![]() |
per i neon devi avere un acqua almeno con PH 7 (sarebbe medlio inferiore) e senza CO2 dovresti avere un KH di circa 2, massimo 3 ... ergo riempimento iniziale con quasi sola osmosi e/o impianto di CO2
alle volte mi chiedo perche scrivere quando le cose non vengono lette #24 |
Ok 100 litri osmotica ...che comunque ti hanno lasciato il kh e ph alto.
Le piante aiutano tantissimo a consumare inquinanti ed ossigenare l'acqua, è difficile stabilire il numero di pesci in base al numero piante ma di certo più nè hai meglio sarà ! Tanta vegetazione e un ottimo filtraggio permettono anche di avere qualche pescetto in più. La mia risposta non è "grave" ...vuol essere un consiglio visto che sei partito da 3 gg. e quindi puoi benissimo sistemare i valori per poi procedere con una normale maturazione. Con un kh e ph cosi alti dovrai per forza intervenire prima di mettere dei pesci soprattutto in previsione di acquistare dei neon o simili. Anche io all'inizio ho sbagliato a tagliare l'acqua di rubinetto e dopo 5 gg. ho corretto il tutto con un cambio dell' 80% di osmotica pura portando il kh a 5 e ph a 7. Inoltre, portando il kh a 4/5 puoi tranquillamente inserire impianto Co2 per abbassare ulteriormente il Ph ai valori adatti ai neon (6.5/7). Per agire sul ph con la Co2 ti occorre portare il kh almeno a 5 altrimenti sprechi solo Co2 e soldini. Se non sono stato chiaro nella spiegazione magari aspetta il consiglio di altri esperti....... ;-) |
#12 ops, si', ho letto che per i neon le caratteristiche dell'acqua sono diverse da quelle del mio rubinetto, infatti pensavo di ripiegare decisamente su altro, tipo i guppi che mi sembrano più adatti alle mie condizioni attuali. Ho scritto neon per intenderci sulle dimensione dei pesci, se non ho capito male sporcano in base alla loro lunghezza giusto?
preferisco adattare le specie che scegliero' in base ai valori dell'acqua che ho, almeno all'inizio. E poi se ho capito bene con i guppy mi basta acquistare 10 femmine e tre maschi e aspettare che si riempiano i 400 litri giusto??? Quote:
|
.....ora che ci penso....la mia sarà forse deformazione professionale (mi sto laureando in farmacia) ma che differenza c'è tra effettuare le operazioni che mi hai consigliato tu e versare un po' di ragenti per portare i valori al punto giusto?
|
Bè i pesci hanno e richiedono delle caratteristiche ben diverse che vanno al di là delle loro dimensioni, i neon ad esempio sono i più delicati e abbastanza esigenti sulle qualità dell'acqua. Ok per i guppy ma sappi che in poco tempo avrai la vasca piena, pensaci perchè con un minimo sfprzo sulla qualità dell'acqua potresti puntare ad una vasca molto più varia che ti darà tante soddisfazioni. Ti servirebbe sicuramente un impianto osmosi con vasca da 400 litri.
Pensaci............ #22 |
risp
Quote:
|
Ah dimenticavo fai un giro in negozio e dai un occhiata anche ai cardinali sono pesci bellisismi e coloratissimi che in un 400 litri darebbero un effetto unico. Io i miei cardinali li tengo con un Ph= 6.9/7 e stanno benissimo da 6 mesi in vasca nessuna perdita....... i guppy per quanto belli sono troppo casinisti e proliferi, dovresti anche iniziare a pensare a chi dare i piccoli una volta riempita la tua vasca. ;-) :-))
|
Re: risp
Quote:
Sto facendo un giro nella sezione chimica dell'acquario di acqua dolce ma non trovo nulla di preciso....continuo a spulciare e domani tornero' con le taniche dal negoziante... |
Re: risp
Quote:
Indirizzarti ad un link???? in tutto il forum si sostiene sempre la tesi di evitare fiale e boccette magiche, di solito questi prodotti ti risolvono il problema per un breve periodo. Devi creare un sistema naturale di gestione della vasca come fanno tutti.... i prodotti si usano solo e solo in casi limiti tipo esplosione di alghe infestanti o cure per gli animali, non di certo per abbassare un kh e ph dopo 3 gg. dall'avvio. L'acqua osmotica ha un kh=0 per cui il ph è instabile per cui miscelandola con acqua del rubinetto si ottiene facilmente un valore corretto. Esistono anche delle tabelle per aiutarti al calcolo del taglio acqua ma nel tuo caso fai presto su 400 litri hai kh=10 cambia 200 litri ed avrai un kh=5 circa e sei a posto. Mi raccomando che sia osmotica pura. Poi se vuoi sapere le varie formule chimiche he spiegano il tutto devi chiedere a qualcun altro non sono la persona giusta. :-)) |
;-) Scusa, sicuro che sia un Rio 400 quello? A me sembra uguale al mio che è un 180, anche il mobile, e poi i Rio non arrivano fino a 250? #24 #24
Perchè non riempi fino al segno Rosso? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl