![]() |
Quote:
|
Quote:
buona notte a tutti ;-) |
francesca64, l'acquario sulla mensola ci sta davvero bene. Hai valorizzato quell'angolo del tinello e soprattutto hai realizzato il tuo desiderio. Brava!
|
Johnny1977, grazie ma per ora è tutto in fase di allestimento, stamattina ho cercato altro ghiaino ma in un negozio mi hanno chiesto 12 euro per quello 8 10 mm 3 kg , ed inoltre sconsigliato di mettere piante senza fondo fertile tanto muoiono , in attesa di trovare altrro ghiaino ho accumulato quello esistente da un lato dell'acquario e interrato le piante chissa se va bene
|
Dunque, considerando che ancora non si può valutare bene se hai interrato le piante nel modo giusto visto che tutto il ghiaino sta messo da un lato, penso che in linea di massima vada bene. Anche il ghiaino policromo che hai adesso va bene, vedi se riesci a trovarne di simile. Per stendere il ghiaino, calcola che la parte dietro è meglio che sia qualche centimetro più alta della parte davanti, così l'effetto è di maggiore profondità... un pò come mi pare che hai già fatto. Non è vero che è sempre indispensabile avere il fondo fertile per far crescere bene le piante, dipende dal tipo di piante e da quanto è esigente. Per le piante che hai scelto tu va benissimo la pasticchetta interrata sotto le radici. Lo spatiphyllum che hai preso non è una pianta adatta a vivere immersa, è una pianta palustre, nell'acqua marcisce. Puoi benissimo metterla in vaso e disporla in soggiorno, tanto non è diversa da quelle che vendono per l'appartamento. Terra soffice, esposizione alla luce (non raggi di sole diretti), terreno umido e sottovaso con un dito d'acqua. Se la metti nell'angolino sotto l'acquario fai un bello scorcio di natura in casa :-))
|
Johnny1977 , infatti avendone una in un vaso l'avevo pensato che non fosse adatta ,arriva martedi il policromo , il signore che mi voleva vendere la ghiaia a 12 euro mi ha anche detto che se mettevo la sabbia e sopra il ghiaino potevo mettere le piante semplicemente togliendola dal vasetto e interrandola con tutto il pane , su un sito ho letto che può essere nocivo per i pesci la lanetta che sta attorno alle radici , tutti esperti
|
e si francesca64, tutti espertoni la lana va tolta tutta perchè è carica di fertilizzante e a lungo andare in pochi litri può essere deleteria senza considerare che i rossi mettono il naso e la bocca dappertutto e rischiano di mangiarne dei pezzetti...
|
io un errore l'ho fatto, con il policromo non ho chiesto a nessuno quanti cm mettendoci le piante è giusto sia alto , e di conseguenza quanti kg ne dove prendere ho fatto da sola e ho sbagliato , il tipo del negozio voleva rifarmi l'acquario lui mi ha detto portamelo te lo allestisco io , se se , snùbagliando si impara ma almeno non mi togliete il divertimento scusa in più mi ha detto che per i batteri invece dei prodotti basta una fiala di enterogermina questa è nuova
|
Quote:
|
#24 #24 Mah... L'enterogermina mi pare strano che possa funzionare. Bisogna leggere che tipo di batteri ci sono dentro e verificare che siano gli stessi che svolgono la funzione di purificazione dell'acqua dell'acquario. In pratica i batteri che trasformano i nitriti in nitrati. Non penso che siano contenuti nelle fiale che assumiamo noi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl