AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   330L di bontà :)) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134671)

cyana 26-09-2008 10:09

Grazie Massi.

P.S. Le cornici sono bicolore: argento e nere. Purtroppo in rete non sono riuscita a trovare un' immagine che riportasse fedelmente i colori del coperchio, cmq oggi ho aperto il pacco per fare delle foto proprio a questo, te le invio in mp così puoi farti un'idea ;-)
Se te ne occorressero anche della vasca, no problem, me lo dici ed oggi pomeriggio provvedo ;-)

cyana 06-10-2008 16:08

Visto che sono il mio fiore all'occhiello posto anche qui qualche scatto della coppia di Viejita, con il nuovo maschione :-))

http://i497.photobucket.com/albums/r...2008114bis.jpg


http://i497.photobucket.com/albums/r...2008115bis.jpg


http://i497.photobucket.com/albums/r...Ago2008110.jpg


http://i497.photobucket.com/albums/r...2008112bis.jpg


http://i497.photobucket.com/albums/r...2008113bis.jpg

Per il resto nulla da segnalare se non che con la riduzione del fotoperiodo sembra che la questione "alghe" si sia risolta, ma dato che solo ieri ho ripulito la vasca (prima era intoccabile per non disturbare la mammina in dolce attesa) potevo solo sommariamente rendermi conto dell'avanzare o meno dell' "invasione", quindi lo dico sottovoce.. Si sa mai.. ;-)
Ho poi aggiunto dei cardinali e qualche pianta che mi possa dare soddisfazione ossia che faccia tutto da se' :-D Un po' di anubias petit e nane, le mie preferite :-))
In realtà anche le altre crescono da sole perchè, avendo trovato scritto in un vecchio topic da Apistomassi che la fertilizzazione nuoce ai pinnuti e prevedendo un carico di avannotti in arrivo, ho evitato. Credo che però ora sia il momento di iniziare, Massi, che dici? Magari a dose così basse come le utilizziamo noi i prodotti non darebbero problemi, no?
Thanks!!! :-))

TuKo 07-10-2008 08:41

Inizia con un 1/4 delle dosi consigliate.Quello che di hai letto di apistomassi è vero,come lo è il fatto che questo discorso, è sicuramente da rapportare su vasche tassativamente dedicate alla coppia che si vuole riprodurre; con il fine di ottenere il massimo dalla riproduzione stessa.
In una realtà come la tua,dove si è si davanti una vasca in parte dedicata, ma con un'abbondante vegetazione e determinate tipologie di piante,bisogna fare dei compromessi.Questi devono portare a far star bene, sia flora che fauna.In quest'ottica, una blanda fertilizzazione non porta tutti sti gran danni.

TuKo 07-10-2008 08:41

Inizia con un 1/4 delle dosi consigliate.Quello che di hai letto di apistomassi è vero,come lo è il fatto che questo discorso, è sicuramente da rapportare su vasche tassativamente dedicate alla coppia che si vuole riprodurre; con il fine di ottenere il massimo dalla riproduzione stessa.
In una realtà come la tua,dove si è si davanti una vasca in parte dedicata, ma con un'abbondante vegetazione e determinate tipologie di piante,bisogna fare dei compromessi.Questi devono portare a far star bene, sia flora che fauna.In quest'ottica, una blanda fertilizzazione non porta tutti sti gran danni.

focaccina83 19-11-2008 02:24

Mamma mia.... ma che belli sono i tuoi Viejita???? -52 -69

focaccina83 19-11-2008 02:24

Mamma mia.... ma che belli sono i tuoi Viejita???? -52 -69


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08292 seconds with 13 queries