lavoro e che invece lo avrebbero mantenuto se avessimo accettato.

E vorrei sapere come verrà giustificato il dover pagare noi i debiti, quando li avrebbe pagati Air France.

Staremo a vedere, anche se la risposta la conosco già: un grande successo strombazzato ai quattro venti, fango sugli avversari e soprattutto gran silenzio sulle vittime.

A presto

mauro56 25-09-2008 15:33

Quote:

E vorrei sapere come verrà giustificato il dover pagare noi i debiti, quando li avrebbe pagati Air France.
semplice, si trovera' il modo di far tacere giornali e Tv e nessuno ci fara' caso. I pochi giornali che metteranno l'accento sul problema verranno considerati faziosi perche deplorano una manovra che ha consentito un miglioramento dei conti nazionali distrutti dalle sinistre durante gli anni di governo recuperando un patrimonio etc.. etc... etc...

condormannaro 25-09-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
Quote:

E vorrei sapere come verrà giustificato il dover pagare noi i debiti, quando li avrebbe pagati Air France.
semplice, si trovera' il modo di far tacere giornali e Tv e nessuno ci fara' caso. I pochi giornali che metteranno l'accento sul problema verranno considerati faziosi perche deplorano una manovra che ha consentito un miglioramento dei conti nazionali distrutti dalle sinistre durante gli anni di governo recuperando un patrimonio etc.. etc... etc...

Secondo me tu dovresti fare il portavoce di Forza Italia: saresti perfetto ;-)

TuKo 25-09-2008 16:26

Ogni... governo ha, e fa, i propri inciuci.

Il precedente governo, ha avuto la possibilità di lavorare per trovare una soluzione al problema Alitalia,come ad altri(vedi legge sul conflitto d'interesse).
Oltre all'indignazione attuale,cerchiamo di capire perche non è stato fatto qualcosa in precedenza.
Io non sono in grado,voi???

condormannaro 25-09-2008 17:42

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Ogni... governo ha, e fa, i propri inciuci.

Il precedente governo, ha avuto la possibilità di lavorare per trovare una soluzione al problema Alitalia,come ad altri(vedi legge sul conflitto d'interesse).
Oltre all'indignazione attuale,cerchiamo di capire perche non è stato fatto qualcosa in precedenza.
Io non sono in grado,voi???

Io sì.

A due mesi dalle elezioni il capo dell'opposizione ha cominciato ad urlare come un'aquila che il governo stava cedendo agli stranieri l'Alitalia, infischiandosene degli interessi del Paese (a non vedersi caricare sui conti pubblici i debiti, come sta avvenendo con CAI), e dei lavoratori (visto che oggi ci sono 1100 licenziati in più).

Il governo di allora, nonostante l'accordo con Air France fosse una delle poche cose buone fatte, si spaventò perchè temette di compromettere le elezioni oramai prossime, e che già lo vedevano quasi certamente perdente.

Ebbe paura del ricatto, e cedette, predisponendo il prestito ponte richiesto, basta leggersi i giornali, proprio da Berlusconi.

Il resto è storia di questi giorni.

Io non capisco come mai molte persone sembrano dimenticare quello che è stato scritto sui giornali il giorno prima, e soprattutto le frasi fra virgolette. Non mi riferisco a te, ma agli italiani in genere.

A presto

TuKo 26-09-2008 10:14

Io mi ricordo che il discorso Alitalia non ha interessato il governo solo gli ultimi due mesi di governo, ma anche l'anno precedente.Mi ricordo male o fu indetta un specie di asta??in questa comparivano tre trittici e in ognuno di essi vi era un vettore internazionale(nello specifico air france,lufthansa,aeroflot #23 ),affiancati da personaggi +o- noti.Di questi, tra ritiri e buste di offerte, alla fine rimase in piedi la sola airfrance con un offerta al minimo ribasso.Quindi più di una vendita,si trattava di una svendita,con annessi 2500 esuberi.
Questo è quello che i miei remoti(e pochi) neuroni ricordano.

P.S. a onor del vero,e di cronaca,in uno dei su citati trittici compariva anche Airone


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10772 seconds with 13 queries