AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento nuova vasca 70lt. (Aggiornamento e Foto pag. 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134651)

M@x88 12-11-2008 23:59

Napoli_94, grazie per i complimenti ;-) !
Se ho capito bene a cosa ti riferisci, si tratta di foglie essiccate di catappa. :-)
Servono a introdurre in vasca sostanze utili come acidi umici e tannini, acidificano leggermente l'acqua e la colorano. Oltre che ricreare delle possibili tante per gli apisto!
Io ne ho inserite solo 3 diciamo per "sfizio", ma in effetti in 50lt ce ne vorrebbero almeno un altro paio. ;-)

M@x88 12-11-2008 23:59

Napoli_94, grazie per i complimenti ;-) !
Se ho capito bene a cosa ti riferisci, si tratta di foglie essiccate di catappa. :-)
Servono a introdurre in vasca sostanze utili come acidi umici e tannini, acidificano leggermente l'acqua e la colorano. Oltre che ricreare delle possibili tante per gli apisto!
Io ne ho inserite solo 3 diciamo per "sfizio", ma in effetti in 50lt ce ne vorrebbero almeno un altro paio. ;-)

fedede 13-11-2008 00:11

wow...complimenti..bella! ;-)

fedede 13-11-2008 00:11

wow...complimenti..bella! ;-)

fedede 13-11-2008 00:12

(scusate doppio post)...ma quelle davanti sono vallisneria gigantea o sbaglio?!? #24 #24

fedede 13-11-2008 00:12

(scusate doppio post)...ma quelle davanti sono vallisneria gigantea o sbaglio?!? #24 #24

M@x88 13-11-2008 14:36

fedede, sono contento che pian piano piaccia a sempre piu gente! :-))
Appena ho un po di tempo libero, cerco di fotografare gli apistogramma!

M@x88 13-11-2008 14:36

fedede, sono contento che pian piano piaccia a sempre piu gente! :-))
Appena ho un po di tempo libero, cerco di fotografare gli apistogramma!

M@x88 18-11-2008 17:26

Ulteriore aggiornamento: La cabomba è stata sostituita da un stupenda Echinodorus Ozelot, e sono anche riuscito a fotografare il maschio di caca. A voi le foto :-))

http://img523.imageshack.us/img523/2...2008zh4.th.jpg http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img205.imageshack.us/img205/6...8367lk0.th.jpg http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif

M@x88 18-11-2008 17:26

Ulteriore aggiornamento: La cabomba è stata sostituita da un stupenda Echinodorus Ozelot, e sono anche riuscito a fotografare il maschio di caca. A voi le foto :-))

http://img523.imageshack.us/img523/2...2008zh4.th.jpghttp://img523.imageshack.us/images/thpix.gif

http://img205.imageshack.us/img205/6...8367lk0.th.jpghttp://img205.imageshack.us/images/thpix.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10297 seconds with 13 queries