![]() |
in pratica non cambia poi molto ma l'effetto alba tramonto ottenuto facendo accendere le luci blu prima delle altre (e facendole spegnere dopo queste ultime ovviamente) è molto carino e scenografico ;-)
|
Quindi è solo una questione estetica? Perchè nel caso credo che rinucerò dato che non posso alloggiare un altra lampada nella plafo......
|
è una questione puramente estetica sì.
in acquari con pesci si usa per evitare di sparare una scarica di watt sui poveri pesciolini ma nei nostri nanetti questa necessità non si presenta |
Più che un forum è una chat, data la velocità di risposta :-D
Allora rinuncio alla luce blu. Direi che è tutto....... Ora finisco di comprare tutta l'attrezzatura e poi parto. Grazie a tutti. P.S.: non temete, mi farò sentire presto #36# |
vero? io la tengo quasi sempre aperta la finestra del forum! santo firefox con le sue tabs :P
|
magnum.....condivido in parte quanto detto da firstbit....
l'effetto scenografico con i neon blu all'accensione (se non hai pesci) e puramente estetico.....ok però io sono propenso a pensare che dare ai tuoi coralli (parlo per me che ho molti duri in vasca) uno spettro di luce il più completo possibile sia solo un bene. quindi concordo in pieno che per i coralli l'accensione sfasata non serva a nulla, ma avere sia luci bianche che luci blu influenza sicuramente la vita e la crescita degli ospiti. sono paranoie da vasche più grandi è vero (e infatti io non ho neon blu in aggiunta all'hqi) ma ci tenevo a dirti quello che secondo me e altri sembra essere importante.... ah...ultima cosa....ricorda che i neon blu ti danno quel tocco di azzurrino che maschera un poco il giallino delle lampade bianche....e non fa mai male alla vista...anzi... :-D |
giustissimo lele! insomma le vogliamo stimolare ste zooxanthelle oppure no?
tocco di giallino lele? io ho luci talmente fredde che i coralli tengono su il cappottino! :-D :-D :-D :-D |
Rieccomi :-))
Ho finito la plafoniera finalmente. Purtroppo la quarta lampada non c'è entrata -04 Quindi ho 3 lampade pl da 24w rispettivamente 7100k, 10000k, 12000k attinica. Appena ho tempo preparo l'acqua e poi mi vado a prendere le rocce. In base a cosa le devo scegliere? Credo siano in generale di buona qualità, ma vanno preferite particolari forme o cose del genere? In base a cosa si scelgono insomma? E poi come le dispongo nella vasca? Vanno appoggiate al vetro posteriore o si deve lasciare un minimo di spazio per la circolazione dell'acqua? |
allora...
le rocce se sono buone sono belle piene di incrostazioni, spesso rosate; non devono essere troppo pesanti, o meglio, il peso specifico deve essere basso. cercale belle porose e alternale con qualcuna più massiccia e piatta. Per la disposizione l'unico obiettivo è quello di cercare di creare il maggior numero possibile di basi di appoggio per i futuri ospiti... il fattore estetico poi lo devi vedere tu! Puoi appoggiarle tranquillamente al vetro di dietro; problemi non ce ne sono! |
Ok ti ringrazio :-)) .
Le rocce sono queste http://www.abissi.com/dettaglio_prod...f&idc=gaknhjge Purtroppo in 20 litri non è che mi posso inventare più di tanto..... Ho paura di prendere troppo rocce e di non lasciare poi spazio agli invertebrati, anche perchè non ho idea di quanto siano grandi o di quanto crescano...... Vedrò di inventarmi qualcosa :-) Qualche suggerimento? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl